Blitos
Brividi al torneo
Michela Salizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2025
pagine: 176
Un thriller per giovani lettori, ambientato nel mondo del calcio, fra amicizie che nascono e inevitabili rivalità. Andrea ha tredici anni e il calcio è da sempre la sua grande passione. Con sua immensa gioia, viene scelto per partecipare a un torneo nazionale con i migliori giocatori di tutto il paese, fra i quali i talent scout delle squadre professioniste proveranno a scovare le promesse di domani. Eppure il ragazzo, negli ultimi tempi, è perseguitato da incubi notturni che non lo fanno stare sereno: presenze che lo affrontano in campo e tentano di ucciderlo, minacce, risate maligne. Durante la festa di benvenuto, lontano da casa e con tanti volti estranei con cui familiarizzare, scatta la luce facendo profondare il campus nel buio più totale. E al suo riaccendersi…Età di lettura: da 10 anni.
La befana si fa bella
Michela Salizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2025
Si avvicinano le Feste, ma ancora una volta, tutti non hanno occhi solo per lui: Babbo Natale! La Befana è gelosa! Perché lei non viene considerata allo stesso modo? Forse è il momento di cambiare qualcosa! Primo Classificato alla terza edizione al Premio Letterario Nazionale Vite alla pari per la sezione fiabe inedite. Età di lettura: da 5 anni.
La ritrattista di stelle
NeN
Libro: Libro rilegato
editore: Blitos
anno edizione: 2025
C’era una volta un prode cavaliere delle stelle: uno stellavaliere di nome Tokkle. Era coraggioso – nonostante lo spaventasse un po’ tutto –, aveva capelli fluenti e una lancia incantata di nome Zaratea, che lo guidava dov’era la sua meta, qualsiasi fosse la missione da compiere. C’era quella stessa volta, una giovane cuoca dal viso paffuto e gli occhiali sulla punta del naso, che si chiamava Aurabelle. Tutti gli abitanti del villaggio la pensavano un po’ ‘toccatella’ e per questo lei aveva smesso da tempo di ridere, e di piangere, e non sapeva mai quale fosse l’espressione giusta da usare. Ed è qui che nasce la storia. Poiché, nel momento in cui due personaggi così colorati si incontrano e decidono di intraprendere un viaggio nel più sconclusionato stile fantasy. È bene che vi sediate, lettori grandi e piccini, perché dovete essere preparati ad aprire gli occhi su una storia che tutto è fuorché scontata. Una storia che dipinge animali fantastici e prove impossibili da superare, ma anche di piccoli intoppi dell’anima, che impediscono alle gambe di proseguire; e di bende sugli occhi, imposte da un mondo che ci vuole per come siamo fuori, non sempre per come ci sentiamo dentro. Età di lettura: da 12 anni.
Suffragette e lavandaie
Renata Rusca Zargar
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2025
Vite alla pari. Antologia di racconti sulla parità di genere
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2025
Le ochette colorate
Cristina Bertasa
Libro: Libro rilegato
editore: Blitos
anno edizione: 2025
La fiaba racconta le avventure di sette simpatiche e vivaci ochette, che si divertono a giocare a nascondino e immancabilmente, quando mamma oca le chiama a raccolta, ne manca sempre una. Con il gatto Furbi sempre pronto a fare qualche dispetto e il cane Lampo che le protegge dai pericoli, le ochette vivono tante fantastiche avventure. Età di lettura: da 4 anni.
Totò e Greta investigatori. Il mistero della scatola rubata
Michela Salizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2025
Tutto il circondario lo conosce: Totò ha undici anni, occhi vivaci e una smodata passione per tutto ciò che... profuma di mistero! Con la sua capacità di cogliere i dettagli, riesce a stanare i casi più strani che si annidano fra le strade del suo quartiere, mentre vaga curioso assieme al suo cane Watson. Figurarsi poi quando nota i movimenti di una vicina di casa, la signora Mariuccia, che dall’oggi al domani inizia a comportarsi con fare guardingo. Rincasa a bordo di un’auto sconosciuta, fa spese bizzarre e resta rintanata in casa quanto più può, come dovesse nascondere qualcosa. Sarà davvero tutto nella norma? Meglio indagare! Ad aiutarlo nelle sue investigazioni ci sarà Greta, compagna di banco e mente brillante, che aspira ad affiancarlo nella sua futura professione di detective. Età di lettura: da 7 anni.
Il tempo negato
Giuseppina Mormandi
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2025
Affrontare i fantasmi del passato per riiniziare a vivere. È questa la prova che Teresa deve affrontare quando decide di tornare al paese in cui è nata e dove ha lasciato i suoi affetti più cari. In seguito a un evento traumatico e devastante, avvenuto quando Teresa era ancora una ragazzina, la giovane viene indirizzata alla vista monastica per far tacere le malelingue del paese. Ma quella scelta imposta la logora nel profondo, e prima che accada il peggio, con l’aiuto di un sacerdote, Teresa si allontana da quel luogo per andare a Firenze. Per lei si aprirà un nuovo capitolo della sua vita, fatto di momenti difficili, ma anche di nuove opportunità. Nella grande città riprenderà a studiare per diventare un’insegnante, e avrà la possibilità di vedere da vicino le lotte per l’emancipazione femminile. Diventerà una donna indipendente, capace di badare a se stessa, seppur con la costante nostalgia degli affetti lasciati.
