Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Artebaria

Quel cancello aperto sull'anima

Quel cancello aperto sull'anima

Antonia Colucci

Libro: Libro in brossura

editore: Artebaria

anno edizione: 2022

pagine: 68

Antonia Colucci conferisce senso nuovo a ciò che diamo per scontato e soprattutto condivide sentimenti profondi di commozione, gioia, dolore, rimpianto, speranza che assumono un carattere di universalità e verità. Identifica la pace con una sorta di disposizione dell'anima da attuare come conquista volta a migliorare noi stessi. Leggendo le sue poesie ci sentiamo rapiti da un vortice armonioso e trasportati in un'atmosfera serena dominata da un forte desiderio di vita da assaporare piano piano per riuscire a prendere decisioni sagge e responsabili grazie all’ausilio dell’amore, dell'ottimismo e della cultura.
10,00

Liquori ed elisir

Liquori ed elisir

Matteo Giordani

Libro: Copertina morbida

editore: Artebaria

anno edizione: 2022

pagine: 72

Dalla presentazione. "I primi ad utilizzare tecniche per la distillazione furono i cinesi, che ottocento anni prima della nascita di Cristo producevano una bevanda simile al Sakè. Difficile è stabilire quando gli esseri umani abbiano iniziato a produrre bevande fermentate dalla frutta, il cui processo naturale ebbe certamente un origine casuale (dal miele, dal dattero, dal lattice di palma). Anche dalla fermentazione di cereali come il miglio, lorzo, il riso, si ottiene da tempo ormai immemorabile una bevanda chiamata birra. Importante è la scelta degli ingredienti: infatti se lo zucchero e l'alcol possono variare a seconda dei gusti, la frutta e le spezie utilizzate dovranno essere sempre di buona qualità."
5,00

I canonici abati di Crispiano. Il capitolo e il clero cattedrale di Taranto nel basso Medioevo

I canonici abati di Crispiano. Il capitolo e il clero cattedrale di Taranto nel basso Medioevo

Giorgio Sonnante

Libro: Libro in brossura

editore: Artebaria

anno edizione: 2022

pagine: 384

In questo volume ci si sofferma sui ruoli, sulle norme e sulle consuetudini che permisero al clero della cattedrale di Taranto di fondare e di amministrare le chiese filiali e le collegiate, centri di irradiazione per la cura pastorale nei luoghi più remoti del contado. L'indagine verte particolarmente sull'interdipendenza tra i canonici di Taranto e i chierici regolari stabiliti nel monastero rupestre di Santa Maria di Crispiano. Il percorso si snoda dal Mille fin oltre il tramonto del principato di Taranto, passando attraverso il conflitto tra Papato e Impero, la lite tra l'arcivescovo Giacomo d'Atri e il capitolo e il clero della cattedrale, lo Scisma d'Occidente. Il volume è corredato da numerosi documenti inediti.
30,00

L'antico Ospedale di Martina e la Confraternita della Natività e Dolori di Maria Santissima

L'antico Ospedale di Martina e la Confraternita della Natività e Dolori di Maria Santissima

Giovanni Liuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Artebaria

anno edizione: 2022

pagine: 352

Questo studio monografico del professor Giovanni Liuzzi tratta in modo esauriente le vicende di due istituzioni secolari, l'Ospedale comunale e la Confraternita della Natività. Il primo ente, fondato nella seconda metà del XVI secolo e già funzionante nel 1567, cessò di esistere nel 1881. Adempì a una duplice attività nell'interesse della collettività, sia religiosa e sia sanitaria: ospitare i malati poveri della città e quelli forestieri o pellegrini nell'apposito nosocomio, come anche seppellire gratuitamente i deceduti nell'adiacente chiesa della Santissima Trinità. La Confraternita della Natività, invece, già eretta nel 1621 nella chiesetta urbana di Santa Croce e trasferita nel 1628 nella chiesa di San Pietro dei Greci, ottenne dall'amministrazione dell'Ospedale nel 1629 di potersi insediare al piano superiore.
20,00

