Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arkadia

Un bambino sbagliato

Un bambino sbagliato

Giovanni Lucchese

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 144

La notte prima di Ferragosto, nella sua casa al mare, un uomo riceve la visita di un misterioso bambino che sembra comparire dal nulla. Svanito il terrore iniziale, scoprirà che altri non è se non il suo io infantile, la versione di sé a cinque anni, ormai dimenticata e sepolta sotto decenni di pensieri e di vita vissuta. Scanzonato, permaloso e con un piglio da guerriero, il bambino prenderà per mano il protagonista accompagnandolo in un mondo fatto di ricordi e di aneddoti. Un mondo popolato da biciclette senza rotelle, Barbie desiderate e mai ricevute, corse in un bosco che sembra magico e film dell’orrore visti di nascosto dai genitori. Attraverso gli occhi del bambino, l’uomo rivivrà i momenti salienti di un’infanzia a volte difficile, a volte spensierata, vissuta ai margini di una società non ancora pronta a cogliere le sfumature di una personalità fuori dal comune. In una nottata di visioni frenetiche, il nostro protagonista scoprirà che la ricchezza più grande che abbiamo è la diversità, e che nessuno nasce sbagliato, semmai sono gli altri a farcelo sentire.
15,00

Il babbo di Pinocchio

Il babbo di Pinocchio

Paolo Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 152

È la notte di San Lorenzo, una notte di festa nel cuore della torrida estate fiorentina, la città come sempre presa d’assalto dai turisti. Due uomini si siedono sulla stessa panchina, osservano il mondo che passa intorno a loro, cominciano a chiacchierare. Chi parla è un giornalista dei nostri anni, che avrebbe preteso di più dal suo lavoro e comunque dalla vita. Ma possibile che l’altro sia Collodi? Perché no? Sono tante le cose che possono succedere nella notte di San Lorenzo a Firenze, se si ha voglia di crederci. Soprattutto se si vagabonda fino all’alba, nei luoghi che furono di Collodi e poi di Pinocchio. Fino a scoprire la Firenze che era nella Firenze che è. Oppure l’uomo dietro lo pseudonimo Collodi, Carlo Lorenzini, una creatura fragile e notturna, segnata da innumerevoli delusioni annegate nell’alcol. Eppure capace di regalare sorrisi e sogni, con il suo sguardo ironico e la battuta pronta che da sempre è nello spirito dei fiorentini. Un viaggio in una Firenze insolita, nell’esistenza del grande scrittore e della sua principale creatura, Pinocchio, capace di regalarci ancora oggi, in tempi così complicati, un esempio autentico di vita.
16,00

Il sorriso di chi ha vinto

Il sorriso di chi ha vinto

Paolo Restuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 220

Che fine hanno fatto Daria Gentile e Carla Ferrara, due ragazze giovanissime scomparse senza un motivo plausibile nel centro di Roma? E il giovane attore Casemiro Rosco è morto per un abuso di droghe oppure è stato ucciso? E che ci fa la tonaca di un sacerdote cattolico nel suo appartamento? È coinvolto forse uno dei preti della Chiesa della Perfezione di tutti i Santi? Magari proprio il maestro che dirige una scuola di musica e un coro di giovani? A questi interrogativi cercano di rispondere la filmaker Greta Scacchi e Tommaso Del Re, un dirigente di polizia sospeso dall’incarico che collabora con il canale televisivo Crime Net. Mentre l’indagine va avanti, un uomo sta allestendo una cappella in cui presto si consumerà qualcosa di indicibile e, sullo sfondo degli eventi, ritorna protagonista l’azienda farmaceutica Biolab. Nel nuovo romanzo di Paolo Restuccia convergono tutti gli elementi per un thriller ricchissimo di colpi di scena e incalzante come le sequenze di un film.
17,00

L'ombra di Tiepolo

L'ombra di Tiepolo

Alberto Frappa Raunceroy

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 168

Udine, Repubblica di San Marco. 1726. Giambattista Tiepolo, astro nascente della pittura veneziana, viene incaricato di affrescare la cattedrale locale. In città darà sfogo al suo genio. Di lui e della sua arte ignorano l’esistenza tre donne che – per far quadrare i conti – daranno ospitalità al maestro. Tiepolo prenderà possesso di quegli spazi accorgendosi pian piano dell’esistenza di Aurora, che prova da subito verso l’artista una forte attrazione, e di tutto un microcosmo poco conosciuto. Sarà soprattutto la madre della giovane, Teresona, ad attirare l’attenzione del pittore, rompendo la quotidianità della sua esistenza e fornendogli una febbrile e demoniaca ispirazione che lo porterà a comporre disegni e raffigurazioni oscure e allegoriche. Un affresco storico potente e originale, che ci racconta i primi anni di uno degli artisti più importanti di tutti i tempi.
16,00

