Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Terre Sommerse

L'ultima impresa. Italia 2070. In quattro contro l'apocalisse

L'ultima impresa. Italia 2070. In quattro contro l'apocalisse

Fabio Torriero

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2021

pagine: 188

L'ultimo romanzo di Fabio Torriero, giornalista, scrittore, docente di comunicazione, è una meta-cronaca, tra il sogno, il dramma e la profezia. Il riscatto o il testamento dell'Occidente? E come già felicemente sperimentato nei precedenti lavori, l'autore offre tre letture che si incrociano virtuosamente: la trama vera e propria, il pensiero dei protagonisti che scorre parallelo, e il percorso superiore, “l'iniziazione”, che si coglie tra le righe, nei caratteri in grassetto. Ossia, la verità tra gli inaspettati interstizi della vita; come il mistero, il senso che non ha bisogno di parole.
18,00

Scarpe sciolte

Scarpe sciolte

Luigi Miceli

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2019

pagine: 318

Rossella è una ragazza come le altre: ama, soffre, sogna. La sua esistenza tuttavia è vissuta sempre in bilico tra l'ineluttabilità del destino e la possibilità di una scelta, che sia una diversa, che lo sia almeno per una volta. Di fronte al gesto definitivo di una intera esistenza vissuta forse proprio per giungere a quel momento, ripercorre la sua storia, fatta di personaggi spesso equivoci, spesso inconoscibili, a volte crudeli, a volte luminosi. Ricorderà di sua zia Ferula, riconoscendone la figura sfocata e nascosta, fino all'ultima rivelazione, ricorderà di Tabita, di sua madre Orlanda e di suo padre, racconterà dei suoi amori e delle sue illusioni, del sesso e del piacere fisico come tentativo di fuggire dalla realtà, delle follie, delle tragedie e della droga, fino all'ultima inquietante scoperta e alle inevitabili conseguenze. Rossella è una ragazza come le altre o forse avrebbe tanto voluto esserlo.
18,00

Diversa, come non immagini...

Diversa, come non immagini...

Salvatore Caffo, Santino Mirabella

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2018

Così come i bambini sanno leggere i libri di fiabe ed entrare in altri mondi, così il geologo riesce, a volte, a leggere il mondo come fosse un libro di fiabe. Ma ci vogliono più occhi per cogliere negli strati di roccia le note di un pentagramma e capirne i suoni, la musica, la melodia. E così la geologia può sposarsi con la poesia, la scienza con la filosofia. E in questo libro un geologo e uno scrittore leggono le stesse storie creando suoni diversi, che insieme diventano musica. Dieci schede, dieci fenomeni geologici che lo scienziato descrive e lo scrittore interpreta, divagando. Il vulcanismo, il clima, la dorsale atlantica, le rocce... E le rughe della terra, le cicatrici di un dolore, un piccolo mare che non sa farsi chiamare oceano... Dieci modi diversi per capire quel che ci circonda, che non è mai quel che sembra ma molto altro. Una terra madre che non sa farsi mai capire dai suoi figli. Perché è diversa. Diversa, come non immagini...
16,00

Tu sei unico e irripetibile e... Scopri e libera le tue risorse interiori

Tu sei unico e irripetibile e... Scopri e libera le tue risorse interiori

Serenella Ballore

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2018

pagine: 232

"Caro essere umano, questo libro è dedicato a te che sei unico e irripetibile, che hai un compito unico e irripetibile e nel profondo del tuo cuore sai di essere un co-creatore di un "mondo migliore". Queste poche ma dense pagine offrono un percorso che ognuno può affrontare a suo modo e nei suoi tempi, utile a divenire abili a orientarsi in questo meraviglioso viaggio della vita. Il mio desiderio è solo quello di farti venire la voglia di conoscere te stesso e amarti fino al punto di riconoscerti nella tua essenza di luce, per cominciare così a creare la tua meritata realtà di amore e prosperità. "La vita è una continua scelta fra il buio e la luce". Tu che cosa scegli?" (L'autrice)
16,90