Facile Fast Food ovvero lo strano caso delle orecchiette e del capocollo

Facile Fast Food ovvero lo strano caso delle orecchiette e del capocollo

Antonella Colucci

Libro

editore: Artebaria

anno edizione: 2021

Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Lì dove le volpi camminano sugli alberi

Lì dove le volpi camminano sugli alberi

Domenico Barletta

Libro: Libro in brossura

editore: Artebaria

anno edizione: 2021

pagine: 54

«Il presente scritto forse può rappresentare una piccola distrazione, nonostante i tanti problemi attuali delle persone, delle famiglie e della società e nonostante il gravissimo ed importante problema del coronavirus "Covid-2019" e vuole anche umilmente spingere un poco le persone ad un maggior rispetto della Natura e di tutti gli esseri viventi e di tutte le creature naturali, anche di creature a prima sensazione così dannose e fastidiose come le volpi... e niente... spero di riuscire appena appena in questo mio modesto e umile intento.» (dalla presentazione dell'autore)
7,00

Filastrocche senza corona

Filastrocche senza corona

Antonella Colucci

Libro: Libro in brossura

editore: Artebaria

anno edizione: 2020

pagine: 88

Filastrocche poetiche come fotografie del 2020 che raccontano gli eventi da differenti sguardi, da varie angolazioni pensieri gesti ed emozioni. Per grandi e piccini. Età di lettura: da 7 anni.
7,00

Relazioni, conversazioni e saggi sulla storia della cucina in Puglia

Relazioni, conversazioni e saggi sulla storia della cucina in Puglia

Nunzia Maria Ditonno

Libro: Cartonato

editore: Artebaria

anno edizione: 2020

pagine: 238

La bellezza delle informazioni offerte da questa signora della cucina salentina è la difesa della tradizione e di un mondo in fuga. La stessa saggezza la ritrovo nel libro che stiamo per sfogliare. Vi sono raccolte molte conversazioni tenute nelle sessioni dell'Accademia Italiana della Cucina e altri saggi che è capitato di redigere alla Ditonno nelle sue peregrinazioni gastronomiche tra le ricette i vocaboli le pietanze gustate o preparate nel corso dei suoi primi ottant'anni. Un libro che non deve mancare nella libreria di ogni cultore della storia, dell’etnologia e della linguistica di casa e neppure nella biblioteca di ogni donna che intenda ben figurare con i suoi commensali.
15,00

Il diavolo e la stregoneria in Puglia. Leggende, cronache, superstizioni
10,00

Stupor mundi. Federico II. L'uomo, l'eroe, la leggenda
15,00

Trulli. Meravigliose architetture nel contesto dei muri a secco
20,00

La Terra del Grand Tour. Storie di uomini e di luoghi lungo le antiche strade della Terra delle Gravine

La Terra del Grand Tour. Storie di uomini e di luoghi lungo le antiche strade della Terra delle Gravine

Vincenzo Antonio Greco

Libro: Libro rilegato

editore: Artebaria

anno edizione: 2019

pagine: 332

Si è tenuta, dal 22 al 25 aprile del 2016, la X edizione del Grand Tour della Terra delle Gravine, evento annualmente organizzato dall'associazione di volontariato culturale Terra delle Gravine. Il decennale costituisce occasione per proporre un primo bilancio di un'esperienza inedita per il territorio e per formulare, al contempo, qualche considerazione in merito a quanto, nel corso di questo medesimo lasso di tempo, è avvenuto all'interno del comprensorio territoriale che ha ormai comunemente assunto la denominazione di Terra delle Gravine. Negli ultimi anni la già consolidata cultura escursionistica è andata incontro ad un'ulteriore evoluzione: da attività riservata alle domeniche fuori porta, intermezzo limitato nel tempo volto al recupero delle energie psicofisiche, essa ha recuperato una funzione un tempo connaturata con l'atto del camminare: lo spostamento fra luoghi, anche lontani. Sono così nati i cammini.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.