Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atesa

Storia della città di Novara

Storia della città di Novara

Carlo Morbio

Libro: Libro rilegato

editore: Atesa

anno edizione: 2009

pagine: 404

Particolareggiata e scorrevole narrazione di tutti gli avvenimenti più rimarchevoli del passato di Novara, dalla fondazione fino alla seconda metà del secolo scorso. Storia, politica, arte, cultura, religione, costume e scrittori di cose novaresi gli argomenti di questa monografia.
48,00

Memorie storiche della città di Sora

Memorie storiche della città di Sora

Carlino Branca

Libro: Libro rilegato

editore: Atesa

anno edizione: 2009

pagine: 164

Sintetica ma esauriente opera che narra le vicende storiche di Sora dal periodo più antico - sannitico e romano - fino all'età napoleonica e nella quale si trova, inoltre, descritta la topografia del territorio con particolare riguardo all'idrografia e ai principali edifici, chiese e conventi.
36,00

Memorie storiche e illustrative di Galliate

Memorie storiche e illustrative di Galliate

Adolfo Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Atesa

anno edizione: 2009

pagine: 218

Monografia che guida il lettore alla scoperta di Galliate, dalla sua fondazione agli inizi del nostro secolo, sotto vari aspetti: storico, economico, artistico e di costume. Notizie sul folklore e sul dialetto galliatese.
39,00

Pavia e sua provincia

Pavia e sua provincia

di Brenna Gualtieri

Libro

editore: Atesa

anno edizione: 2008

42,00

Storia della città di Como. Volume Vol. 2
94,00

Cucinare con classe. Menu, ricette e consigli per cene raffinate

Cucinare con classe. Menu, ricette e consigli per cene raffinate

Tito Trombacco

Libro: Libro in brossura

editore: Atesa

anno edizione: 2007

pagine: 224

Saper cucinare non basta. Ci vuole armonia nel comporre un buon pasto. Quando si organizza una riunione conviviale tra amici o una cena importante il menu deve essere pensato e studiato in modo che le diverse portate preparino le successive con varietà ed equilibrio affinché possano essere gustate tutte nel modo migliore. L'autore in questo libro insegna a fare questo, proponendo 53 menu completi per tutti i mesi dell'anno, uno per settimana, composti ciascuno da un antipasto, un primo, due secondi (uno di carne e l''altro di pesce), un contorno e due dessert, con ricette appropriate al mese di riferimento: così ad esempio la cucina di gennaio è ricca di calorie e vitamine indispensabili per combattere i freddi dell'inverno, come quella di luglio è piena di sapori e profumi delicati con i suoi raffinati accostamenti di piatti di pesce, verdura e frutta; od ancora agosto con le sue paste fredde ed insalate arricchite dai tanti ingredienti rinfresca la canicola estiva, mentre in ottobre nella preparazione dei piatti dominano i prodotti del bosco: funghi, cacciagione, castagne. E passando dalla cucina alla tavola perché una cena sia veramente di classe non è sufficiente cucinare piatti ricercati ed eleganti ma è necessario anche preparare la tavola in modo adeguato: ed ecco i consigli su come allestirla in modo appropriato per ogni occasione conviviale, dalle tovaglie, ai fiori e alle candele, e perché no, quando è possibile, prestare attenzione ai gusti dei commensali.
19,50

Guida storica di Cividale e del suo distretto (rist. anast. Cividale, 1899)

Guida storica di Cividale e del suo distretto (rist. anast. Cividale, 1899)

Giusto Grion

Libro: Libro in brossura

editore: Atesa

anno edizione: 2007

pagine: 472

58,00

Il Vangelo di san Matteo. Testo veneziano (rist. anast. Londra, 1859)

Il Vangelo di san Matteo. Testo veneziano (rist. anast. Londra, 1859)

G. Jacopo Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Atesa

anno edizione: 2007

pagine: 124

24,00

Il quinto quarto. Ritagli, frattaglie, rigaglie nella storia della gastronomia. Con le ricette del grande chef Renato Gualandi

Il quinto quarto. Ritagli, frattaglie, rigaglie nella storia della gastronomia. Con le ricette del grande chef Renato Gualandi

Paolo Puddu

Libro: Libro in brossura

editore: Atesa

anno edizione: 2006

pagine: 144

"Quinto quarto" indica le interiora o frattaglie e le parti meno nobili, come la testa, la coda e le zampe, dei bovini, degli ovini e dei suini. Rientrano nel termine anche le rigaglie dei volatili selvatici e da cortile. L'abitudine di cibarsi di frattaglie risale alla preistoria. Esistono testimonianze sull'uso delle frattaglie da parte degli Etruschi che prediligevano il cuore di vitello ed il fegato d'oca ingrassata con i fichi, tramandato poi ai Romani vincitori. Oltre al fegato grasso compaiono altre stravaganti preparazioni di frattaglie anche nel ricettario del più grande gastronomo della romanità, Marco Gaio Apicio. L'amore per questo cibo ha poi percorso l'arco dei tempi, dal Medioevo al Rinascimento, fino alla cucina moderna di Escoffier e di Artusi. Così in questo volume storico-alimentare viene ricostruita la curiosa e piacevole avventura gastronomica del "quinto quarto", che abbraccia tutto il percorso dell'utilizzo delle frattaglie da parte dell'uomo attraverso le civiltà, le fasi storiche, i luoghi, gli aspetti di costume ed i grandi ricettari antichi e moderni.
18,00

Notizie di Vimercate (rist. anast. Milano, 1853)

Notizie di Vimercate (rist. anast. Milano, 1853)

Giovanni Dozio

Libro

editore: Atesa

anno edizione: 2006

pagine: 204

36,00

Bergamo e il suo territorio (rist. anast. Milano, 1861)

Bergamo e il suo territorio (rist. anast. Milano, 1861)

Ignazio Cantù

Libro: Libro rilegato

editore: Atesa

anno edizione: 2006

pagine: 280

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.