Balduina si mostra

Balduina si mostra

Comitato Balduina

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2016

pagine: 150

L’associazione no-profit e senza scopo di lucro Comitato Balduina nasce nel 2013 su impulso di alcuni giovani del quartiere. Apolitico e autofinanziato, il Comitato opera principalmente nell'area della Balduina dove ha portato avanti diverse battaglie per la riqualificazione e pulizia di aree verdi, piazze e scalinate, nonché all'interno del Parco Regionale del Pineto e del Pianoro di Proba Petronia. Ha arricchito l’arredo urbano della Balduina e si è cimentato in progetti di riciclo ed educazione alimentare collaborando con le scuole e parrocchie di quartiere. Grazie al suo lavoro interamente al servizio della comunità, il Comitato è divenuto ben presto un punto di riferimento per quanti abitano la Balduina e devono confrontarsi ogni giorno con le sue diverse criticità. È del 2014 l’organizzazione di “Balduina si mostra”, esposizione fotografica dedicata alla storia del quartiere che ne ha voluto ripercorrere l’evoluzione dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri: il successo della manifestazione e il desidero di veicolare nel futuro quanto realizzato in quell'occasione costituiscono i due pilastri sui cui si regge questo libro.
15,00

Di Dio e del male

Di Dio e del male

Clara Lorenzini

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2015

pagine: 172

15,00

Benessere passo dopo passo. Naturopatia

Benessere passo dopo passo. Naturopatia

Lucio Esposito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2014

pagine: 174

18,00

Suoni tra ieri e domani. Amedeo Minghi racconta e canta le canzoni affidate agli altri

Suoni tra ieri e domani. Amedeo Minghi racconta e canta le canzoni affidate agli altri

Amedeo Minghi

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2014

pagine: 64

Dieci canzoni rivisitate al pianoforte da Cinzia Gangarella firmate da Amedeo Minghi. Il cantautore fra storia e diario le interpreta e le racconta in un libro ricordando aneddoti, poeti, artisti, musicisti, arrangiatori, produttori che hanno fatto la storia della musica italiana.
19,90

Lo sprecainchiostro

Lo sprecainchiostro

Lorenzo Cioce

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2012

15,00

A cavacecio a la filosofia. Poesie in dialetto romano ispirate dagli aforismi di Arthur Schopenhauer

A cavacecio a la filosofia. Poesie in dialetto romano ispirate dagli aforismi di Arthur Schopenhauer

Stefano D'Albano

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

pagine: 132

Un coraggioso Stefano D'Albano, profondo conoscitore del dialetto romano, prendendo spunto dal genere aforistico e pur conservando le caratteristiche della sua lingua romana, propone in dialetto un lavoro alto: utilizza la forma dialettale per rivisitare l'affascinate filosofia di Schopenhauer. Una operazione prestigiosa e aristocratica, mai tenta prima. Esperimento riuscito.
15,00

La donna che ballava il tango in senso orario

La donna che ballava il tango in senso orario

Mario Abbati

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

Storie appassionate; il tango come filo conduttore. La milonga incarna una rosa di personaggi, ritualità, luoghi, atmosfere che riescono a convincere e attraggono lettori. Così nel giro di poco tempo, questo libro è alla sua seconda edizione. Mario Abbati è riuscito a tradurre in parole il brivido caldo e sensuale di una disciplina giocata fra mente e corpo in punta di tacchi a spillo e fisici in armonia con l'Altro.
15,00

Il peso di una libellula. Anoressia e bulimia. Diario

Il peso di una libellula. Anoressia e bulimia. Diario

Elisa Fagioli

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

La giovane Elisa ci porta per mano nel suo mondo in questo libro intimo e toccante racconta senza vittimismi o dietrologie la sua storia di anoressia. Lo aveva fatto per la prima volta sulle pagine del Tirreno, quando ancora era malata e stava cercando di riappropriarsi della propria vita. Poi l'esperienza televisiva Rai. Ora in un libro il suo vissuto. Ha visto la morte in faccia Elisa: tre arresti cardiaci, la rianimazione; il tutto scaturito da un eccessivo controllo di se stessa e la voglia di non introdurre più nulla nel suo corpo. Uno stato di potere assoluto su di sé. Poi, la consapevolezza e la voglia di tornare alla normalità; una lunga riabilitazione e un percorso terapeutico. Una storia non facile, scomoda; ma che ha portato Elisa a sconfiggere quella che lei definisce ancora oggi "la Bestia". Ora desidera raccontare a tutti la sua storia, perché altre ragazze possano comprendere e comprendersi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.