Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aurea Phoenix

Salvatore Ferma. Pittore segreto

Salvatore Ferma. Pittore segreto

Libro

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2024

pagine: 112

25,00

Salvo Bonnici. Io siamo noi. Una speranza nella ferita

Salvo Bonnici. Io siamo noi. Una speranza nella ferita

Libro: Copertina rigida

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2022

pagine: 152

30,00

Sistematica. Dialoghi su arte e potere

Sistematica. Dialoghi su arte e potere

Andrea Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2022

pagine: 284

La Sistematica è un “Ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio e dell’identificazione delle relazioni tra esseri viventi e fossili e rappresenta tali relazioni in sistemi gerarchici che, a loro volta, ne costituiscono la classificazione” (Enciclopedia Treccani). La mia omonima rubrica settimanale sulla rivista Segnonline, di cui questo libro raccoglie le interviste apparse tra il febbraio 2021 e il luglio 2022, non riguarda tuttavia gli eucarioti, ma il mondo dell’arte descritto come sistema (Lawrence Alloway, “Artforum”, 1972), e non ha alcuna pretesa di elaborare tassonomie. Si propone, questo sì, di indagare le relazioni sistemiche attraverso la viva voce dei soggetti interessati: critici, collezionisti, galleristi, curatori. Persino gli artisti, incredibile a dirsi, hanno avuto diritto di parola. Ne è risultato uno spaccato, mi auguro interessante, di un mondo alle prese con una crisi epocale, da cui non siamo ancora usciti. Ma in cui, fortunatamente, si intravedono segnali di ripresa.
20,00

Senza titolo

Senza titolo

Silvia Scaringella

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2022

pagine: 64

Il volume è il catalogo di “Senza Titolo”, installazione temporanea di Silvia Scaringella a cura di Andrea Guastella in mostra dal 17 novembre all’8 dicembre 2021 presso il Museo Riso di Palermo. L’istallazione – una serie di teli dipinti a inchiostro giapponese di misura modulabile disposti al suolo su binari sfalsati – “si accompagna per un attimo alla grande installazione di Kounellis di palazzo Riso, tra la pesantezza degli armadi poveri, comuni e rudimentali, e la leggerezza nell’essere sospesi: un contrasto, uno scontro tra equilibrio e gravità da cortocircuito visivo, di cui l’installazione di Silvia crea l’ombra” (Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona).
15,00

Pasolini. La rabbia. Ediz. italiana e inglese

Pasolini. La rabbia. Ediz. italiana e inglese

Guglielmo Manenti

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2022

pagine: 28

Guglielmo Manenti non segue, in questa sua interpretazione grafica de "La rabbia" di Pasolini, il bollettino delle invasioni o il calendario degli spostamenti delle star; l'autore va dritto al cuore del problema: se la vita dell’uomo è dominata ‘dalla scontentezza, dall’angoscia, dalla paura della guerra, dalla guerra’, ciò accade perché egli non è affatto consapevole del male. Occorre dunque evidenziarlo, sottrarlo ai territori del rimosso: operazioni compiuta da Pasolini attraverso l’ipnotico contrappunto delle voci; da Manenti, cristallizzando i protagonisti del discorso in icone universali: Carla Boni diventa così una Madonna della Misericordia; la Morte a Cuba una taitiana di Gauguin, Marilyn una Dafne colta un’istante prima di venire abbrancata da Apollo distruttore. Con un racconto di Andrea Guastella.
15,00

Forest Lux. Ediz. italiana e inglese

Forest Lux. Ediz. italiana e inglese

Rosa Mundi

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il libro è il catalogo di Forest Lux, installazione artistica di Rosa Mundi con musiche di Mario Bajardi, a cura di Andrea Guastella. Dopo l’esposizione al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso a Palermo alla fine del 2021, Forest Lux approda a Ragusa con le sue sfere armillari presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri dal 20 aprile al 3 maggio, al Castello di Donnafugata dal 5 maggio al 15 giugno 2022.
20,00

La terra metafisica

La terra metafisica

Attilio Scimone

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2021

pagine: 96

Nessuno degli ingredienti della pittura metafisica manca all’appello. E in effetti con la pittura la fotografia di Attilio Scimone, almeno quella presentata in questo libro, ha tantissimo in comune. Non, s’intende, per quanto concerne la scelta dei soggetti: lontanissimi dal pittoricismo di maniera – una sorta di neo romanticismo piagnone – di tanta fotografia siciliana, alla lunga insopportabile. Ad apparentare queste foto alla pittura, o meglio ancora all’incisione, è l’origine, la genesi in vitro, per cui non conta l’attimo, il momento decisivo, ma il lento fermentare delle immagini, il loro modificarsi in sede di sviluppo sino a rivelare parentele insospettabili tra il sogno ed il reale.
15,00

