BABIDI-BÚ
Le straordinarie nonché stravaganti avventure di Super Smemo
Dario Poppi
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il libro è composto da quattro racconti il cui protagonista Lello, è un giovane uomo mite, retto, onesto e solidale ma molto sbadato. Proprio le sue distrazioni, gli valgono nel tempo il soprannome di Smemo. Nel primo racconto intitolato “Una ricerca faticosa”, Smemo riesce a far catturare un ladro da tempo ricercato dalla polizia. Anche nella seconda storia intitolata “Smemo e l’automobile contesa”, il nostro protagonista permette alle forze dell’ordine di arrestare due malviventi che avevano da poco rapinato una gioielleria. In “Smemo al servizio militare” riesce a far sgominare una banda di trafficanti di organi di animali mentre nell’ultimo racconto, intitolato “Smemo e i pomodorini indigesti” riesce a far scagionare due fratelli accusati di aver immesso nel mercato pomodorini nocivi perché avvelenati. Valori impliciti: I racconti di Lello-Smemo, incentrati sulle sue distrazioni, rivelano che è un uomo sbadato ma positivo. Nonostante non sia un eroe, ma un buon maestro, è noto più per le sue disattenzioni che per le sue qualità. Sognatore, immagina un mondo migliore, valorizzando bambini e giovani per il bene sociale. Le sue azioni, seppur minate da dimenticanze, dimostrano umiltà, semplicità e solidarietà. Età di lettura: da 6 anni.
Guardare ma non toccare
Elisabetta Pinardi
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 122
Ripete il nonno quando Bartolomeo scopre i suoi libri magici. Il nipote ci prova, ma la sua fantasia sfrenata lo trascina sempre in nuovi guai e in rocambolesche avventure fra cavalieri, pirati, personaggi storici e letterari, lune di formaggio e castelli abitati da mostri. Riuscirà Meo a scoprire il segreto dei libri che il nonno custodisce tanto gelosamente? Questa storia mostra l’importanza dei nonni nel trasmettere la conoscenza da una generazione all’altra, della fantasia e dei libri come compagni di viaggio, della curiosità che apre a nuove esperienze, ma anche dell’onestà e dello spirito di adattamento. Età di lettura: da 610 anni.
Paura, un amico in più
María Elena Rodríguez López
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 36
Nel seminterrato di casa della loro nonna Zoe e David trovano una trappola per topi che risveglia una paura che non comprendono. Tuttavia, quella stessa notte, la loro mamma racconta loro una storia su Tito e su come sconfiggere la paura con l’amore. Attraverso l’immaginazione e i suoi insegnamenti, i fratelli scopriranno che la paura non è un nemico, ma un alleato che può proteggerli. Alla fine, impareranno a convivere con essa in modo diverso, perdendo il timore dell’ignoto. Valori impliciti: Il racconto insegna ai bambini ad affrontare le loro paure da una prospettiva positiva, trasformando qualsiasi tipo di timore in un compagno che ci protegge. Inoltre, promuove l’importanza dell’amore per sé stessi e della fiducia nelle proprie emozioni, incoraggiando il dialogo in famiglia per risolvere i problemi emotivi. La storia stimola anche l’uso dell’immaginazione per trovare soluzioni creative alle inquietudini. Età di lettura: da 4 anni.
Bambini che sognano
Birichina Fatina
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 36
In questo manoscritto l’autrice vuole far sognare sia i grandi che i piccini. Fra i vari fili conduttori di questi brevi racconti possiamo trovare sempre la lotta fra il bene ed il male. Inoltre, le storie che troverete in questo libro tendono a rivolgersi a tutti i bambini perché i sogni non hanno età! Molte volte, purtroppo, i grandi tendono a scordarsi e a “sotterrare” il bambino che è in loro per far emergere l’adulto che sentono di dover essere. Valori impliciti: L’autrice con questo libro vuole far capire principalmente ai piccoli lettori che a volte la magia ci aiuta a comprendere meglio l’affetto che proviamo per gli amici, i genitori, i fratelli e per il mondo intero. Età di lettura: da 5 anni.
A mille miglia da qui
Marzia Capezzera
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 40
E se un giorno tutti i colori scomparissero? Nel lontano paese di Giblurò succede davvero. Un temporale dispettoso spazza via tutti i colori, ma per fortuna Leo ha un piano per riportarli a casa. Ha inizio così un viaggio incredibile dove si susseguono avventure, difficoltà, delusioni e inaspettate sorprese. Valori impliciti: Questa è una storia che omaggia le cose semplici e incoraggia i lettori ad affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione, superando così gli ostacoli che si interpongono e facendo tesoro di tutto ciò che si può incontrare lungo il cammino. Età di lettura: da 4 anni.