E adesso dormi

E adesso dormi

Valeria Ancione

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 224

Geena Castillo è fuggita dagli Stati Uniti per allontanarsi da una famiglia violenta e, arrivata a Roma, crede di aver finalmente trovato il vero amore in Raffaele. In realtà la relazione si rivelerà un'autentica prigione. Neanche la nascita di Jonathan può risolvere una situazione in cui la brutalità è il pane quotidiano. L'unica cosa da fare è separarsi. E la vita di Geena, diventata nel mentre Gina Drago, sembra aver preso una piega diversa fin quando la polizia busserà alla porta di casa della donna, cui sarà chiesto di identificare un cadavere, appena ritrovato, che si sospetta essere quello del suo ex. Da questo momento, in attesa che le indagini facciano chiarezza, Geena entra in un tunnel di paura e ansia, perché convinta che la morte di Raffaele non sia frutto del caso. Sostenuta da un gruppo di amiche che cercano di proteggerla e dall'incontro con un affascinante pianista, Geena dovrà fare di tutto per riappropriarsi della sua vita e ritagliarsi un pezzo di felicità nel mondo.
16,00

L'artista più grande del mondo

L'artista più grande del mondo

Juan José Becerra

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 234

Dalla sua villa sulle assolate montagne del Penedès, in Spagna, l’artista Esteban Krause irradia gloria e potere; cura i suoi vigneti, allestisce le sue esposizioni ed è al centro di interminabili feste in cui non manca niente: affari, sesso e ispirazione. Le riflessioni di Krause abbondano, brillanti e al tempo stesso oscure. Considerato dalla critica e dal pubblico un semidio contemporaneo, temuto dai governanti di mezzo mondo, che vedono in lui un genio impossibile da controllare, Krause conduce una vita da favola. Chi può raccontare la sua storia intima, piena di successi e di manovre dietro le quinte, degna di un idolo capace di suscitare riverenze e soggezione? Solo Alejandro Del Valle, lo scrittore che detta le sue opere a una macchina che registra la sua voce. Del Valle è un vecchio amico di Krause, costretto da una malattia cronica a praticare una forma di letteratura che lo allontana dal decadente mestiere di scrivere. Inizia così un confronto che vedrà due personalità opposte indagare il senso dell’arte, e della vita, partendo da due punti di vista inconciliabili, quello umano e, si potrebbe dire, quello divino di chi “vede”, e crea.
20,00

Terra

Terra

Stefano Albè

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 224

Niccolò, Antonio, Gaia, Salvatore, Emma, Agnese ed Enea. Un articolato intreccio di relazioni ruvide, irrisolte e conflittuali, storie di persone che sembrano non incrociarsi mai, anche quando vivono nella stessa casa o masticano la stessa polvere. A unire e dividere quella terra che a volte si presenta materna, altre volte violenta, a tratti rifugio, oppure tomba, amata e stuprata. La terra come cuore sacro ancestrale al centro della vita e della morte. In questo microcosmo che appare come sospeso nel tempo irrompe però l’imprevisto, il ritrovamento di un cadavere che segna nel profondo indagati e indagatori, in una voluta confusione di ruoli in cui la ricerca della verità scava in profondità nella coscienza di una intera comunità, solo apparentemente assopita ai piedi del complesso minerario di Montevecchio. Albè riesce nell’intento di disegnare in modo preciso una tela narrativa dove rimorso e redenzione diventano gli strumenti di espiazione di un paese immerso in un palcoscenico aspro e selvaggio, in un luogo in cui è facile perdersi ma anche ritrovarsi, mentre il vento modella le dune di sabbia e scalfisce gli impianti di miniere abbandonate da tempo.
17,00

Lo specchio armeno

Lo specchio armeno

Paolo Codazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 190

Il pittore-copista Cosimo Armagnati riceve la commissione di riprodurre un ritratto di donna conservato nella Galleria di Palermo: per straordinaria coincidenza, questa tela rappresenta per lui il punto di riferimento di tutti i suoi pensieri amorosi, definendosi come l’obiettivo di una lunga ricerca, tutta astratta e interiore, dell’amore assoluto e per questo inattingibile. Il quadro si rivela il punto di convergenza di diversi destini, anche lontanissimi nel tempo, che portano Cosimo a immergersi in una intricata tela di riferimenti storici che hanno a che fare con la pratica della stregoneria, con l’operato della Santa Inquisizione in Sicilia e con i destini di alcuni personaggi storici che sono collegati in modo indissolubile al protagonista e a coloro che gli stanno intorno. Un romanzo ricco di suggestioni e di riferimenti che affonda le sue radici in un passato a tratti lontano, a tratti vicino, in cui le esistenze dei personaggi narrati si incrociano dando vita a una storia originale e affascinante.
16,00

