Arkadia
Manuale di sopravvivenza nelle relazioni affettive
Enrico Dellacà
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2019
pagine: 110
Questo breve "manuale di sopravvivenza" si rivolge in particolar modo, ma non esclusivamente, ai giovani, a coloro che si affacciano nel grande mare delle relazioni interpersonali e affettive. Partendo dal presupposto che il sistema di attaccamento ha un'importanza cruciale nei rapporti tra le persone, soprattutto quando disfunzionale, il manuale intende fornire delle semplici "regole" per far sì che quel tipo di relazioni prenda la giusta direzione. In questo modo si evitano le connessioni in cui un bad boyfriend e una bad girlfriend distruggono progressivamente la base di affettività, inaridendo il rapporto. Il manuale è inoltre utile a tutti coloro che desiderano conoscere la natura del comportamento e attaccamento di ognuno di noi e quella del rispettivo partner; Dellacà insegna a esplorare le zone d'ombra del proprio stile di legame, come metterle in luce e farle diventare una risorsa per un profondo cambiamento interiore.
Luigi Pillitu. Scultore e pittore
Giovanni Spano
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 160
La vicenda artistica di Luigi Pillitu si snoda tra innovazione, richiamo alla propria terra, influenze che si intersecano in una espressione unica e totalizzante. Le opere di Luigi Pillitu, infatti, fin da subito richiamano non solo la curiosità degli esperti del settore e dei critici, ma anche del vasto pubblico, che inizia fin da subito ad apprezzare la grande maestria, il cromatismo, la singolarità della sua proposta. Questo catalogo raccoglie alcune tra le opere più famose dell'artista.
In equilibrio sulla linea azzurra
Valter Manunza
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 172
È un episodio quello che guida l’infanzia di Damiano Fortuna. Sente i suoi genitori urlare, sembrano riferirsi a lui, ma non comprende il significato delle parole. Quando la narrazione passa al tempo presente, Damiano si sta preparando per la maratona di New York, indossa i vestiti larghi e rattoppati del fratello, che un tempo si vergognava di portare ma ora non più. Tuttavia, il dolore di quei ricordi è ancora forte. La maratona si trasforma dunque in un’occasione per rivivere le tappe della sua esistenza: i piacevoli momenti trascorsi con zio Alceste a casa sui libri, a esercitarsi sulle parole sconosciute, o a teatro e nei musei; le tensioni con la sua famiglia, in particolare con il padre; la prima cotta adolescenziale e la vergogna delle sue origini; i successi lavorativi, facendo dell’ambizione l’unica ragione di vita per poter rapportarsi finalmente con chi un tempo lo rifiutava perché di diversa estrazione sociale. Ora la stessa ambizione lo guida in questa maratona. Deve soltanto seguire la linea azzurra tracciata sull’asfalto per il percorso ideale, come nella vita per dominare un destino a cui non accetta di abbandonarsi, un destino scritto nel suo nome, Damiano Fortuna: domatore della sorte. Durante il percorso, la fatica, gli inciampi, i dubbi, il caos del pubblico e i silenzi sui ponti si intrecciano con le facce, i ricordi, le suggestioni e le persone che lo hanno guidato, deluso, amato.
Il poeta scomodo
Paolo Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 300
Nato a Bilbilis, nella profonda provincia romana della Hispania, Marco Valerio Marziale è stato un grande poeta e un uomo del suo tempo, cantore satirico e a tratti drammatico di una Roma bellissima e crudele al tempo stesso. In questa biografia romanzata, assolutamente aderente alla verità storica, ne ripercorriamo le vicissitudini personali, la maturazione artistica lungo tutta la sua esistenza, dall’infanzia e giovinezza a Bilbilis fino all’esperienza degli anni nell’Urbe, per poi raccontare il ritorno nella città natale e gli ultimi anni di vita. Marziale ci mostra i vizi e le virtù del suo tempo, gli incontri e gli scontri con i grandi uomini, senatori, imperatori, potenti liberti, ognuno con i suoi tratti caratteristici. Ci accompagna in un mondo che non c’è più, tra “salotti” letterari e giochi al circo, tra cene sontuose e la perpetua ricerca di un “posto al sole”. Marziale racconta, in prima persona, un sogno che è stato Roma, la più grande potenza di tutti i tempi, descrivendone i vertici e i bassifondi, con una incredibile maestria e vigore.
