Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Steven Jay Schneider

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2024

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e pubblicato in tutto il mondo, "1001 film. I grandi capolavori del cinema" è un prezioso strumento per conoscere meglio il cinema e orientarsi tra i suoi capolavori. Riferendosi all'importanza storica delle opere, ai giudizi della critica e al successo presso il pubblico, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico in tutte le sue forme. Dai vecchi film in bianco e nero alle produzioni in 3D, dai western alla fantascienza, dai blockbuster alle opere dei grandi maestri, "1001 film" passa in rassegna oltre un secolo di cinema con schede ricche di informazioni e un apparato iconografico unico nel suo genere. Giunto alla decima edizione, il libro è stato ulteriormente aggiornato e integrato con titoli imprescindibili del repertorio italiano e mondiale. Un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varietà dei generi cinematografici rappresentati.
35,00

Horror cinema

Horror cinema

Jonathan Penner, Steven Jay Schneider

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 192

L'horror è un genere cinematografico estremamente popolare e geograficamente eterogeneo; si potrebbe quasi dire che ogni paese produce film horror a sé. Questo genere, che fa leva sulle paure più profonde e archetipiche esplorando le ansie sociali e culturali, è un genere allo stesso tempo senza tempo e figlio del luogo e del tempo a cui appartiene. Horror Cinema esamina il cinema horror dal punto di vista tematico, storico ed estetico, attraverso le immagini della collezione di David Del Valle.
10,00

1001 film. I grandi capolavori del cinema

1001 film. I grandi capolavori del cinema

Libro: Libro in brossura

editore: Atlante

anno edizione: 2010

pagine: 960

Tradotto in ventiquattro lingue e venduto in oltre 750.000 copie, il volume è uno strumento per tutti coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. Basandosi sull'importanza storica delle pellicole, oltre che sul successo di critica e di pubblico che hanno registrato, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale.
29,00

1001 film da non perdere

1001 film da non perdere

Steven Jay Schneider

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2006

pagine: 960

A un secolo dalla sua comparsa, il cinema è ancora la forma di spettacolo più influente e popolare in tutto il mondo. Il cinema rispecchia fedelmente la società in cui viviamo, ne registra i mutamenti e popola il nostro immaginario di visioni fantastiche. Questo volume è una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. Arricchito da uno straordinario numero di immagini, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale, operando una selezione basata sull'importanza storica delle opere oltre che sul successo di pubblico e di critica che hanno registrato. I film sono disposti in ordine cronologico e presentati con schede puntuali che ne illustrano le trame e informano su autori, protagonisti e premi ricevuti. Il risultato è un catalogo estenso, aggiornato e capace di rappresentare una notevole varietà di generi cinematografici rappresentati.
38,00

1001 film da non perdere. Una rassegna completa dei capolavori del cinema

1001 film da non perdere. Una rassegna completa dei capolavori del cinema

Steven Jay Schneider

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2007

pagine: 960

Il libro è una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i capolavori del grande schermo. Arricchito da uno straordinario numero di immagini, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale, operando una selezione basata sull'importanza storica delle opere oltre che sul successo di pubblico e di critica che hanno registrato. I film sono disposti in ordine cronologico e presentati con schede puntuali che ne illustrano le trame e informano su autori, protagonisti e premi ricevuti. Il risultato è un catalogo unico per estensione, aggiornamento e varietà dei generi cinematografici rappresentati.
35,00

Cinquecentouno grandi registi. Una guida completa ai maestri del grande schermo

Cinquecentouno grandi registi. Una guida completa ai maestri del grande schermo

Steven Jay Schneider

Libro: Copertina rigida

editore: Atlante

anno edizione: 2008

pagine: 960

Woody Allen, Pedro Almodovar, Robert Altman, Dario Argento, Ingmar Bergman, Bernardo Bertolucci, Joel ed Ethan Coen, Clint Eastwood, Federico Fellini, John Ford, Alfred Hitchcock, Stanley Kubrick, Jean Renoir, Roberto Rossellini, Martin Scorsese, sono solo alcuni degli straordinari personaggi ritratti in questo libro. I registi sono le figure principali del processo di creazione cinematografica, i veri artefici della narrazione per immagini. Ordinato cronologicamente, "501 grandi registi" delinea una vera e propria storia del cinema a partire da coloro che, da dietro le quinte, ne dirigono il percorso.
29,00

Cinquecentouno star del cinema. Una guida completa ai protagonisti del grande schermo

Cinquecentouno star del cinema. Una guida completa ai protagonisti del grande schermo