Nomi, cose, musiche e città

Nomi, cose, musiche e città

Giovanni Granatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 116

Una raccolta di prose e racconti autobiografici (in parte già comparsi su rivista) che cercano di rievocare e raccontare luoghi, viaggi, incontri, capolavori dell’arte, piccole e grandi epifanie e passioni musicali. Pagine immuni da egocentrismo e autocompiacimento bensì tutte tese, attraverso la loro scrittura asciutta, a conservare e comprendere, raccontare e condividere, talvolta a indignarsi; coltivando sempre l’arte dello stupore: davanti a un affresco o durante un breve viaggio in taxi, a pochi metri come a migliaia di chilometri da casa, ascoltando musica o guardando dentro un telescopio; ricordando e nominando.
14,00

La guglia d'oro

La guglia d'oro

Montserrat Roig

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 252

Nel 1980 Montserrat Roig viaggia a Leningrado su invito delle Edizioni Progresso di Mosca, per scrivere un libro sull’assedio della città all'epoca dell’occupazione nazista. Durante il suo soggiorno a Leningrado – l’attuale San Pietroburgo – realizza una serie di pungenti interviste ai sopravvissuti di quella tragedia. Conosce la città e i suoi abitanti, che la affascinano. Da questa esperienza lavorativa e personale nasce l’opera La guglia d’oro, un libro di viaggio che è allo stesso tempo il racconto di un’intima relazione con la storia del XX secolo e i suoi protagonisti. Intrecciando le vite di scrittori, intellettuali, politici e gente comune, Roig ricostruisce un mondo affascinante e ricco di contraddizioni, sospeso tra la volontà di progredire e di rimane attaccato alle proprie radici.
18,00

Nulla d'importante tranne i sogni

Nulla d'importante tranne i sogni

Rosalia Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 196

Rosamaria Mortillaro, detta Ro, nota scrittrice siciliana, ha un rapporto altalenante e complicato con la sorella Annapaola, detta Nana, dalla quale cerca di farsi perdonare tutto ciò che ha avuto in più dalla sorte. Nana ogni tanto crea le condizioni per un allontanamento e rende difficili le riconciliazioni. Il filo usurato e più volte riannodato finisce per spezzarsi in modo irreparabile a causa di un banale contrasto innescato da Nana, a seguito del quale Ro decide, con dolorosa lucidità, di volersi sottrarre al gioco delle tregue e dei conflitti. Quando scopre di essere ammalata e di non poter sperare in un recupero della salute, Ro, provata anche dalla fine improvvisa dell’unico amore dal quale si è lasciata davvero coinvolgere, si isola nella sua villa nei pressi di Acireale in compagnia dell’amica e segretaria Anita Attanasio. Qui comincia a progettare la sua vendetta contro la sorella e la figlia di lei, Giada. Inizia così un percorso grottesco e per certi tratti singolare che farà emergere un mondo di contrasti ma anche di sentimenti che riveleranno, finalmente, l’autentica natura di Rosamaria.
16,00

Economia della Sardegna. 30° Rapporto 2023

Economia della Sardegna. 30° Rapporto 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 196

Il Rapporto del CRENoS sull’Economia della Sardegna è arrivato alla sua trentesima edizione. Un traguardo importante per una storia iniziata nel 1993 quando abbiamo presentato i primi “Modelli previsivi per la Sardegna” e proseguita poi anche grazie al continuo supporto della Fondazione di Sardegna. Nel corso degli anni il Rapporto si è costantemente trasformato sino a raggiungere l’impianto attuale in cui l’enfasi non è più rivolta alla costruzione di previsioni economiche (spesso caratterizzate da elevata incertezza, soprattutto in questa epoca contraddistinta da continui shock globali), bensì ad analizzare le principali caratteristiche strutturali dell’economia sarda. Il nostro intento è quindi quello di individuare le peculiarità dell’economia isolana per quanto riguarda i fattori di competitività del sistema regionale, alla luce dei più recenti contributi della teoria economica. Ecco quindi spiegata l’attenzione che da tanti anni poniamo su fattori quali l’istruzione, l’innovazione tecnologica, la qualità dei servizi pubblici e delle istituzioni, la tutela ambientale, le infrastrutture.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.