Astoria
Cosa scrivono le lacrime
Musih Tedji Xaviere
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 240
Bessem è una ragazza studiosa, socievole, del tutto “normale”, almeno in apparenza; fin da piccola infatti capisce di essere diversa, perché, nei suoi sogni a occhi aperti, a rubarle il cuore e portarla all'altare non è un principe, ma una principessa. Bessem però vive in Camerun, dove l'omosessualità è un reato, e deve nascondere i suoi veri desideri sotto una maschera di studiata ordinarietà. Poi, come un fulmine a ciel sereno, nella sua vita irrompe Fatima: bellissima, atletica, determinata, ma proveniente da una famiglia musulmana molto rigida, che pretende da lei l'assoluto rispetto delle tradizioni. Bessem e Fatima capiscono all'istante di aver trovato l'anima gemella, ma la loro buona stella si oscura presto. Quando vengono denunciate e poi incarcerate, Bessem può contare sull'aiuto della sua benestante famiglia cristiana, mentre Fatima scompare nel nulla. Impotente e col cuore spezzato, Bessem seppellisce ancora più in profondità il suo vero io, che si manifesta soltanto nelle lettere che si concede di scrivere a Fatima, tra le lacrime, consapevole che non potranno mai essere lette. Finché, tredici anni dopo, un incontro fortuito non le dà la speranza di riuscire finalmente a rintracciare il suo amore perduto…
Qualunque cosa accada
Ciro Noja
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 368
Milano, oggi. In superficie, la famiglia di Pietro è una qualsiasi famiglia dei giorni nostri: Viola, la figlia adolescente che ha vissuto in tenera età il dramma della morte della madre; Chiara, la nuova moglie, che forse potrebbe diventare una seconda mamma per Viola e un fratellino, Andrea, di appena un anno. Ma quella vita semplice, scandita dai ritmi consolatori della quotidianità, viene improvvisamente lacerata da Viola che, con una lucidità e una ferocia inimmaginabili, uccide i due “intrusi”. Il motivo? Riavere suo padre tutto per sé. Un gesto assurdamente crudele, che fa crollare il castello di carte della realtà e che mette a confronto un padre per cui, nonostante il dolore e lo sconcerto, è impossibile perdere anche quella figlia e una ragazza che ha nutrito per anni, in silenzio, una disperazione così assoluta da condurla a un gesto estremo. E cala entrambi in un mondo che cerca affannosamente di capire quella tragedia – il commissario, l'avvocato, la psicologa, una suora – per non arrendersi davanti alla fragilità e all'egoismo degli esseri umani, per non accettare il fallimento della normalità, per tenere viva la speranza. Qualunque cosa accada.
L'uomo che parlava ai funerali
Mario Zangrando
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 224
Renato è un esperto di funerali. Nelle sue agendine, annota con precisione l'ora e il luogo, ci aggiunge qualche segno particolare del defunto, e poi via, una funzione dietro l'altra, tutto il giorno, tutti i giorni. Poche parole ben scelte, amici e parenti versano un'ultima lacrima e la sua missione è compiuta. Ma perché lo fa? Nella vita di Renato, un tempo, c'erano una famiglia, il lavoro da messo comunale, le vacanze al mare, tanto amore – e qualche battibecco – per Lidia, sua moglie, e tante speranze – e qualche preoccupazione – per il figlio Luca. Ma quella vita ormai non c'è più e lui ha deciso di riempire il vuoto con le lacrime degli altri, di stare vicino alla morte come se fosse un'amica, forse per capirla, forse per ingannarla. Eppure il destino ha ancora in serbo molte sorprese per Renato, a cominciare dalla misteriosa donna che, vestita di nero e pure lei con un'agendina in mano, sembra seguirlo di funerale in funerale... Con uno stile diretto ma intensamente poetico, Mario Zangrando ci racconta una storia straordinaria, che cattura, fa sorridere e commuove: perché la luce della speranza non si spegne mai, perché la vita è imprevedibile, perché il cuore non può mai smettere di sognare.
