La vicenda artistica di Luigi Pillitu si snoda tra innovazione, richiamo alla propria terra, influenze che si intersecano in una espressione unica e totalizzante. Le opere di Luigi Pillitu, infatti, fin da subito richiamano non solo la curiosità degli esperti del settore e dei critici, ma anche del vasto pubblico, che inizia fin da subito ad apprezzare la grande maestria, il cromatismo, la singolarità della sua proposta. Questo catalogo raccoglie alcune tra le opere più famose dell'artista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Luigi Pillitu. Scultore e pittore
Luigi Pillitu. Scultore e pittore
| Titolo | Luigi Pillitu. Scultore e pittore |
| Autore | Giovanni Spano |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Arkadia |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788868515959 |
Libri dello stesso autore
€14,00
I proverbi di Calatafimi. Antichi e modernissimi. Punti di vista inusuali sui grandi temi dell'impresa
Giovanni Spano, Marco Vitale
Inaz
€10,00
Canzoni popolari inedite in dialetto sardo centrale ossia logudorese. Volume Vol. 1
Giovanni Spano
Ilisso
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