Non ti dirò mai addio
Alberto Büchi
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 220
Andrea, ex carabiniere, reduce dalla strage di Nassirya, un matrimonio alle spalle e un’esistenza tormentata, vive con il cane Lizzie e si barcamena come meglio può. L’apparente routine viene sconvolta dal ritorno in città del Kosovaro, uno psicopatico con cui ha avuto seri problemi in passato, dalla comparsa di Fiamma, una giovane ragazza alla ricerca della propria amica inghiottita dal buco nero della droga e degli snuff movie, e dalle minacce che subisce da un insolito strozzino che vuole riscuotere un vecchio debito. Sarà proprio il tentativo di aiutare Fiamma, però, a far recuperare ad Andrea un briciolo di rispetto per se stesso, a scoprire che per lui c’è ancora una possibilità di redenzione. Ma, a questo punto, dovrà decidere come combattere una guerra che si profila pericolosa e sanguinosa, soprattutto con il Kosovaro. Il tutto si risolverà in un evento drammatico che segnerà, per sempre, i destini di tutti i protagonisti.
La terza notte con il gatto
Elisabetta Spanu
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 148
Flavia è obbligata a rientrare in Sardegna, per motivi di lavoro, dopo tanti anni vissuti in Spagna con la sua famiglia. Gli eventi che la vedono protagonista la inducono a riflettere in prima persona su temi esistenziali come l’amore e il poliamore, la morte, la monogamia, il sesso e su alcuni più prettamente femminili come la menopausa e la maternità. Per ogni evento o riflessione che sorge, comica o tragica che sia, la protagonista ha sempre bisogno di confrontarsi con le donne della sua linea matrilineare: mamma, nonna e soprattutto figlia, ognuna delle quali ha sempre avuto un ruolo ben preciso nella sua esistenza di donna storicamente irrequieta e in perenne contraddizione. Flavia racconta cosa comporta il continuo e inevitabile scorrere del tempo per una generazione di donne formatasi negli anni ’70, la vita in continuo transito e i dubbi su come affrontare le varie fasi della vita. Una seconda voce commenta brevemente le avventure della protagonista secondo il proprio punto di vista e i sentimenti che ne scaturiscono e solo alla fine si scoprirà la sua identità.
Onora il figlio
Roberta Poggio
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 212
Follero, paesino immaginario a vocazione rurale. Gli abitanti del luogo si trovano a deliberare sulla demolizione della chiesa principale. Da qui si dipanano le vicende che vedranno i protagonisti catapultati – forse a causa di una lontana maledizione – da un ambiente contadino al contesto della grande città. Due donne senza un apparente legame, entrambe Caterina ed entrambe Rambaldi, muoiono lo stesso giorno in città diverse. Nel medesimo istante Pietro, giovane destinato a una brillante carriera politica, entra in carcere. Ripercorrendo a ritroso le tappe che hanno portato a questi luttuosi destini, conosciamo a Roma la prima Caterina, giornalista affermata che viene travolta da uno scandalo e madre coraggiosa di un sedicenne con gravi problemi psichici. E a Genova la seconda Caterina, ragazza fragile che passa da un lavoretto all’altro nel tentativo di non soccombere alle problematiche famigliari. Conosciamo i loro genitori, le comuni origini a Follero. È qui che, nel 1969, l’agguerrita Beatrice e i fratelli Antonio e Francesco Rambaldi convincono i paesani a demolire l’antica chiesa di Santa Croce. Pagano caro il successo: per superstizione o per giochi di potere, i folleresi finiscono per esiliarli. Ma dietro tutto questo alberga forse un antico anatema scagliato contro alcune famiglie del paese in un passato oscuro e oramai dimenticato che, pian piano, emergerà fino all’epilogo finale.
Se ritieni che sia giusto
Pasquale Allegro
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 88
Nel dialogo tra un figlio, Marco, e un padre che non c’è più, Alberto, riemergono i ricordi dell’infanzia perduta, delle estati passate al mare a divertirsi spensierati, dei dubbi adolescenziali… Pagina dopo pagina emergono stralci di persone, di momenti, di eventi che hanno segnato una vita e ogni suo singolo frammento. C’è sua madre, Luisa, e la zia paterna, Erminia, e poi gli amici più cari di Alberto, Carlo e Salvo, ognuno con un bagaglio sulle spalle a volte pesante, a volte leggero, ma sempre condiviso. È un fragile mosaico umano, in cui i tasselli cercano di rimanere a galla in un mondo costruito attorno alla paurosa immobilità esistenziale che permea le vite di ciascuno. E tutte le tessere, che sembravano spezzate con la fuga dal paese natale, Marco le ricolloca come i fili sopra un telaio, imbastendo una nuova trama. Il rapporto conflittuale con il genitore, la sua morte improvvisa, il ripescare la memoria dei tempi andati con chi ha sempre abitato da quelle parti, fino a far riaffiorare segreti inconfessabili ma anche la possibilità di una redenzione finale.