La lista di Mabel
Laura Pearson
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il marito di Mabel Beaumont, Arthur, amava le liste: quelle della spesa, quelle dei pro e contro, quelle delle cose da fare. Lasciarle in giro per casa era un piccolo rituale quotidiano, ma ora Arthur è morto e, a ottantasei anni, Mabel deve fare i conti con un'inattesa, temibile solitudine. Ma anche con un'ultima lista, che contiene solo una voce: cercare D. D. – Mabel ne è certa – è Dot, l'unica amica che lei abbia mai avuto, sparita da un giorno all'altro sessant'anni prima. Ritrovarla sembra impossibile... tuttavia questa ricerca potrebbe essere ciò di cui Mabel ha bisogno per uscire dal suo guscio, per trovare una ragione di vita nonostante tutto. E così decide di fare un tentativo, di iniziare a dire di sì dopo aver detto sempre di no. E non sarà solo la sua vita a cambiare di conseguenza, ma anche quella delle amiche che incontra lungo la strada: Erin, una giovane cassiera in rotta con la famiglia; Julie, la badante voluta da Arthur; Patty, una vivace insegnante di danza settantenne, e Kirsty, una neomamma che nasconde un segreto. Donne diversissime, per età, percorso di vita e sogni, eppure ognuna di loro diventa una voce della lista che Mabel ha iniziato a stilare per sé stessa: quella delle cose da fare (e delle persone da aiutare) prima di andarsene. Riuscirà a completarla in tempo, a esaudire l'ultimo desiderio di Arthur e a dire a Dot quello che non ha avuto il coraggio di dirle tanti anni prima?
Lo dice Harriet
Beryl Bainbridge
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 208
Harriet è l'amica perfetta: brillante, estroversa, sempre pronta a inventarsi un gioco o una storia per riempire la noia delle vacanze estive. Impossibile non assecondarla, nemmeno quando il gioco che propone è tutt'altro che innocente. È così che la protagonista di questo romanzo si ritrova a sedurre per scherzo il vicino di casa, un malinconico uomo sposato di mezza età soprannominato “lo Zar” dalle due adolescenti, che lo manipolano per umiliarlo e divertirsi alle sue spalle. E quando, inevitabilmente, lo scherzo va storto, esplode un dramma di cui nessuno vuole assumersi la responsabilità. Ispirato a un fatto di cronaca e scritto nel 1958 (ma pubblicato soltanto nel 1972, dopo innumerevoli rifiuti degli editori), "Lo dice Harriet" è una parabola ammaliante e impietosa che agita le acque di un'adolescenza sospesa tra crudeltà e innocenza.
Una vita felice
David Foenkinos
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 240
La vita di Éric è da tempo segnata dall'assenza di felicità. Così, quando l'ex compagna di classe Amélie lo contatta per fargli un'offerta di lavoro, lui non ha niente da perdere, tanto più che l'incarico è prestigioso: suo collaboratore al ministero degli Esteri. Un disastroso viaggio di lavoro in Corea, però, rovescia le carte: la scalata al successo di Amélie s'interrompe bruscamente e il suo matrimonio perfetto si sfascia, mentre Éric riporta in Francia una folgorante idea di business, che riscuote subito un enorme successo: un'agenzia che permette di organizzare il proprio funerale… da vivi, facendo così diventare la morte (simulata) una specie di terapia in grado di aprire la strada verso una nuova vita, forse persino verso la felicità. Ma, un giorno, proprio alla ricerca di una nuova vita felice, nell'agenzia di Éric si presenta Amélie…
L'incidente
Emmanuelle de Villepin
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 192
Sono passati molti anni dall'incidente. Alfred, allora soltanto dodicenne, non ha colpe se non quella di essere stato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ma qualcuno molto importante per lui è morto davanti ai suoi occhi, e il ricordo lo tiene prigioniero, tanto da spingerlo a lasciare Boston e a cambiare nome per cercare di sfuggirgli. Tuttavia del passato raramente ci si può liberare e, suo malgrado, anni dopo, Alfred si ritrova nella sua città natale, a fare i conti con fantasmi, rimorsi, ferite. C'è però un solitario, intenso raggio di sole nell'oscurità: prigioniera anche lei, in un matrimonio segnato dall'infedeltà del marito, Penelope riconosce subito in Alfred uno spirito affine e tra i due sboccia un'amicizia fortissima e intima, tanto che Alfred finisce per raccontarle dell'incidente che lo ha segnato… ignaro che quella rivelazione è destinata a sconvolgere ancora una volta la sua vita. Con uno stile incisivo e di rara intensità emotiva, Emmanuelle de Villepin intesse un racconto di colpa e di redenzione, ritmato dall'imprevedibilità del destino, e ci accompagna in un viaggio all'interno delle nostre contraddizioni, rivelandoci come talvolta la salvezza si nasconda proprio nei legami più inaspettati.
