Ass. Cult. TraccePerLaMeta
Io & Paulo Coelho. Cronaca di un viaggio nella memoria di un bambino del 1950 e dintorni
Enzo Meli
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2017
pagine: 352
Questo libro è al tempo stesso una sorta di diario interiore e una raccolta di memorie della realtà degli anni Cinquanta in cui l’autore è cresciuto. Volutamente, e con grande sapienza compositiva, Enzo Meli è stato capace di parlare con il linguaggio di un bambino, colmo di stupore e che parla quasi d’un fiato, modulando nel contempo tutta la pluralità dei registri linguistici del mondo adulto e di diversi contesti: nazionali, internazionali, regionali. Egli ha voluto liberamente ispirarsi ai celebri Punti attribuiti a uno scrittore famosissimo con cui condivide l’appartenenza a una generazione; Enzo e Paulo, che pure non si conoscono personalmente, sono nell'intimo profondamente simili e in questo senso va letta la “&” commerciale del titolo, che vuole indicare una “società” metaforica e una amicizia ideale: nati nello stesso periodo, hanno fatto, nel corso del tempo, le medesime cose, hanno giocato con gli stessi balocchi, hanno vissuto gli stessi divieti e le stesse sfide al mondo degli adulti, nella loro realtà di bambini degli anni Cinquanta. Ma in realtà è il mondo di Enzo, e non di Paulo, che emerge con nitidezza da queste pagine.
Sardegna in giallo. Orune: tra storia, leggenda e superstizione
Mariuccia Gattu Soddu
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 234
La magia, la superstizione, la scaramanzia, il rituale, i misteri fungono da cornice a una storia che diventa via via più intrigante e accompagna il lettore a una morsa finale imprevedibile.
I delitti del santo di Maggio. The show must go on
Enzo Meli
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 312
Tinteggio la mia vita
Maria Luisa Luraghi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 48
"La raccolta di Maria Luisa Luraghi è espressione poetica di un grazie alla vita, all’amicizia, agli incontri che hanno aiutato il suo cammino di crescita personale. L’autrice ancora una volta sceglie strofe di varia lunghezza con versi legati da rime per lo più baciate. Le parole che rimano fra loro sono accuratamente scelte. Il loro legame va oltre l’affinità sonora e intende instaurare una unione per affinità semantica che possa esprimere la positività dell’esistenza e così amicizia rima con letizia, attenzione con consolazione. Questa struttura assume quasi la forma di una favola in versi." (dalla prefazione di Enza Spagnolo)
Silenzi. Assenza di punti e adagi
Francesco Adragna
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 82
Francesco Adragna attraversa il silenzio, riuscendo a tradurre in poesia il dolore per cantare l'amore inteso come interesse al destino dell'altro. L'eleganza dello stile si coniuga con la sofferta scelta lessicale adatta a esprimere il percorso che la parola deve compiere per interiorizzare, elaborare e infine esprimere sentimenti profondi e complessi in un discorso che si trasforma in dialogo. In questo contesto, il silenzio diviene lo spazio temporale della riflessione, momento indispensabile per osservare e giudicare una realtà sofferta in cui vita e morte si confrontano in un’impari lotta. La profondità e la serietà con cui l’autore affronta una esperienza drammatica riuscendo a condividere con il lettore coscienza e conoscenza, rende questa raccolta estremamente interessante e attuale, capace di esprimere con sofferta meditazione una chiave di lettura per comprendere le paure e le fragilità dei giovani. (Prof.ssa Enza Spagnolo, docente e critico letterario)
Mai scesi del tutto. (Filosofia del volo)
Sergio Barlocchetti
Libro
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 292
"Così questo libro è dedicato anche a tutti quelli che nella vita hanno avuto tanti grandi amori, ma una sola vera sposa: l’aviazione. In tutto questo, come una fedele compagna che non si può tradire, come una fonte di nutrimento dello spirito libero che è in ognuno di noi, l'aviazione è sempre presente, parte di noi come noi di lei e del cielo. La nostra vita di uomini volanti è immersa nel suo fluido magico che trasforma l’aria in qualcosa di concreto in grado di sollevarci. Basta così, voltate pagina, allacciate le cinture che si comincia". (Dall’introduzione dell'autore).
