Atlante
1001 film. I grandi capolavori del cinema
Libro: Copertina morbida
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 960
1001 film è uno strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Riferendosi all'importanza storica delle pellicole, al giudizio della critica e al successo presso il pubblico, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. Dai vecchi film in bianco e nero alle più recenti produzioni in 3D, dai western alla fantascienza, dal cinema popolare alle opere dei grandi maestri, 1001 film passa in rassegna oltre un secolo di cinematografia, con schede ricche di informazioni e apparato iconografico. Giunto all'ottava edizione, il libro è stato ulteriormente aggiornato e integrato con titoli imprescindibili del repertorio italiano ed europeo.
La magia degli alberi. Viaggio fotografico tra i giganti della terra
Noël Kingsbury
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 288
Gli alberi sono indispensabili alla vita. Protagonisti indiscussi del paesaggio naturale e urbano così come della storia e della cultura, gli alberi forniscono cibo e riparo a uomini e animali, sono parte del ciclo che regola le precipitazioni d'acqua e svolgono un ruolo essenziale nella produzione dell'ossigeno. Una volta tagliati forniscono il legno, un materiale che da sempre accompagna l'umanità sulla strada della civilizzazione. La diversità degli alberi è parte della loro attrattiva universale. Dagli alberi si possono raccogliere fiori per ghirlande o fibre per la carta, sostanze medicinali o frutti nutrienti. Secondo antiche credenze, alcuni alberi sono dimore sacre. Tra i più grandi organismi viventi, gli alberi dimostrano una straordinaria capacità di adattamento all'ambiente, ai cambiamenti climatici e alla presenza di altre piante o animali. Scritto da Noel Kingsbury, un esperto di tematiche ambientali di fama mondiale, "La magia degli alberi" celebra la meraviglia, il mistero, la bellezza e l'utilità di questi giganti del regno vegetale. Rassegna di novanta specie diverse, il libro si sofferma sulle caratteristiche fisiche e sull'importanza storica e culturale delle piante. Una particolare attenzione è dedicata all'impatto sull'ecosistema delle specie introdotte dall'uomo. Le fotografie di Andrea Jones catturano perfettamente l'aspetto e le qualità distintive degli alberi, integrando efficacemente le informazioni del testo.
1001 libri da leggere nella vita. I grandi capolavori della narrativa mondiale
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 960
"1001 libri da leggere nella vita" è il titolo provocatorio di un libro dedicato ai capolavori della narrativa universale. Ripercorrendo secoli di scrittura e di storia, i libri selezionati rappresentano una biblioteca di base imprescindibile, una rassegna dei romanzi e degli scrittori che hanno lasciato il segno nella storia della letteratura. Un elenco di opere in cui trovano posto i capolavori e i bestseller, i romanzi popolari e la narrativa pulp, ovvero tutto ciò che definisce l'invenzione letteraria in prosa. Da sempre l'umanità avverte il bisogno di raccontare, intrecciando gli avvenimenti reali con la fantasia, le speranze e le paure che ne accompagnano il cammino. L'apparizione del romanzo così come lo conosciamo oggi ha contribuito a varcare i limiti dei generi letterari classici, imponendo un nuovo linguaggio e indirizzandosi a un nuovo pubblico di lettori. Aggiornato e impreziosito da una ricca galleria fotografica, "1001 libri da leggere nella vita" spazia da "Le mille e una notte" a "Ballando al buio", da Achebe a Zweig, dal fondo della cella del Marchese de Sade ai recessi della mente di William Burroughs, dai turbamenti di Madame Bovary al medioevo de "Il nome della rosa". Uno strumento di consultazione e una lettura appassionante.
1001 birre da provare nella vita. Una selezione delle migliori birre da tutto il mondo
Libro: Copertina morbida
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 960
Dalle classiche pilsner boeme alle fresche bavaresi, dalle stout irlandesi alle "estreme" americane, dai nuovi prodotti artigianali alle storiche birre d'abbazia, "1001 birre da provare nella vita" è una guida completa alle migliori birre in circolazione. Giovani birre chiare, oppure invecchiate in barili di quercia, o ancora rifermentate in bottiglia come lo champagne: con la rivisitazione di stili birrari a lungo dimenticati e l'esplosione dei microbirrifici - un fenomeno inaspettatamente vivace anche in Italia - nessuna epoca sembra migliore di questa per scoprire e gustare un'incredibile varietà di prodotti. In fatto di complessità aromatica, le birre non hanno nulla da invidiare ai vini migliori. Miscele sapienti, lieviti selezionati e aromatizzanti perfettamente dosati, insieme a sofisticati metodi di fermentazione e maturazione, danno vita a bevande dal perfetto equilibrio al naso e al palato. Elaborato da un team internazionale di esperti che ha svolto ricerche sulla storia, sugli ingredienti e sulle tecniche di produzione delle birre più diverse, "1001 birre da provare nella vita" è un tributo alla fantasia e alla dedizione dei tanti birrai capaci di regalare momenti di felicità agli appassionati di tutto il mondo.
