Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archinto

Trattato sul pianista

Trattato sul pianista

Yves Bonnefoy

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 33

Uno stralunato pianista, mosso dagli abili fili di un Bonnefoy surrealista sui generis, svolge la sua (im)mortale performance su una scena mobile, animata da fantasmi grotteschi e fracassanti martellate. Inedito in Italia, riappare dopo cinquantanni il testo d'esordio di uno dei maggiori poeti del nostro tempo, accompagnato da un breve saggio in cui l'autore indaga con lo sguardo di oggi le origini del proprio percorso poetico.
6,00

L'assassinio della signora di Praslin

L'assassinio della signora di Praslin

Bruno Nacci

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 272

All'alba di un mattino di fine agosto del 1847, in una Parigi quasi deserta, viene commesso un delitto: una donna, madre di nove figli, viene assassinata con trenta coltellate e il marito muore pochi giorni dopo, suicida. Per la prima volta un Pari di Francia viene arrestato. Sullo sfondo, la cupa stagione degli scandali finanziari, degli intrighi e del declino di una società sull'orlo di una rivoluzione.
15,49

Viaggiare

Viaggiare

Paul Morand

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 112

Malgrado il titolo, "Viaggiare" non è un saggio, ma un patchwork, un'abile mescolanza di diario intimo, riflessione filosofica e pamphlet, sostenuta dall'inconfondibile stile di Morand, rapido, ironico, preciso. La penna disincantata e beffarda dell'autore ritrae con dovizia di particolari i sintomi della strana malattia che affligge l'umanità di questo secolo: la frenesia del viaggio; ma restituisce anche, in deliziosi aneddoti, gli ultimi fuochi di un mondo destinato a scomparire.
6,50

Elogio del riposo

Elogio del riposo

Paul Morand

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 104

7,50

Manuale del mangiatore solitario

Manuale del mangiatore solitario

Pippo Apicella

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 80

5,16

Bambini andiamo alla Scala

Bambini andiamo alla Scala

Pinin Carpi

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 40

10,50

Lettere di Ernesto a Ernesto e viceversa

Lettere di Ernesto a Ernesto e viceversa

Ernesto N. Rogers

Libro: Copertina morbida

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 73

19 novembre 1938, viene pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" il decreto legge n. 1728 intitolato "Provvedimenti per la difesa della razza italiana". Dopo pochi giorni Ernesto Nathan Rogers, ebreo, giovane architetto razionalista e membro dello studio BBPR, comincia a scrivere "Lettere di Ernesto a Ernesto" e vicevena, che porterà a termine nel marzo del 1939. Il manoscritto, tornato finalmente alla luce, viene presentato in tutta la sua drammatica realtà. Una sequenza di brevi, intense lettere che l'autore rivolge a se stesso instaurando un doloroso dialogo interiore in cui indagare la nuova condizione di anonimo tra la folla. Gli scritti di Rogers, che inizialmente erano una naturale reazione al trauma subito, diventano con il passare del tempo una lucida riflessione sulla condizione dell'individuo nella società moderna. Insieme essi testimoniano di un cambiamento nella percezione di sé nel mondo che risulterà fondamentale per capire il ruolo che Ernesto Rogers acquisirà nel dopoguerra italiano e internazionale.
8,00

Riflessioni di un solitario della pittura. Intervista con Françoise Jaunin
9,00

Il fare aperto. Lettere 1939-1971

Il fare aperto. Lettere 1939-1971

Ezra Pound, Giambattista Vicari

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 272

19,63

Eppure, forse, domani. Carteggio (1938-1990)
13,43

Ti bacio una, due, tre volte. Lettere 1915-1919
9,30

Innamorarsi di una milanese. Più che una guida pratica per meridionali
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.