Le parole della musica
Maurizio Manetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 302
Titoli italiani e stranieri si alternano in un amarcord che diviene il punto di partenza di una personale visione del mondo e dei sentimenti. L'autore con pacata ironia riflette su temi attuali utilizzando la parola poetica per esprimere un giudizio sul presente. L'odio, la guerra, la povertà, la solitudine sono osservati con l'atteggiamento di un uomo maturo capace di cogliere gli aspetti contrastanti della realtà contemporanea con la leggerezza di chi conosce il segreto della letizia…(dalla postfazione della Prof. Enza Spagnolo)
Il mare che ci abita dentro
Fedeerica Falzone
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 134
In questo romanzo Federica Falzone sperimenta un racconto a due voci, una femminile e una maschile che si alternano, si intrecciano, fino a fondersi. I pensieri di Isabella e di Lorenzo muovono le loro azioni nella costruzione di un progetto di vita volto ad affermare il desiderio di realizzazione personale e lavorativa. I giovani si interrogano sui loro desideri, compiono scelte difficili, divenendo sostegno reciproco nei momenti in cui la realtà mostra il suo volto aspro. Con coraggio e tenacia vogliono realizzare se stessi senza rinunciare ai loro sogni, decidendo di partire dalla propria terra per cercare lavoro al Nord. Il linguaggio che Isabella e Lorenzo utilizzano è quello del cuore e le loro parole nello sviluppo della storia costruiscono nuove trame di relazioni e di affetti che consolidano esperienze lavorative in una città, che se dapprima è sentita come estranea, diverrà sempre più familiare… Dalla prefazione della Prof. Enza Spagnolo, docente e critico letterario.
Teo e la farfalla
Giuseppe Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 212
“Teo e la farfalla” è un romanzo scritto con semplicità e immediatezza e narra le contraddizioni che costellano la vita di coppia. Nel libro è raccontata, in prima persona, la storia di Teo che si muove in una girandola di incontri e storie d’amore senza mai riuscire ad avvicinarsi al vero significato del voler bene, all’importanza del prendersi cura della persona amata pur desiderandolo con tutte le sue forze.
Le preziose dell'anima
Sandra Carresi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 56
"La silloge poetica della poetessa Sandra Carresi raccoglie liriche scritte negli ultimi anni e che testimoniano la sua adesione alla parola poetica vissuta come espressione e voce delle emozioni e dei pensieri di un’anima sensibile. La parola poetica di Sandra Carresi è vissuta dalla poetessa come espressione e voce dei suoi pensieri. L'uomo, la natura, la violenza - condannata in ogni sua forma - e la lotta per realizzare gli ideali sono i temi di questa silloge che suggerisce anche le vie di fuga per questo nostro mondo che sembra non avere futuro. La vita, gli affetti, il coraggio, la speranza sono i valori universali in cui credere." (Prof. Enza Spagnolo Critico letterario)
Le ombre del tempio
Hugo Salvatore Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 124
"La necessità di esprimere pensieri, maturati in relazione a un'esperienza di vita intessuta di principi e valori morali, dà voce alla poesia dell'autore. La parola si fa strada anche a fatica dopo aver attraversato i silenzi dell'anima in lotta con se stessa per emergere, infine, con la forza di un mistero. La necessità di trovare un equilibrio interiore si coniuga con il bisogno di donarsi all'esterno come incontro con gli altri nel dialogo e nella condivisione.L'io del poeta con i suoi travagli interiori e le sue scoperte, dopo un dialogo con se stesso, si apre al mondo. I versi nati nel "tempio" della parola fuoriescono per affermare l’esistenza di una bellezza e di una speranza che l'umanità deve cercare e coltivare." (Prof. Enza Spagnolo, critico letterario.)
Tarlo fatale
Santi Moschella
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2023
pagine: 323
«Riflessione sulla vita e in particolare sulla difficoltà di essere uomini coerenti con principi, idee, affetti, desideri, educazione e valori che bene o male l'esistenza offre a tutti, ma che non tutti ricordano o riconoscono e applicano nelle varie situazioni che la vita stessa offre. In "Tarlo fatale" la fabula ė un esercizio raffinato del raccontare quanto sia facile la discesa agli Inferi di dantesca memoria e come anche sia quasi inevitabile quando la scelta è comoda, allettante o perfino eccitante, se scatenata dal brivido dell'azzardo, da quel rischio, cioè, compensato da una vittoria che arreca vantaggi immediati. La lettura affascina, perché la scrittura di Santi Moschella, sempre pacata e colta, è capace di riaccendere ricordi, confronti, parallelismi.» (dalla prefazione di Anna Maria Folchini Stabile)