Vinile. Il disco come opera d'arte. La storia, l'evoluzione, il ritorno
Mike Evans
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 256
Dopo gli anni dell'oblio - con l'arrivo del CD e la concorrenza dei brani scaricati in rete - l'industria del vinile è risorta dalle ceneri ed è tornata a sfornare i vecchi 33 giri, con etichette indipendenti che si sono specializzate in ristampe di qualità e in nuove pubblicazioni ben prima che le case discografiche maggiori accettassero la sfida e rimettessero in catalogo i magici 30 x 30. "Vinile. Il disco come opera d'arte" celebra il ritorno in grande stile del disco e ripercorre la sua storia soffermandosi sulle etichette più importanti, gli artisti fondamentali e gli album imperdibili, testimoni e protagonisti dell'evoluzione musicale degli ultimi cento anni.
Vogue. Giorgio Armani
Kathy Phillips
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 160
Giorgio Armani ha cambiato le regole della moda: ripensando la struttura interna dei capi e utilizzando tessuti morbidi e colori tenui, egli ha rivoluzionato più di chiunque altro l'abbigliamento maschile e femminile degli ultimi decenni. Per capire quello che ha realizzato Armani, afferma la giornalista di moda Suzy Menkes, bisogna immaginarlo come l'anello finale di una catena che, a partire dall'introduzione del completo maschile all'inizio del Novecento, continua con Coco Chanel negli anni Venti e Trenta e Yves Saint Laurent negli anni Sessanta e Settanta. "Vogue. Giorgio Armani" delinea la vicenda personale e i successi professionali di un'autentica icona del made in Italy. Le immagini, a firma dei fotografi più prestigiosi, compongono una galleria degli abiti più rappresentativi dello stilista e mostrano i personaggi che li hanno indossati durante quasi quarant’anni di carriera.
Moda. La storia completa
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 576
"Moda. La storia completa" ripercorre l'evoluzione della moda dalle origini ai giorni nostri, soffermandosi sugli snodi storici più significativi. Con un'attenzione particolare ai fenomeni contemporanei, il libro delinea il percorso che ha portato un bisogno elementare, quello di coprirsi per ripararsi dalle intemperie, a divenire un tratto essenziale di ogni civiltà, e che continua ancora oggi a identificare e appassionare le persone di ogni età e ceto sociale. Dai telai a mano ai macchinari più moderni, dalle fibre naturali ai nuovi materiali, dagli abiti su misura al prêt-à-porter e ai consumi di massa, ogni aspetto della moda è scandagliato e inserito nel contesto storico e sociale che l'ha prodotto, senza dimenticare i collegamenti con l'arte e l'architettura e il ruolo cruciale della moda nella società dell'immagine.
La magia degli alberi. Viaggio fotografico tra i giganti della terra
Noël Kingsbury
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 288
Gli alberi sono indispensabili alla vita. Protagonisti indiscussi del paesaggio naturale e urbano così come della storia e della cultura, gli alberi forniscono cibo e riparo a uomini e animali, sono parte del ciclo che regola le precipitazioni d'acqua e svolgono un ruolo essenziale nella produzione dell'ossigeno. Una volta tagliati forniscono il legno, un materiale che da sempre accompagna l'umanità sulla strada della civilizzazione. La diversità degli alberi è parte della loro attrattiva universale. Dagli alberi si possono raccogliere fiori per ghirlande o fibre per la carta, sostanze medicinali o frutti nutrienti. Presso alcune culture vi sono alberi in cui dimorano le divinità. Tra i più grandi organismi viventi, gli alberi dimostrano una straordinaria capacità di adattamento all'ambiente, ai cambiamenti climatici e alla presenza di altre piante o animali. Scritto da Noël Kingsbury, un esperto di tematiche ambientali di fama mondiale, "La Magia degli Alberi" celebra la meraviglia, il mistero, la bellezza e l'utilità di questi giganti del regno vegetale. Rassegna di novanta specie diverse, "La Magia degli Alberi" si sofferma sulle caratteristiche fisiche e sull'importanza storica e culturale delle piante. Una speciale attenzione è dedicata all'impatto sull'ecosistema delle specie introdotte dall'uomo...
