Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci

Il cuore della terra

Il cuore della terra

Svetislav Basara

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 288

In un manoscritto ritrovato a Cipro, un anonimo scrittore racconta del soggiorno di Friedrich Nietzsche sull’isola, dove il filosofo si rifugiò nell’autunno del 1892 per sfuggire all’influenza malvagia, quasi demoniaca, di Richard Wagner:” Il cuore della terra” parte da qui, da quest’affascinante intreccio di falsi storici e letterari. La penna di Svetislav Basara costruisce la trama di un folle romanzo- saggio satirico, in cui i documenti reali sono contraddetti da scritti apocrifi e inserti filosofici tratti dalle opere di Nietzsche vengono piegati a supporto di tesi insostenibili. Perfino studiosi, scrittori e artisti del calibro di Gillo Dorfles, Günter Grass, Salvador Dalí, Sigmund Freud, Andy Warhol, Emil Cioran e John Wayne sono pronti ad alimentare il gioco sottile tra finzione e realtà fornendo testimonianze dirette sulla vita di Nietzsche. Tutto è falso, ovviamente. Ma nello specchio deformante della satira si lascia scorgere qualcosa di più vero del vero.
17,00

Il ragazzo che guardava il mare

Il ragazzo che guardava il mare

Viktor Canosinaj

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 236

Dan vive in un villaggio di fronte al mare con il nonno e la nuova moglie del suo papà, una donna cattiva che lo maltratta. La madre è morta quando lui aveva solo tre anni. Il padre invece è capitano di una nave mercantile e si trova per lunghi periodi lontano da casa. Il mare per lui è un'eterna magia e fonte di ispirazione. Perché Dan ama una cosa su tutte: disegnare. Inizia a farlo sui muri delle case del villaggio, per terra, sui quaderni da disegno: ha un talento raro, frequenta la scuola e stupisce tutti con le sue illustrazioni. Quando un giorno chiede al padre di prenderlo con sé sulla nave, l’uomo non accetta e Dan scappa via per inseguire il suo sogno: diventare un pittore ed essere felice. Età di lettura: da 11 anni.
16,00

Vite barocche. Trame per un film

Vittorio Bodini, Gustavo D'Arpe

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 136

Nel 1959 Vittorio Bodini e Gustavo D’Arpe scrissero il soggetto e il treatment di un film che però non venne mai realizzato. Per questo lavoro Bodini prese spunto da un suo romanzo giovanile, rimasto inedito in vita e pubblicato postumo col titolo Il fiore dell’amicizia, piegandolo, però, ad altre esigenze e ad altri scopi e facendone qualcosa di radicalmente diverso. Qui infatti la trama del romanzo diventa solo un pretesto per scavare nella realtà profonda del Sud, alla ricerca della sua “autentica anima”, della sua “storia segreta”. Il soggetto si trasforma così in una vera e propria indagine di carattere socio-antropologico sul Salento. Non a caso, alla fine compare il tema del tarantismo che lo scrittore riteneva un fenomeno identitario della sua terra legato proprio alla struttura sociale del territorio regolata da “leggi immutabili”. La stesura di questi testi coincide con la spedizione nel Salento di Ernesto de Martino, che aveva accettato di collaborare con i due autori per le scene delle prefiche e dei tarantolati.
15,00

Baldoer. Lo spaccamotori

Norman Mommens

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 40

Baldoer è un gigante, un tempo chiamato l’Ammazzadraghi. Ma da quando i draghi si sono estinti, lui è annoiato e così scende dalla montagna a caccia di nuovi mostri. Fino a quando non si imbatte in nuovi nemici molto diversi dai precedenti: fanno rumori tremendi e metallici e tengono in ostaggio gli umani. Nello stesso tempo, nel vicino villaggio, una zia preoccupata, un gatto, un suonatore e un vicino rumoroso stanno per fare la conoscenza proprio di Baldoer… Età di lettura: da 7 anni.
17,00

Sirene senza enigmi. Un'indagine di Oscar Wilde

Mariano Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 312

Napoli, 1897. Un uomo dai modi pomposi e dal gilet sgargiante nascosto sotto una redingote nera si aggira per le strade della città. Dice di chiamarsi Sebastian Melmoth, ma mente: dietro quel nome si nasconde il celebre scrittore Oscar Wilde. Sfiancato dagli anni di prigione e in fuga da un amore spezzato, è approdato a Napoli in cerca di redenzione. Ma ad attenderlo trova solo il disincanto di una borghesia volgare e le ombre della propria disfatta. Finché un giovane pescatore – l’unico ad avergli mostrato umanità – viene ritrovato morto in circostanze misteriose. Wilde si lancia in un’indagine improvvisata, tra catacombe e teatri dimenticati, modisterie raffinate e cimiteri in rovina. Cosa nascondeva quel ragazzo dall’animo apparentemente candido? E cos’è la misteriosa Tomba della Sirena, al centro di una spirale di segreti e ossessioni? Braccato da presenze minacciose, Wilde si renderà conto che c’è un solo, doloroso modo per risolvere il caso: scendere sempre più a fondo, fino a trovarsi di fronte al volto sfigurato di Napoli, nel quale sembra riflettersi la sua stessa anima. A metà strada tra brillante poliziesco e raffinato esperimento metaletterario, Sirene senza enigmi offre un ritratto inedito ma plausibile di uno degli autori più amati e disprezzati della letteratura, in una città che genera e custodisce infinite storie.
18,00