Steven Jay Schneider

Libro: Copertina rigida

editore: Atlante

anno edizione: 2008

pagine: 640

Da Marilyn Monroe a Meryl Streep, da Charlie Chaplin a Clint Eastwood, il libro celebra le star del cinema che hanno maggiormente catturato la fantasia del pubblico, ispirando milioni di fan di tutto il mondo e raggiungendo una sorta di immortalità con le loro interpretazioni. Ordinato cronologicamente a partire dalla data di nascita di ogni artista, "501 Star del cinema" segue lo sviluppo progressivo dell'arte cinematografica. I volti più amati del cinema hanno incarnato le passioni e le mode della società, imprimendosi a fondo nella memoria di tutti. Dalle leggende del cinema muto fino alle celebrità di oggi, le grandi star restano le vere icone del nostro tempo.
29,00

1001 film. I capolavori del cinema mondiale

1001 film. I capolavori del cinema mondiale

Steven Jay Schneider

Libro: Copertina rigida

editore: Atlante

anno edizione: 2008

pagine: 960

1001 Film da non perdere è una guida dedicata a coloro che vogliono orientarsi tra i grandi capolavori del cinema mondiale. Aggiornato al 2008, il libro testimonia l'evoluzione del linguaggio cinematografico dagli albori del bianco e nero alle meraviglie del digitale, operando una selezione basata sull'importanza storica delle opere oltre che sul successo di pubblico e di critica che hanno registrato. I film sono presentati in ordine cronologico attraverso schede dettagliate che ne illustrano le trame e informano su registi, sceneggiatori, interpreti e premi ricevuti.
39,00

Horror cinema

Horror cinema

Jonathan Penner, Steven Jay Schneider

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 192

L'horror è uno dei generi più popolari e geograficamente diffusi; praticamente ogni paese che abbia una produzione cinematografica produce anche film horror. Il cinema horror sfrutta le paure ancestrali e le ansie della società raggiungendo così un pubblico vastissimo e rimanendo praticamente inalterato nel tempo. Questa raccolta, che include immagini esclusive prese dall'archivio di David Del Valle, esamina il genere dal punto di vista tematico, storico ed estetico.
19,99

101 film di guerra

101 film di guerra

Steven Jay Schneider

Libro: Copertina rigida

editore: Atlante

anno edizione: 2010

pagine: 600

14,50

101 film d'azione

101 film d'azione

Steven Jay Schneider

Libro: Copertina morbida

editore: Atlante

anno edizione: 2011

pagine: 416

Dai classici di James Bond fino alle avventure mozzafiato firmate Tsui Hark, John Woo e Christopher Nolan, il libro passa in rassegna i capolavori di un genere cinematografico tra i più importanti. Combattimenti all'ultimo sangue, missioni impossibili, fughe spericolate e armi super-tecnologiche: adrenalinico e spettacolare, il cinema d'azione trascina lo spettatore in un'infinita girandola di emozioni. Rapine, uccisioni, spionaggio e terrorismo sono gli ingredienti di un genere ben codificato; la violenza iperbolica, la suspense, il coraggio e la determinazione di personaggi che per malvagità o sete di giustizia compiono gesta quasi sovrumane affascinano il pubblico di ogni età e lo incollano letteralmente alla poltrona. Con il contributo di numerosi critici cinematografici ed esperti del settore, ripercorre un secolo di cinema popolato da angeli vendicatori, spietati assassini, cyborg, supereroi e agenti di sua maestà. Un'ampia galleria di personaggi per una cinematografia influente, i cui protagonisti divengono spesso beniamini del pubblico e icone del loro tempo.
14,50

101 film di culto

101 film di culto

Steven Jay Schneider

Libro: Copertina morbida

editore: Atlante

anno edizione: 2011

pagine: 416

Tra i film di culto si annoverano alcune delle pellicole più controverse ed eccentriche dell'intera storia del cinema. Nonostante le difficoltà al botteghino, i cult movie attraggono una ristretta (ma fedelissima) cerchia di appassionati. Penalizzati da una distribuzione nelle sale estremamente limitata, generalmente i film di culto diventano tali soprattutto dopo l'uscita sul mercato home video, grazie a un fitto passaparola tra gli spettatori. Può succedere, quindi, che prodotti di questo genere restino sulla cresta dell'onda più a lungo rispetto ai blockbuster. I film di culto sono spesso il frutto del genio creativo di registi straordinari, quali David Lynch (Velluto blu), Ed Wood (Plan 9 from Outer Space) e Jonh Waters (Pink Flamingos), tutti accomunati dall'impiego di tecniche innovative e stili narrativi in grado di esplorare temi scottanti legati all'individuo e alla società. "101 film di culto" presenta una rassegna di pellicole bizzarre, deliranti e trasgressive, e tuttavia capaci di interpretare il presente assai meglio di tanti campioni del cinema mainstream.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.