Noemi e Thomas. Storie di avventura magia e amicizia
Andrea Sabino
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 288
Noemi e Thomas, due fratellini pieni di fantasia e coraggio, vivono ogni notte avventure straordinarie insieme al loro inseparabile barboncino Freddie. Tra mondi magici, mostri puzzolenti, draghi buffi e viaggi nel tempo, affrontano misteri e sfide con ironia, affetto e un pizzico di follia. Ogni storia è un sogno a occhi aperti, dove l’amore familiare e la creatività diventano i veri superpoteri. Età di lettura: da 6 anni.
Belmond, Mariblu e il tappeto di petali di girasole
De Castro Paola
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 40
Questa è la storia del viaggio fantastico di due bambini, Belmond e Mariblu, che amano guardare le nuvole e riescono a comunicare con loro per esprimere il desiderio di visitare il favoloso mondo di Benestar, dove tutti vivono felici. Il loro desiderio viene esaudito e un tappeto di petali di girasole li conduce in quel mondo meraviglioso e tanto diverso dal loro. Belmond e Mariblu ne rimangono affascinati ma poi diventano tristi pensando al loro mondo. Desiderano quindi tornare indietro per raccontare a tutti che si può vivere diversamente. Valori impliciti: solidarietà, eguaglianza, rispetto per la natura e per l’ambiente. Età di lettura: da 7 anni.
Polpetta
Carlotta Berti
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 36
Polpetta è una simpatica micetta bianca che viene salvata da due fratelli dopo essere stata abbandonata a bordo della strada. Ginevra e Orlando ci mettono poco a convincere i genitori a portarla a casa e ad accoglierla in famiglia. Così, tutti sono felici di avere una nuova amica giocherellona e buffa… ma quanti pasticci farà Polpetta nella sua nuova casa? Valori impliciti: Avere un amico a quattro zampe con cui giocare insieme, farsi le coccole e consolarsi a vicenda è il sogno di ogni bambino. In fondo, un amico a quattro zampe è per la vita! Questo libro vuole aiutare i bambini a capire che ci sono però anche delle responsabilità nei confronti degli animali che accogliamo in famiglia. Infatti, vanno nutriti, curati e amati, e loro riempiranno le nostre giornate con tante fusa! Età di lettura: da 4 anni.
Filastrocche in suppergiù
Onofrio De Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 160
Filastrocche in suppergiù è una raccolta di storielle in rima, alcune rigorosamente in endecasillabi, altre più brevi e libere dai vincoli della metrica. La raccolta nasce con l'ambizione di raccontare ai bambini, con la dovuta leggerezza, vizi e virtù della natura umana, discriminazioni e solidarietà, pregiudizi e tolleranza, sogni e ambizioni, fratellanza e conflittualità. Il filo conduttore che inanella le storie come una collana è la speranza che ogni bambino da adulto sappia ascoltare la voce infantile che è in lui. Età di lettura: da 7 anni.
Favole sulle nuvole
Fornaciari Marco
Libro: Libro in brossura
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 100
Queste favole vi porteranno in mezzo alla natura, tra boschi, ruscelli, campi e perfino nel cielo, per aiutare sempre nuovi amici nelle loro avventure. La regola principale è quella di immergersi in sfondi fantasiosi con bimbi, animali, fiori e frutti, abitanti di fantasia ma anche stelle e pianeti, per aiutare tutti a far trionfare sempre il bene e l'amicizia. Siete pronti a seguire i personaggi delle favole nelle loro avventure? Età di lettura: da 8 anni.
Sara e Genoveffa
Sara Favero
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 40
Questa storia parla di una piccola Sara che cerca di trovare il suo spazio nel mondo. È stata portata dai suoi genitori dalla Cicogna Genoveffa, la quale le ha lasciato in dono un Cappello Magico. Nel cercare di capire cosa le piace fare si imbatterà in quelli che lei crederà essere dei fallimenti, ma che invece altro non saranno che delle prove a cui la vita la mette difronte. Sara, grazie alla Cicogna e al suo Cappello Magico, riuscirà a non perdere la fiducia in sé stessa, realizzando così il suo sogno. Valori impliciti: Il messaggio che questo libro vuole trasmettere verte sull'importanza di seguire i propri sogni anche quando sembra andare tutto storto. In un'epoca dove molte cose sono frenetiche è difficile essere pazienti e costanti. Questa storia è un po' un'autobiografia: anche nella mia vita non è arrivato tutto subito, spesso non mi sentivo brava in nulla e ogni cosa mi sembrava difficile, ma i desideri che avevo erano grandi. Come in questo caso non ho abbandonato le mie speranze e sono qui a realizzare un mio piccolo sogno. Età di lettura: da 5 anni.
Libi della polvere
Cecilia Garzaniti
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 32
Libi della polvere racconta di una bambina a cui la fantasia non manca che, per trovare sé stessa, deve togliere la polvere che ha reso grigie le sue cose, i suoi libri e la sua stanza. È in questa occasione che Ester farà la conoscenza di Libi che opererà in lei un cambiamento, avendo un impatto insospettato sulla sua visione del mondo. Età di lettura: da 3 anni.