Verso il mare

Bozidar Stanisic

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ventotto piccole storie: un mosaico di esperienze e speranze, ognuna con il suo universo unico. Da un lato, un passato perduto, basato su principi solidi e condivisi, che promette un futuro sicuro; dall’altro, un mondo nuovo che offre rifugio, ma che spesso si presenta con valori discutibili, ipocrisie e falsi miti.
14,00

Amori belli

Iàkovos Anifandakis

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 132

Una coppia prova a inventare una propria lingua prima di lasciare Praga; un uomo e una donna non si aspettano nulla dal tempo trascorso insieme, durante uno scalo aereo; un tatuaggio sull’anca diventa un’isola che poi affonda; l’odore pungente che permane sugli abiti dopo il sesso; un diciottenne sente scorrergli nel sangue il verde, come quello del berretto da soldato; un incendio brucia un intero bosco, ma qualcuno piange soltanto un pino. Quindici racconti sulla bellezza nascosta in ogni amore.
15,00

Ma il cielo è sempre più blu

Fabio Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 119

Tutte donne tranne me: una presunta pazza, una misteriosa donna che cambierà la vita a un gruppo di pescatori, una ragazza vittima di un ambiente gretto e arretrato, un’altra che vuole cambiare vita perché si sente soffocare, un’altra ancora in attesa di un uomo che a lei dà solo le briciole e altre storie di donne apparentemente sconfitte, certamente fragili, indubbiamente indomite. E io, ragazzo di ieri: la dolcezza delle vacanze nel paese d’origine si trasforma in disperazione quando apprendo che l’età della spensieratezza sarebbe stata solo un ricordo.
15,00

In quale lingua devo morire

Denata Ndreca

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 118

Il mito e l’orrore, la gioia e il dolore, ingegneri e operai, avvocati e mendicanti, emigranti, figli tolti e alberi morti, il diritto e l’ingiustizia. La ricerca di una nuova stazione, l’attesa di una nuova stagione. «[...] carne e pianta, sangue e foglia si muovono sulla pagina nel mentre di un processo metamorfico che è insieme progressivo e retrogrado, oltranza e seppellimento. Il racconto è vivido perché la lingua è denudata, spoglia dei significati logori, ancorché funzionali a una circolazione inequivoca dei messaggi, di cui si ammanta la lingua del quotidiano». (Eugenio Lucrezi)
15,00

Salazar. Ascesa e caduta di un dittatore «tecnico»

Marcello Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 148

Dei dittatori del ’900 europeo, il portoghese António de Oliveira Salazar fu il meno propenso all’esibizione muscolare. Non era un militare di carriera, come Primo de Rivera o Francisco Franco, non aveva la retorica infuocata di un Hitler o di un Mussolini. Era un docente universitario ambizioso ma riservato, oltre che profondamente cattolico, e un economista rispettato. In pochi anni diventerà l’uomo forte che la nazione sembrava attendere messianicamente, varerà una nuova Costituzione illiberale e sopravviverà alla Seconda guerra mondiale facendo il doppio gioco fra nazifascisti e angloamericani. Pur impantanato, dagli anni ’60, nelle guerre coloniali in Africa, il suo regime durerà anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1970. Dopo aver riportato alla luce la storia ancora poco nota in Italia dell’ascesa e della caduta di un personaggio chiave della storia europea contemporanea, questa edizione aggiornata prosegue con un capitolo su cosa accadde in Portogallo dopo Salazar e la Rivoluzione dei garofani.
16,00

Iò «rimandu» sempre. Rime in «dialettu salentinu»

My Mimino

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

pagine: 199

Nel cuore di questa raccolta si trova un Salento che non si legge nei libri di storia, ma che si ascolta nei racconti degli anziani, nei cortili d’estate, nei piccoli riti della quotidianità. Mimino My, con sguardo attento e ironico, riesce a trasformare questa realtà in versi agili e incisivi, mantenendo viva la musicalità del dialetto neritino. Le poesie spaziano dal comico al malinconico, dalla riflessione intima alla rappresentazione sociale, offrendo un affresco vivo della cultura popolare. Il dialetto non è nostalgia, ma strumento attivo di interpretazione del mondo. Attraverso un linguaggio semplice ma evocativo, questa raccolta invita a riscoprire il valore della memoria locale, della lingua madre, e di un senso di comunità che resiste, in versi, all’oblio del tempo.
15,00

Il bosco dei baci spenti

Il bosco dei baci spenti

Giorgio Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2025

Alta Val Susa, 1948. In un crepaccio viene trovato un cadavere, ormai irriconoscibile. Poco tempo prima, da Salbertrand, sono scomparse due persone: un uomo e una donna. Uno è Giuseppe, Bepi, scampato miracolosamente dalla campagna di Russia e tornato con l'animo carico di rancori e di segreti. La donna è la suocera, Gisella, pettegola e frivola. Prima della chiamata alle armi, Giuseppe si unisce in matrimonio con Bianca. Sono i genitori dei due ragazzi a tirare le fila, convogliandoli verso un'unione che non li convince appieno. Giuseppe è il più diffidente e sembra fiutare qualcosa che non scorre per il verso giusto. Lei si mostra più accomodante, apparentemente fa andare bene le cose soltanto per accontentare la madre. Il racconto si snoda tra flashback e voci in presa diretta, seguendo la pista dell'indagine. I luoghi sono quelli indomiti e selvaggi intorno a Salbertrand, in Val Susa, e in questo scenario Bona ci racconta il dramma degli inganni: amore, fiducia, incoscienza, tradimenti, sparizioni, omicidi, dove la trama si complica e si tesse di intrigo e di mistero.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.