La villa delle 'Nzalore
Laura Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 240
In una Sicilia afflitta dalla miseria e sconvolta dallo scoppio della Seconda guerra mondiale, gli abitanti di Monteforte, un paesino arroccato sui monti Iblei, cercano di non essere trascinati via dalla piena della Storia. Tra loro c'è il giovane Sebastiano, che assiste attonito alla chiamata alle armi del padre e dovrà frequentare il collegio militare. E c'è anche Mariannina, che dopo aver detto addio al suo primo amore, anche lui mandato al fronte, sposa a malincuore il barone di Villastella. È proprio nella sua tenuta di campagna, la Villa delle 'nzalore, diventata un rifugio per gli abitanti di Monteforte sfollati dai bombardamenti, che i destini di uomini e donne s'incrociano di nuovo e si legano indissolubilmente. E, mentre la fine della guerra si avvicina, il futuro di ognuno resta incerto e tutto da scrivere… Sullo sfondo di un immaginario – ma verissimo e vivacissimo – angolo di Sicilia, Laura Lanza racconta con slancio e commozione le tragedie e le speranze degli ultimi. E, mentre ci fa rivivere il passato, illumina di una luce vivida e inattesa anche il nostro presente.
Il fantasma e la signora Muir
R. A. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 208
Sono poche le alternative per una giovane vedova senza un soldo e con due figli piccoli, se non accettare la carità dei parenti e vivere praticamente al loro servizio. Ma Lucy Muir non ha intenzione di essere tiranneggiata dalla suocera e dalla cognata, rimanendo silenziosa e invisibile nel suo angolino. Perciò, quando le si presenta l'occasione di affittare – per pochissimo! – il pittoresco Gull Cottage, in riva al mare, la prende al volo. Ma c'è un motivo per cui nessuno, prima di lei, ha resistito a lungo in quella casa, e quel motivo è la presenza del fantasma del precedente proprietario, il capitano Gregg. Sboccato e fanfarone, sicuro di sé ma, in fondo, dal cuore d'oro, il capitano mal sopporta di avere coinquilini… in carne e ossa. Lucy, però, a differenza degli altri, non si fa spaventare dal fantasma, anzi finisce per apprezzarne la vivace compagnia; e allo stesso tempo il capitano Gregg trova uno scopo nell'aiutare la determinata, indipendente vedova a rifarsi una vita. Nasce così tra loro un'amicizia che si trasforma in un sentimento ben più profondo e tenero, anche se impossibile. Oppure no?