1001 chitarre. I modelli più importanti di ieri e di oggi
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 960
Dalla fine del XIX secolo la chitarra, prima acustica e poi elettrica, si è diffusa in ogni ambito musicale. "1001 chitarre" celebra la varietà e la popolarità di questo strumento, ancora oggi in cima ai desideri di ogni musicista o aspirante tale. Tutti i marchi più famosi (Fender, Gibson, Epiphone, Martin, Gretsch, Rickenbacker) sono ampiamente rappresentati, così come i brand giapponesi (Ibanez, Yamaha,Teisco) ed europei (Burns, Hagstrom, Eko, Hòfner) saliti alla ribalta negli anni Sessanta. Il libro rivela ciò che rende speciali i vari modelli, quali sono i musicisti che li hanno scelti e quali brani ascoltare per avere un saggio delle loro qualità timbriche.
Il piccolo libro del grande design
Susie Hodge
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 223
Che cosa distingue il buon design? Quali sono le qualità di un oggetto che lo rendono più attraente, utile e pratico di altri? Superamento del concetto ottocentesco di arti applicate, la storia del design caratterizza tutto il XX secolo, durante il quale avviene la sintesi fra progettuallità moderna e produzione in serie. Ordinato tematicamente e riccamente illustrato, "Il piccolo libro del grande design" è un'agile guida ai designer più influenti e ai capisaldi del design industriale. Attraverso ottanta oggetti imprescindibili - dai mobili Art déco alle sedie in plastica stampata, da dispositivi elementari come la spilla da balia ai moderni smartphone, da giochi popolari come il Lego a rompicapo come il cubo di Rubik - il libro spiega come le qualità estetiche, la funzionalità e l'uso di tecniche e materiali innovativi siano alla base della progettazione dei prodotti migliori.
Architettura. La storia completa
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 576
Dalle costruzioni neolitiche alla bioarchitettura, dalle piramidi egizie alla città perduta di Machu Picchu, dalle pagode cinesi alle moschee islamiche, dal classicismo rinascimentale al razionalismo novecentesco, "Architettura - la storia completa" abbraccia ogni epoca, stile, genere e tecnica costruttiva, prendendo in esame centinaia di edifici e progetti tra i più diversi. Gli stili di matrice europea sono ampiamente trattati, così come le figure chiave dell'architettura occidentale, senza tuttavia dimenticare i linguaggi che si sono diffusi nel resto del mondo né trascurare gli stili vernacolari, le rispettive influenze e i risultati meno ovvi. Gli edifici più rappresentativi sono esaminati attraverso immagini ravvicinate che sottolineano gli obiettivi degli architetti, le particolarità stilistiche e le modalità di costruzione. Frutto della collaborazione di numerosi esperti internazionali, "Architettura - la storia completa" ripercorre il cammino di una disciplina tra le più rilevanti e dalle ripercussioni più profonde sul vivere quotidiano, tracciando un resoconto visivo della grande varietà di stili, usi e trasformazioni che hanno caratterizzato l'architettura dalle origini ai giorni nostri. Ordinato storicamente, ampiamente illustrato e coadiuvato da una cronologia, il libro è una guida ai criteri tecnici, estetici, scientifici ed etici che definiscono l'architettura nel XXI secolo. Prefazione di Richard Rogers e Philip Gumuchdjian.
Vogue. Coco Chanel
Bronwyn Cosgrave
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2015
pagine: 160
Considerata da molti la stilista più importante del Ventesimo secolo, Coco Chanel è l'antesignana dell'eleganza rilassata per la donna moderna. Rifiutando l'elaborata corsetteria e i ricami vistosi, Chanel rivoluzionò l'abbigliamento femminile introducendo lo spirito informale nell'alta moda. "Vogue. Coco Chanel" si avvale del repertorio di illustrazioni e di immagini commissionate da Vogue ad artisti e celebri fotografi come Cecil Beaton e David Bailey per tracciare la storia dei modelli più significativi della stilista - dall'imitatissimo tubino nero agli abiti in jersey, dalla sensazionale bigiotteria alla pochette trapuntata - e della vita affascinante e anticonformista che li ha ispirati.