Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ars Dimicandi

De rebus militum. La tattica della legione romana dagli albori al tramonto. Volume Vol. 1

De rebus militum. La tattica della legione romana dagli albori al tramonto. Volume Vol. 1

Dario Battaglia, Luca Ventura

Libro

editore: Ars Dimicandi

anno edizione: 2012

pagine: 227

"Il De Rebvs Militvm" rappresenta il primo trattato che pone in puntuale relazione l'evoluzione della Legione romana con la situazione reale della società del tempo. Binomio che ha permesso di individuare importanti informazioni di carattere militare, senza le quali sinora il tentativo di ricostruzione delle dinamiche della Legione nei tempi più arcaici, sulla base delle sole informazioni archeologiche e iconografiche, ad oggi non ha fornito risultati attendibili. Solo a seguito di una scrupolosa ricostruzione dei sistemi iniziatici delle comunità pre-romane, dei primi modelli politico-sociali e delle forme di contribuzione fiscale della Roma pre-serviana, è stata possibile la ricostruzione di quel modello militare che fu alla base dei successivi generi di legione, fino al III secolo d.C., chiarendo così una serie di ombre sinora irrisolte. Il manipolo come genetica della legione, la fondamentale diversificazione delle armature nel medesimo, i precetti tattici che diedero vita alla cohors legionis rappresentano, nel DRM, il vero e nuovo caposaldo di una interpretazione storica che ha la caratteristica di fondere l'insieme delle fonti, scoprendo che la monarchia romana fu molto più evoluta di quanto pensino quegli studiosi che ritengono attendibile un'analisi obiettiva solo a partire da Polibio, nel II secolo a.C.
30,00

De rebus gladatoriis. Dal gymnasion al ludus attraverso i sepolcri
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.