Tutto è in quegli occhi
Giorgio La Spisa
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 188
Un minatore, con uno sguardo buono e la testa dura come le rocce che estrae nelle gallerie di una delle tante miniere in Sardegna, non si arrende all’idea che il giacimento in cui lavora sia esaurito. È in gioco il pane da portare a casa per la sua donna e per l’unico figlio nato nella loro storia. La sua tenacia trascina quelli che vivono la sua condizione, diventa il loro capo e convince anche altri a tentare di tenere in vita la miniera. Si snodano così alleanze e inimicizie, progetti e imprevisti. È a rischio il futuro di un piccolo paese di montagna, con le sue tradizioni contadine, pian piano indebolite dal sogno della modernità industriale. I fatti si alternano, investendo i rapporti più solidi: tra l’uomo e la donna, tra il padre e il figlio, sullo sfondo di una terra sempre in bilico tra la fedeltà alle proprie radici e lo slancio verso l’orizzonte al di là del mare. In questa dialettica storica si nasconde la profondità delle domande inestirpabili sul senso della propria esistenza, sulla solidità delle relazioni, sul valore stesso della vita di ogni uomo e della comunità cui appartiene.
Vita di un cinghiale travestito da liberto
Giuseppe Foderaro
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 348
Il giovane figlio adottivo di un senatore appartenente a una delle famiglie più nobili dell’antica Roma muove i primi passi da adulto negli anni convulsi del regno di Nerone, l’imperatore più controverso della storia. Accanto a lui un homo novus, cavaliere di fresca investitura e pubblicano, concepito dai lombi di un auriga, eroe del Circo Massimo della squadra dei Prasini. La Roma del I secolo svela segreti insospettabili anche agli occhi del latinista Andrea Saverio Ronchi, impegnato a decodificare un frammento del Satyricon di dubbia attribuzione. Petronio, arbitro di eleganza alla corte imperiale, racconta nella sua opera in versi di un primate a perfetta andatura bipede capace di imbandire vivande a un banchetto come se fosse un uomo, protagonista di una beffa goliardica che ha sorpreso tutti i convitati. Contemporaneamente, l’archeologo Giulio Ferraro coinvolge ancora una volta nelle sue ricerche Tiziana Lucchesi, esperta di antropoidi. Una scimmia vestita in abiti rinascimentali compare infatti anche nello schizzo preparatorio di Giovanni Battista Piranesi per le famose incisioni delle carceri di Castel Sant’Angelo come controfigura per una rocambolesca fuga dalla Santa Inquisizione romana. Mille e settecento anni separano queste apparizioni che, se confermate, potrebbero riscrivere la storia dell’evoluzione umana.
La formula chimica dell'amore
Raimondo Schiavone
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 144
La formula chimica dell’amore propone una visione originale e provocatoria delle dinamiche relazionali attraverso la filosofia S.A.S.: Stabilità, Amore, Sesso. In un mondo dove l’amore è spesso caos, illusione e sogno, l’autore tenta di portare ordine con una “formula” che aiuti a comprendere e gestire il tumulto dei sentimenti. Il libro si apre con una riflessione filosofica sull’amore e i suoi paradossi, per poi proporre l’equazione S¹ + A¹T + Sⁿ: una sola stabilità, un amore unico ma soggetto al tempo, e una sessualità potenzialmente molteplice. Da qui, l’autore esplora scenari concreti di coppia – da relazioni complete a quelle sbilanciate o mancanti di uno dei tre pilastri – offrendo spunti pratici, ironici e realistici per orientarsi nella complessità dei rapporti umani. Con un linguaggio diretto e spesso ironico il libro attraversa le varie stagioni della vita (giovinezza, maturità, terza età), le differenze di genere e le sfumature dell’identità contemporanea, ponendo sempre al centro la consapevolezza, la comunicazione e l’equilibrio. Con la consapevolezza che queste pagine non costituiscono un manuale per trovare l’anima gemella bensì una bussola emotiva per chi cerca senso e autenticità nelle proprie relazioni.
Armungia. Una storia profonda
Fausto Cuboni, Roberto Ibba, Gian Giacomo Ortu
Libro: Libro rilegato
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 200
Questo volume è dedicato alla storia di Armungia, al suo sviluppo demografico, alla società, alle famiglie, al tessuto urbano che, pur mutato nei secoli, ha saputo conservare tratti caratteristici e di indiscutibile fascino. Attraverso una ricerca approfondita ed esaustiva, i diversi capitoli del libro introducono il lettore in un contesto per molti versi inedito, ricco di notizie e di riferimenti, grazie alla disamina di una mole di documenti archivistici, alla sezione delle mappe e al materiale fotografico.