Bacchilega Editore
L'attesa. Antologia. Turno di Notte XIII
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
«L’attesa» è l’antologia dei dieci racconti finalisti della XIII edizione di «Turno di Notte», il concorso letterario organizzato da Officine Wort. Partendo da un incipit scritto da Carlo Lucarelli e comunicato alle ore 22 di una notte d’ottobre 2021, gli scrittori hanno avuto tempo fino alle 5 del mattino seguente per concludere il loro racconto. Una giuria ha individuato i dieci racconti finalisti e, in seguito, scelto i migliori tre.
La Maddalena. Storie di un luogo e dell’umanità che lo ha vissuto
Paolo Sartiani
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 188
Una storia millenaria, sospesa tra la realtà e la fantasia, che si svolge interamente in una piccola area del territorio di Borgo Tossignano, nell'Appennino romagnolo. Chi vi abita vi può ritrovare dettagli e descrizioni familiari, ma la cornice generale assume una valenza universale, che permette a chiunque di seguire lo svolgimento di questo racconto dalla preistoria ai giorni nostri. Nella storia si intreccia anche la vicenda personale: La Maddalena è anche un retaggio degli antenati, un segno del proprio vissuto, che non si può abbandonare e si deve tramandare.
Sintonie. Goberti 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il libro presenta la mostra dedicata all'artista ferrarese Gianfranco Goberti, allestita dal 25 marzo al 30 giugno 2022 al Museo di Casa Romei a Ferrara. Intrecci e corde, tessuti e ali, angeli e Icari, nodi e fibre: Casa Romei offre la possibilità di apprezzare, in un percorso inedito pensato appositamente per i suoi spazi, una selezione di opere dell'artista ferrarese per esplorare alcuni dei temi ricorrenti nella sua raffinata produzione. L'esposizione è organizzata nell'ambito di Sintonie, progetto triennale promosso da Direzione regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense, mirato a delineare nuovi approcci di mediazione del patrimonio e a mettere in valore le testimonianze storico-artistiche del territorio, in dialogo con due importanti sedi museali: il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.
Avis Imola. Una grande storia
Alessandra Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un libro per raccontare come è nata l'Avis comunale di Imola nel lontano 1945, per ricordare le persone che ne hanno fatto parte, ripercorrere le tappe più importanti della sua storia, ma anche per ricordare le attività che organizza e in cui partecipa. La storia di un'associazione che è storia di donatori, ma anche di un territorio e dei suoi abitanti.
Con il cuore e con la ragione
Benito Benati
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 208
Questo libro racconta fatti, storia e protagonisti di un secolo iniziato e sviluppatosi, almeno nella sua prima metà, nel peggiore dei modi. Vi si racconta di donne e di uomini che, in tempi e circostanze a volte difficili e spesso tragici, hanno saputo superare la paura, l'egoismo di autoconservazione e il tornaconto personale facendo scelte rischiose e dolorose, anteponendo al proprio il bene degli altri. Molte di queste storie raccontano di sogni e di entusiasmi di grande nobiltà, come l'emancipazione dei popoli coloniali, quasi interamente falliti e traditi, a riprova del fatto che un "mondo migliore" più equo ed umano è un obiettivo lungi dall'essere raggiunto e per il quale si spera che qualcuno continui ad occuparsene anche in futuro.
Storia di Bob. La sua stella brillò una sola estate
Benito Benati
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 32
Luigi Tinti, "Bob", mitico comandante della 36ª Brigata Garibaldi, morì ad appena 34 anni per una grave malattia contratta durante la guerra partigiana. I democratici e gli antifascisti di Imola, Città Medaglia d'oro della Resistenza, ne ricordano l'eccezionale figura di combattente per la libertà.
Pillole di terra. Storie di vita contadina
Monica Marocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
«Pillole di terra» parla di tradizioni e storie romagnole, un mondo contadino, in cui spirito guida è l’orgoglio. Come si legge nella prefazione: «La frase “Non si è romagnoli per nascita ma per orgoglio” testimonia non tanto una precisa area geografica, ma un sentire, un appartenere che contraddistingue la nostra gente»
La pizza. Le storie del nido
Lodovica Cima
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 36
Come si prepara la pizza? Anita e Matteo aiutano tata Maria a creare il loro piatto preferito. Chi lo vuole assaggiare? Età di lettura: 0-3 anni.
Battaglia morbida
Lodovica Cima
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 36
Matteo si sveglia da solo nel suo lettino, ma mamma e papà dormono ancora nella loro stanza. Mentre li aspetta gioca con le sue cose fino a che, preso dalla noia, decide di svegliare il silenzio… con una battaglia morbidissima di cuscini! Ottava avventura della serie di dieci titoli della collana “Storie del nido” dopo “Alla ricerca del ciuccio”, “Ciccio e Manù”, “La pappa verde”, “Con una scatola”, “Il concerto”, “Il filo rosso” e “Facciamo che ero…” Età di lettura: 0-3 anni.
Lola cambia casa
Dario Pomodoro
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 36
Il libro La lumaca Lola è stufa della sua casetta piccola e cadente. Parte quindi alla ricerca di una nuova casa, che non sia però troppo alta o troppo stretta, troppo leggera o troppo rumorosa… Alla fine del suo viaggio, troverà la casa perfetta? Forse basterà imparare a vedere le cose da un altro punto di vista… Età di lettura: da 3 anni.
Un anno in più
Camilla Follino
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2022
pagine: 40
Ogni anno compi gli anni, ma oltre alla torta con le candeline e i regali.. Cosa succede quando hai un anno in più? Scene di vita si susseguono, raccontate per parole e illustrazioni in uno scorrere di pagine che è anche uno scorrere di vita.
Le scuole di Imola hanno un nome. Brevi profili dei personaggi a cui sono intitolati gli istituti imolesi
Marco Pelliconi
Libro: Libro in brossura
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2021
pagine: 120
I personaggi ai quali sono intitolati gli edifici scolastici rischiano di essere semplici nomi, senza chiedersi chi era la persona, quali la sua vita e le sue azioni, per quali meriti ha ottenuto questo privilegio. In questo libro vengono presentate le biografie sintetiche delle persone che hanno dato il proprio nome agli edifici scolastici delle scuole dell'obbligo e degli istituti di istruzione superiore del territorio comunale di Imola. Si impareranno a conoscere, in molti casi, personaggi della comunità imolese che hanno lasciato una traccia significativa nella storia della città e in quella del nostro Paese.