Mouse e la rivolta dei giocattoli
Michela Salizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2024
pagine: 114
Una storia di coraggio, amicizia, forza interiore e fiducia in sé stessi! Mouse è un topolino a batteria, uno dei tanti giocattoli scartati dalla rinomata fabbrica Mille Giocattoli perché imperfetti. Assieme ai suoi amici difettosi viene gettato in un magazzino, in attesa di essere smaltito in discarica. Ma sono davvero così inutili questi giocattoli? Loro se lo chiedono e, convinti di avere diritto a un futuro felice accanto ai bambini, decidono di organizzarsi per fuggire dalla fabbrica. I giocattoli imperfetti si infiltrano così nei negozi e nelle case di tutta Italia, ma ben presto scoprono che vivere con i bambini non è bello come si aspettavano. Maltrattati e delusi, abbandonano le case degli umani destando stupore e preoccupazione, non solo tra genitori e bambini, ma anche in tutti coloro che li incontrano mentre vagano per le strade delle città. Mouse guiderà la rivolta dei giocattoli, riuscendo finalmente a farsi ascoltare dagli umani. Età di lettura: da 7 anni.
Le donne di Maddalena
Giuseppina Mormandi
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2024
Nei primi anni del Novecento a Pietraia, un paesino abbarbicato su un costone di roccia, arriva a dorso di mulo una giovane donna: il suo nome è Maddalena. Dopo un'iniziale diffidenza, la nuova Mammana diventa ben presto punto di riferimento indispensabile per tutte le donne del paese. Un giorno Maddalena sparisce inaspettatamente, lasciando tutti gli abitanti in preda allo sgomento e a un profondo senso di abbandono. Maddalena, che tutti in paese ormai chiamavano La Mammana, aveva fatto nascere quasi tutti i bambini da quando la precedente levatrice era venuta a mancare. Era entrata in tutte le case, ed era a conoscenza delle storie intime di tutte le donne che si affidavano a lei quasi come a una Santa. Un romanzo delicato che affronta la questione femminile riportando alla memoria antiche usanze e consuetudini, tipiche della società patriarcale di inizio Novecento, che governavano la vita di tutti nei piccoli paesini rurali d'Italia. Maddalena è l'archetipo della donna moderna, libera di scegliere per sé, noncurante del giudizio altrui, a differenza di tutte le donne che si trova ad aiutare. Primo Classificato al Premio Letterario Nazionale sulla parità di genere.
Di pari passo. Racconti sulla parità di genere
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2024
In questa raccolta si trovano i racconti vincitori del Premio Letterario Nazionale sulla parità di genere indetto dall'associazione Blitos, patrocinato dal Festival Lucca Città di Carta e in collaborazione con il magazine L'Ordinario. La piacevole lettura di questi racconti, così eterogenei tra di loro, è accomunata da un file rouge che pone l'accento sulle molteplici forme di discriminazione tra uomo e donna, regalandoci importanti spunti di riflessione. Prefazione di Emanuela Monda.
Olga Fiorini, la sarta di Dio. Conversazioni a margine della vita
Elena Cartotto, Olga Fiorini
Libro: Libro in brossura
editore: Blitos
anno edizione: 2022
pagine: 159
Olga Fiorini non è stata solo una donna di successo, ma anche un marchio stampato su oltre mezzo secolo di storia italiana che passa attraverso la moda e il grande sviluppo imprenditoriale del secondo dopoguerra. "O divento Olga Fiorini o niente." Spinta da un desiderio di riscatto verso la guerra, la miseria, le privazioni, Olga ha visto nel lavoro l’unica forma di emancipazione possibile per una donna povera destinata a coltivare i campi e al focolare domestico. Un’incredibile avventura creativa e culturale che ha coinvolto i grandi personaggi del suo tempo. Olga Fiorini ha scelto di raccontarsi a 95 anni. Lo ha fatto a margine della sua esistenza piena e produttiva, attenta ai bisbigli dei ricordi, alle voci di dentro, all’ombra di quella fede in se stessa e nello spirito divino che sempre ha guidato, in maniera talvolta sorprendente, la sua vita. Ad accogliere le sue visioni e confidenze per restituirle ai lettori, Elena Cartotto, autrice radiotelevisiva e web writer, appassionata di storie straordinarie, sensibile alle suggestioni del mistero e della creatività. Olga Fiorini è mancata appena terminato il libro. Ciò rende questa testimonianza un unicum.