Ass. Terre Sommerse
Rune. Il viaggio
Serena Cianti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 78
"Le Rune sussurrano all'orecchio dei più ma il loro sussurro diventa un grido per il prescelto che ne ignora la voce." In qualità di simboli le rune rappresentano un potente richiamo, il collegamento tra il presente e l'altrove. Non necessitano di spiegazioni perché la loro funzione è quella di rievocare per ricongiungere infatti, la loro forza risiede in un tempo non più lineare ma nelle memorie che domandano solo di essere ricollocate, come frammenti di un vaso la cui forma si può già intuire.
Il castigo della torre
Carla Fortebracci
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 124
La giovane è tormentata da misteriose visioni legate all’apparizione del fantasma di una donna con un lungo abito bianco, che la porteranno pian piano a scivolare in un baratro dal quale non riuscirà più ad uscire. Una serie di vicissitudini condurrà il Commissario David Sannoni, che sta indagando sull’omicidio del quale è accusata Rachele, a tornare sul luogo del delitto e in una suspense finale scoprirà la verità sul caso più intricato di tutta la sua carriera.
Melinconismo. Antologia
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
Antologia poetica autori vari, curata da Michele Gentile.
La pietra verde e altri racconti
Annamaria Trapanese
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 162
Anna Maria Trapanese. Nata a Napoli nel 1954. Laureata in pedagogia e filosofia nell’università che oggi si chiama LUMSA. Ha insegnato nella scuola elementare per 42 anni. Ha incominciato a scrivere a tredici anni. Le sue prime esperienze letterarie sono state una collaborazione scolastica con il Vicariato di Roma e con Samurai, una rivista di arti marziali per la quale ha pubblicato alcuni articoli. Recentemente ha pubblicato un racconto per un podcast e ha partecipato a due concorsi di Voci di casa, per scrittori non professionisti dove ha vinto due anni fa il terzo premio e l’anno scorso il primo. La cosa che la fa più felice è viaggiare, vedere posti nuovi e parlare con le persone. Lai dice di se stessa: “Io sono una scrittrice. Mi piace raccontare storie agli altri. Per sognare, per condividere emozioni, immagini, speranze, per credere nella bontà degli esseri umani, per sperare in un mondo migliore."
Malaroma
Sergio Gaggiotti
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 110
Tre racconti di Sergio Gaggiotti in arte "Rossomalpelo": Malaroma, Quattro riprese, Qualunque me. “Sono in molti a sognare un’altra vita. È difficile dire quanti, ma sarebbe interessante sapere il numero esatto delle persone che vorrebbero vivere in modo in parte o del tutto diverso da come vivono. Non parlo di avere più soldi per comprarsi una macchina più grande, uno stereo migliore, più abbonamenti a canali satellitari, un computer più potente o abiti costosi. Parlo di libertà, ed eventualmente del denaro necessario per conquistarsela” (da “La saggezza del mare”, di Bjorn Larsson).
Breviario massonico
Riccardo Piroddi
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 258
Io sono il cammino. La verità sul cammino di Santiago di Compostela
Andrea Ponticiello
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 661
Mi chiamo Andrea Ponticiello, staziono dalla nascita nella bellissima regione Marche. Sono appassionato di tutto quanto sia bellezza, dall’arte alla musica, dalle idee innovative alle loro realizzazioni, alle dinamiche sociali. Mi piace approfondire l’impulso mentale da cui nasce tutto, ed il processo che porta al fine. Sono una persona votata a trovare il lato positivo in ogni cosa, e propensa ad aiutare altra gente ad aiutare sé stessa. Svolgo la professione di networker arrivando da un ventennio di grafica pubblicitaria. Mi definisco uno Scontastorie ed un cercatore di meraviglia. In un momento particolare della mia esistenza, mentre sono al lavoro davanti ai miei schermi, capisco che se voglio cambiare drasticamente vita, devo capire quale possa essere non tanto la risposta giusta da darmi quanto la domanda esatta da pormi. Trovo la soluzione nel Cammino di Santiago di Compostela. Durante il Cammino ho avuto continue illuminazioni, ho vissuto momenti di perdizione, prove, amicizia, aiuto e conosciuto persone provenienti da tutto il mondo. Fra queste, l’apostolo Santiago in persona, che mi ha fatto vedere la luce e mi ha accompagnato a morire, donandomi la mia nuova vita...
Van Helsing Investigazioni
Marcello Girolamo Pistolini
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 394
Elia Van Helsing è un investigatore privato titolare della sua piccola agenzia di sicurezza, una come tante presenti nella Capitale. Sbarca il lunario tra investigazioni su adulteri e caccia ai taccheggiatori nei supermercati. Finché non gli arriva un nuovo incarico da un cliente inaspettato: un dipartimento del Vaticano ha un lavoro per lui. Sembra trattarsi di un crimine simile a quelli che già hanno portato scandalo tra i prelati. Ma questa volta sembra esserci qualcosa di diverso e la Congrega guidata dal Vescovo Sprenger vuole vederci chiaro. Questa indagine farà sprofondare Elia in un mondo sotterraneo fatto di esoteristi e maghi oscuri, dove scoprirà l’esistenza di culti ancestrali e credenti neopagani, di riti sanguinari e culti satanici. Una guerra spietata e sanguinosa quanto nascosta che si combatte sotto la Città eterna da secoli, forse millenni. E scoprirà che la Santa Inquisizione esiste ancora ed è perfettamente operativa.
