Bonaccorso Editore
Campofiore
Elia Turra
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 87
... Le pagine di Elia Turra sono a metà tra lo sfogliare un album fotofrafico di ricordi e leggere un libro. Danno la sensazione di quando si acquista un CD e non appena aperto si scorreva velocemente il libretto contenente i testi delle canzoni per cercare quella preferita... (dalla Prefazione di Elena Marocchio). ...Quel sudore che si attanaglia tra le note, tra le rime, nel vissuto di un borgo preciso dove sei stato gettato, la conchiglia che sorregge la bellezza ma che ti vuole ben stretta a sé in una morsa diabolica ed angelica, un canone inverso. La poesia di Elia Turra si fa così metropoli esistenziale... (da Nota critica di Alessandro Ferrais) Quanti bicchieri di vino per le vie di Veronetta a parlarti di cinema e poesia, e la notte ci accudiva e veniva così in fretta. (da CAMPOFIORE di Elia Turra)
Il suo posto vicino al fiume
Chiara Sartori
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 228
... Era un mondo abituale per lei, del tutto nuovo per lui che se lo sentì dentro come fosse un motivo musicale. Camminavano tenendosi per mano, le dita intrecciate, fermandosi a volte per qualche fuggevole bacio. Quando poi tornarono alla casa lui non poté ripartire, né lei ebbe la forza di dirgli di tornarsene a Verona. E fu la loro notte d'amore...
Segni oltre la finestra
Sabrina Ginocchio
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
"SEGNI OLTRE LA FINESTRA è una sorta di pellicola, un film che scorre senza intoppi, regalando la luce del bianco e dell'azzurro, "ganci" fondamentali che costellano tutta la struttura narrativa, nel buio della sala di proiezione. È una storia di molte donne, e, si sa, le donne sono bravissime a creare ponti. La stessa finestra del titolo lo è: un ponte verso Altro, verso gli altri, le donne. La finestra come varco, tramite simbolico tra il nostro sguardo - quello di chi narra - e lo sguardo delle persone che calpestano la nostra stessa terra..." (tratto dalla Prefazione di Paola Peretti)
Inginocchiata a picco sul cielo
Serena Vestene
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 102
La poesia di Serena Vestene sa essere avvolgente come un abbraccio, ma anche tagliente come un rasoio. È la poesia del sentire sincero, quella che ci rimanda la realtà interpretata ma non distorta, raffinata e al tempo stesso limpida. Una poesia moderna che ha echi classici e, soprattutto, il grande merito di far vivere all'unisono forma e contenuto, quasi a combaciarsi, come in una vera e propria sinfonia. In "Inginocchiata a picco sul cielo", si sente prepotente il desiderio di ridare valore alla parola in un mondo - quello poetico, ma non solo - nel quale essa ha perso molto del suo significato... (dalla Prefazione di Daniela Cattani Rusich).
Eroso intenso e denso
Giorgio Maria Bellini
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 136
... quando le dita sfiorano quelle tue piccole rughe che profumano di pulito la scrittura s'innamora, e se mi guardi la tua luce attraversa il sussulto incendiario del mio cuore, che diviene vulcano. quando la notte si corica, nelle ombreggiatura del giorno i miei sogni si destano fra le tue braccia accoglienti.
Di eterno non c'è niente
Nicola Nicolis
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 222
È un meraviglioso libro di versi. Di un poeta, Nicola Nicolis, cantautore e pittore veronese, appena venuto a mancare. Caramente Antonio Seracini.
Lockdown (Acquarelli nei giorni dell'isolamento)
Alessandro Del Gaudio
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 82
"Del Gaudio, artista dalla mano felice, libero nel pensiero e acuto osservatore, in questa serie di opere ci restituisce un diario fatto di immagini, che sgorgano spontanee, ma aderiscono intimamente a un modo di pensare e riflettere: cogliere la radice, l'essenza della vita quotidiana nei piccoli gesti, nelle cose semplici, soprattutto in quelle che ci sono sembrate insignificanti." FIORENZO MARINO "La finestra di Del Gaudio, amico fraterno ed artista, sul mondo: la stessa, trasportata con tenui colori sulla carta. Del Gaudio mette in mostra problemi gravi della nostra civiltà tecnologica, per poi stemperarli liricamente nelle forme e nei colori." RENATO MANTOVANI "Alessandro Del Gaudio presenta una serie di acquerelli prodotti durante il lungo periodo di lockdown. L'isolamento forzato emerge anche da questi disegni, dove lo spazio non viene occupato da macchine - che lo hanno reso famoso - dentro cui non si può vedere all'interno, ma da oggetti che appartengono al quotidiano." AGOSTINO MILANI "L'idea di pittura di Alessandro Del Gaudio appartiene ai territori dei mondi inconoscibili platonici più che alle contingenze temporali dell'arte pop e, con il modificarsi delle generazioni artistiche, diviene esattamente aderente alla trasformazione del pensiero profondo dell'umanità." MASSIMO SGROI
Me piasarìa
Renzo Zanella
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 272
"I s'à dato un nome/ che sona armonia,/ quei del grupo/ insiemeinpoesia.// Al luni, ghe piase caminar in montagna/ e tra na ciacola e un impegno/ i se scolta su quel che i gà/ scrito con ingegno.// Na volta al mese i se cata al grupo ansiani,/ par presentar un libro,/ qualche verso de poesia,/ maurar conossensa e armonia.// Con rime de ricordi i se fa sentir:/ ne le Scole dai buteleti,/ e ne le Case de riposo/ dai veceti.// [...]". Poesie in lingua veronese.
Giuseppe Piccoli
Luca Romeo
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 276
Saggio letterario su Giuseppe Piccoli, poeta veronese della seconda metà del Novecento
Lezioni estravaganti
Gian Nello Rossetti
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 114
È un testo-manuale di lezioni fatte dal Professor Gian Nello Rossetti, dette appunto "Estravaganti", lodevolissime per la qualità di apprendimento dei suoi alunni del Liceo Classico Maffei di Verona. Utile libro, scritto da lui stesso, per i docenti creativi." (Antonio Seracini). Prefazione di Maria Luisa Musola.
Come d'incanto
Maria Caterina Nesticò
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Basterebbe una carezza./ Leggera./ Basterebbe una carezza./ Sussurrata all'orecchio/ come una parola segreta./ Soffiata sugli occhi/ come un sospiro felice./ Raccontata di spalle/ come un sorriso sincero./ Basterebbe una carezza./ Una di quelle che senti/ anche se non le tocchi./ E' la carezza dei pensieri,/ quelli che arrivano da lontano,/ quelli che superano la distanza,/ quelli che si posano sul cuore,/ quelli che senti sulla pelle/ anche quando le mani/ non possono incontrarsi".
I custodi di Mardaman
Bonifacio Pignatti, Giorgio Chiavegato
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 130
"... - Professore, professore, si svegli, deve mangiare qualcosa. Mi scuoto a fatica dal torpore che mi aveva preso fin da quando eravamo saliti sull'aereo, a Newark. Il volo della Delta per Istanbul partiva dal New Jersey e non dal JFK di New York, e meno male che all'ultimo momento Alina, la mia assistente, aveva deciso di accompagnarmi in questa pazzia. Senza di lei credo non ce l'avrei fatta.