Franco Cilia. 1970-2020

Franco Cilia. 1970-2020

Andrea Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2021

pagine: 112

Questo volume è dedicato a Franco Cilia, pittore e scultore siciliano, per i suoi cinquant’anni di carriera. Al 1970 risale infatti la sua prima personale, cui è seguita una serie impressionante di esposizioni, tra cui un’edizione della Biennale di Venezia, una mostra al Museo del Vittoriano di Roma e un’antologica al MASP di San Paolo del Brasile. Andrea Guastella, già autore del libro intervista Il sonno della ragione. Colloquio con Franco Cilia, ricostruisce questo percorso attraverso la selezione e il commento di un gruppo di lavori che rivelano, come ha scritto Claudio Strinati, una “figura di assoluta evidenza” del panorama artistico attuale.
20,00

Il giardino delle delizie. Ediz. italiana e inglese

Il giardino delle delizie. Ediz. italiana e inglese

Momò

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2021

pagine: 136

Vi sono opere d’arte che per il loro messaggio, i sensi riposti, le suggestioni evocate assumono valenza universale. Il Giardino delle delizie di Momò Calascibetta è una di queste. Da tempo non si incontrava un dipinto di tali ambizioni: che cosa più del giardino piantato da Dio in Eden simboleggia infatti, per la nostra cultura, il paradigma di ogni bellezza e perfezione? E tuttavia esso è, sin dal principio, “giardino chiuso, fonte sigillata”: l’unico angolo di mondo da cui l’uomo, caduto, viene esiliato con decreto irrevocabile. Sviluppando tale archetipo in chiave di memoria, Momò torna a Palermo, la città in cui è nato, lasciata anni addietro per Milano, ritrovandovi i luoghi e i volti soliti della sua (e altrui) pittura, in una fantasia a occhi aperti dove i rimandi al presente, al significato della creazione artistica e a episodi “privati” si aggrovigliano in nodi quasi inestricabili. Un viaggio ai confini della notte che, come se non bastasse, è rischiarato dalle fiamme della satira, accese da un ardente desiderio di riscatto.
20,00

Viaggio negli Iblei. I luoghi degli scrittori

Viaggio negli Iblei. I luoghi degli scrittori

Andrea Guastella, Stefano Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2021

pagine: 232

Viaggio negli Iblei è un cammino, reale e immaginario, lungo i dodici comuni degli Iblei seguendo le orme di chi questa terra l’ha vissuta, attraversata o sognata, da Giovanni Battista Hodierna a Vincenzo Rabito, passando per Tommaso Campailla, Paolo Balsamo, Carlo Amore, Serafino Amabile Guastella, Mariannina Coffa, Giuseppe Pitrè, Luigi Capuana, Nino Martoglio, Enrico Cavacchioli, Giorgio La Pira, Vann’Antò, Francesco Lanza, Salvatore Fiume, Vitaliano Brancati, Benedetto Ciaceri, Carlo Addario, Salvatore Quasimodo, Raffaele Poidomani, Italo Calvino, Carlo Levi, Maria Occhipinti, Guido Piovene, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Pier Paolo Pasolini, Emanuele Mandarà, Enzo Siciliano, Santo Calì, Giuseppe Fava, Giovanni Spampinato, Elio Vittorini, Gesualdo Bufalino, Antonino Uccello, Mario Soldati, Mario Luzi, Enzo Leopardi, Carmelo Assenza, Leonardo Sciascia, Piero Guccione, Emanuele Schembari, Franco Antonio Belgiorno, Vincenzo Consolo.
25,00

Il Cristo nero-A black Jesus

Il Cristo nero-A black Jesus

Alfonso Siracusa Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2021

pagine: 84

Può un pittore bianco dipingere un Cristo nero? In tempi di politicamente corretto, la domanda è d'obbligo. Alfonso Siracusa Orlando ha risposto con una mostra dedicata al simulacro di una chiesa di Siculiana, in provincia di Agrigento: così nero da indurre un gruppo di extracomunitari di passaggio a interessarsi, integrandosi, ai costumi di una terra straniera e forse ostile. Il volume, con testi del regista Luca Lucchesi e del critico Dario Orphée La Mendola, è un viaggio pittorico tra la realtà, il sogno e un futuribile domani attraverso le celebrazioni di questo Cristo siciliano.
15,00

Non fare tardi. L'arte nell'epoca dell'intrattenimento digitale

Non fare tardi. L'arte nell'epoca dell'intrattenimento digitale

Andrea Guastella

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Vergate con la solita dose di sarcasmo", dichiara l'autore in premessa, "le mie pagine dolenti, le ho tosto condivise con Guglielmo Manenti. Che avrebbe dovuto realizzare, con la grazia che lo contraddistingue, la copertina del libro. Ma Guglielmo, senza considerare che l’ultima parola del titolo si scrive “tardi” ma significa anche “troppo”, è andato oltre. Ha predisposto una serie di disegni liberamente ispirati a questo o quel testo invitandomi a sceglierne uno; impresa, potete immaginarlo, destinata al fallimento: sono tutti straordinari. Abbiamo quindi deciso di pubblicarli integralmente, nella consapevolezza che non si tratta di comuni illustrazioni, ma di un discorso parallelo, autonomo e compiuto. Entrambi, immagini e parole, sono un atto di amore (e di fede) nell’arte, soprattutto la pittura, nel momento più difficile: quello della sua conversione, all’apparenza irreversibile, in intrattenimento digitale".
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.