La jam session per capire il jazz
Rosario Di Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 84
L'abitudine di ritrovarsi e suonare "estemporaneamente" risale agli anni 20 del XX secolo, in concomitanza con la nascita del nuovo genere musicale, conosciuto da noi tutti come jazz. La jam session nasce cioè con il jazz e nel jazz. In un certo senso, da quel momento e per sempre, seguirà i suoi passi, sarà la sua ombra. Imiterà e riprodurrà i suoi sintomi più reconditi. Questo è ciò a cui si allude in questa trattazione. La tesi che stiamo per presentare ha come obiettivo, da un lato, quello di informare su questa pratica, la jam session - molto nota agli adepti e poco invece agli esterni - e, dall'altro, di utilizzarla come campo d'analisi, come medium di valutazione dei valori e dei processi sociali del jazz. Jam session letteralmente e genericamente significa «sessione di improvvisazione». Vedremo come essa, in riferimento ai contesti jazz, sia - contrariamente a quanto il nome non lasci supporre - essenzialmente "strutturata" e come assurga, nella sua considerazione in senso globale, a momento vitale dei jazzmen e del jazz.
Il viaggio di Turon. Turgoreion
Andrew Fiodhmas
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 236
L’opera “Turgoreion” è una trilogia fantasy pensata per ragazzi ma che, per la sua scrittura semplice, diretta e leggera, può adattarsi perfettamente a svariate fasce d’età (si può rivolgere anche ai bambini). La storia si svolge nel mondo immaginario di Gaiva e affronta le vicende del giovane Turon, un ragazzo la cui vita è stata scossa da un Inaspettato evento nefasto: una strega (wretch-ka nella lingua del mondo immaginario) entra nella sua casa camuffandosi da vecchia indifesa e lo obbliga ad andare alla ricerca di una fonte miracolosa per poter usufruire del potere di quelle acque mistiche; per vincolarlo alla missione, la strega uccide il padre e gli dice che avrebbe potuto usare, una volta ritornato dalla missione, un goccio di quelle acque miracolose per poterlo salvare. La strega, prima di scomparire, fa capire che la scelta di Turon come vittima di quella missione non è casuale ma non rivela le vere motivazioni (che si scopriranno nei libri successivi). Così ha inizio l’avventura del ragazzo che, accompagnato da Edalia (sua amica), lo porterà in giro per tutto il mondo e a conoscere amici e sventure di tutte le tipologie. Età di lettura: da 12 anni.
Sempre di più. Come la velocità imperfetta rende la nostra vita infelice
Amedeo Giustini
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 52
«Nello spirito del nostro tempo dominato dalla sintesi, il breve saggio "Sempre di più" non vuole avere la pretesa di un trattato sociologico, filosofico o psicologico. La sua natura vuole essere riflessiva e nello stesso tempo contemplativa. Mi avvalgo di una filosofia primitiva, come sostiene il filosofo Diego Fusaro che è in ognuno di noi. Una sorta di senso, di analisi degli avvenimenti e di una conseguente interpretazione di ciò che accade o accadrà. Scriverlo è servito soprattutto a me stesso ma spero possa essere utile anche a qualche lettore che avrà la pazienza di leggermi. Sempre di più lascia ampi spazi all'idea della velocità e della lentezza, delle accelerazioni e delle decelerazioni che imponiamo alla nostra vita quotidiana. Ogni minuto della nostra vita è prezioso. Il tempo scorre troppo in fretta nella nostra percezione. Passiamo troppi giorni senza avere la sensazione di averli vissuti pienamente e viviamo un'esistenza troppo frenetica per essere goduta appieno. La velocità sino ad un certo punto ha migliorato la qualità della nostra vita poi l'ha resa sfuggente, incontrollata, spesso invivibile»
Non ho rincorso il successo... Ho cercato la musica
Gianni Davoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 118
Gianni Davoli nasce a Grumo Nevano il 10 agosto del 1943. Terminate le scuole medie, comincia ad appassionarsi alla musica (studia diversi strumenti musicali) e prende come punto di riferimento Domenico Modugno. Nel 1964 crea un gruppo e si esibisce nei paesi e in televisione interpretando brani di Modugno anche grazie alla collaborazione del bassista Piero Montanari. Davoli canterà anche canzoni di tanti altri artisti conosciuti all’epoca e inizierà anche l’attività di arrangiatore per tanti cantanti e cantautori; specialmente quelli degli anni sessanta e settanta. L’essere insieme compositore cantante, arrangiatore e musicista di qualità permette a Gianni Davoli la massima espressività professionale nella direzione della sua orchestra composta almeno da dodici elementi fissi, tutti professionisti. La capacità di interprete e la sua abilità di esecutore gli consentono un repertorio che spazia con grande facilità dal ritmico-moderno al romantico-classico. Gli spettacoli di Gianni Davoli rendono al pubblico la gradevolezza dei grandi successi contemporanei italiani e stranieri, l’atmosfera dei favolosi anni ‘60, la suggestione dei ballabili latinoamericani.