Qui non succede mai niente
Olivier Adam
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 352
L'estate sta per finire. In un paesino sulle rive del lago di Annecy, i turisti se ne sono andati, lasciando spazio alla noia, alle chiacchiere da bar, ai pettegolezzi. Ma quando, alle prime luci dell'alba, viene scoperto in riva al lago il cadavere di Fanny, una giovane donna, il paese intero ha un sussulto di terrore e appunta immediatamente i suoi sospetti su Antoine Terrier. Conosciuto da tutti, considerato instabile da molti, compresa la sua famiglia, Antoine è infatti il colpevole ideale, anche perché la storia che aveva avuto con Fanny lo aveva fatto separare dalla compagna. Però forse le cose non sono così semplici. Forse le vere radici del male sono ignote a quel paese convinto di avere il diritto di condannare. Forse da anni molte persone stanno nascondendo le loro atroci bugie sotto un'elegante maschera di rispettabilità. Forse la morte di Fanny è soltanto l'ultimo anello di una catena che Antoine e la sua famiglia trascinano da troppo tempo. Ma allora, nessuno è davvero colpevole e nessuno è davvero innocente? Con un'acutezza e una sensibilità straordinarie, Olivier Adam racconta le infinite, sorprendenti sfaccettature di un femminicidio avvenuto in un luogo apparentemente idilliaco. E riesce così ad andare sotto la superficie dei fatti e a toccare le corde più profonde – e più oscure – dell'animo umano.
Il circolo delle dame ribelli
Alison Goodman
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 432
Londra, 1812. È una verità universalmente riconosciuta che una dama dell'alta società debba essere alla ricerca di un marito. Lady Augusta Colebrook, detta Gus, ha invece raggiunto l'età di quarantadue anni senza nemmeno pensarci, al matrimonio; come la gemella Julia, in lutto per la recente perdita del fidanzato, in quanto “zitella” è praticamente invisibile agli occhi della società. Ma Gus e Julia rifiutano di isolarsi nel loro mondo dorato e, quando la giovane Caroline chiede il loro aiuto per sottrarsi a un marito violento, raccolgono ben volentieri l'invito. Lungo la strada per la residenza di Caroline, però, il destino fa loro incontrare una vecchia conoscenza: lord Evan Belford, un nobile deportato in Australia vent'anni prima per un'accusa di omicidio. Infondata, almeno secondo Gus e Julia, che decidono quindi di provare l'innocenza di lord Evan, diventando così, una buona azione dopo l'altra, le paladine di coloro che la società ha ingiustamente messo da parte. Amore, azione, ironia e un'affascinante ambientazione Regency sono gli ingredienti di questo romanzo storico, con due eroine decisamente fuori dal comune che sfidano le convenzioni dell'epoca e ci ricordano che il prezzo da pagare per fare la cosa giusta non è mai troppo alto.
Un cuore in rovina
Sunjeev Sahota
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2025
pagine: 320
Oggi Nayan è un uomo di successo, amato e rispettato. Il suo passato, però, è segnato dalla tragedia: vent'anni prima, infatti, la madre e il figlio sono morti nell'incendio del negozio dei genitori, un incendio le cui cause non sono mai state completamente chiarite. E, anche in ricordo del figlio – cui aveva promesso un mondo migliore –, Nayan adesso spera di diventare il primo segretario anglo-indiano del maggiore sindacato inglese. A cambiare le carte in tavola, tuttavia, non è solo uno scandalo che mette a repentaglio la sua candidatura, ma anche il ritorno di Helen, una donna fuggita anni prima dalla cittadina in cui entrambi vivevano. Helen è la custode di un terribile segreto, che l'ha tenuta a lungo prigioniera di un forte senso di colpa e che lega indissolubilmente il suo destino a quello di Nayan. È per questo che non vuole avvicinarsi a lui; è per questo che, nonostante l'attrazione innegabile che scaturisce tra loro, non deve innamorarsi... Una volta ancora, Sunjeev Sahota dimostra la sua abilità di narratore, intrecciando temi di fortissima attualità come il razzismo, la violenza e le storture della società moderna con i drammi privati di personaggi che, proprio a causa del loro essere fragili e imperfetti, emergono dalla pagina in tutta la loro umanità.