Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci

La cura dell'attesa

Maria Pia Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 148

Alba è un ingegnere col mare negli occhi e si nutre di poesia. Cerca l’ordine rigoroso, trova l’alta marea schiumosa. Una donna complessa, in apparenza forte e determinata, che in realtà nasconde una fragilità che solo l’occhio attento di chi sa vedere oltre le apparenze riesce a cogliere. Insegna Macchine all’università e guida i suoi studenti in una competizione tra veicoli progettati e costruiti in ambito accademico. La sua vita sembra una corsa su un nastro d’asfalto quando, per uno strano gioco del destino, un volto riaffiorante dal passato torna a incidersi nel suo presente, facendole sentire ancora una volta il profumo del basilico e l’incanto della luna dei versi di Vittorio Bodini. “Cos’è l’amore?” si chiede allora la donna, mentre sfoglia le pagine della sua esistenza, trascorsa tra l’Alta Murgia, il cuore di pietra della Puglia, e il Salento segreto, quello dei poeti. La visita inattesa della felicità arriva nel tempo della bassa marea, quando la profondità del mare non fa più paura e sulla battigia restano conchiglie nude che custodiscono in sé tutto il segreto della vita.
14,00

Spiriti inquilini. Le case «infestate» fra palcoscenici e tribunali

Francesco Zingaropoli, Cesare Lombroso

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 168

Nel 1907 la Pretura di Napoli si occupa di una risoluzione di contratto d’affitto. Nulla di strano, se non che l’inquilina, la Duchessa di Castelpoto, non intende pagare la proprietaria, la baronessa Englen, a causa delle inquietanti manifestazioni medianiche insediate nella casa. Sulla natura di questi spiriti molesti e sui diritti degli inquilini disserta il difensore della duchessa, l’avvocato Francesco Zingaropoli. Ai brani più felici delle Case infestate dagli spiriti di Zingaropoli (1917) si affiancano le note sulle case fantomatiche di Cesare Lombroso, il celebre autore di Delitto, genio e follia, alle prese con un’osteria infestata di Torino. Una straordinaria pagina di costume “pre-Eduardo”, di una società divisa fra sedute spiritiche, spettacoli medianici, tribunali. A corredo una serie di contributi, curati da diversi ricercatori, che rileggono i motivi della casa perturbante alla luce dei campi più differenti: il diritto nelle case infestate, la stagione dell’occulto psichico, i fantasmi teatrali, le architetture cinematografiche.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.