Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonaccorso Editore

Dall'alba al tramonto

Dall'alba al tramonto

Rosa D'addario

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 46

In una foto / segnata dal tempo / rivedo noi due: / tu, fior all'occhiello, / ed io, accanto, / con l'abito bianco: / eravamo sposi novelli, / poveri ma belli. / Incontro alla vita a due / volavamo incoscienti, / paghi di niente / ma con nel cuore / la certezza di / un futur0o più bello / e la speranza / di invecchiare insieme. / I giorni, i mesi, gli anni... / Sono volati via! / Siamo ancora insieme / e ne ringrazio Iddio / anche se tu, amore mio, / sei su una sedia a rotelle. / Testarda io! /Ti porto ancora / fuori, la sera. / a rimirar le stelle. ROSA D'ADDARIO
10,00

Rime sbarlote (poesie in lingua veronese)

Rime sbarlote (poesie in lingua veronese)

Isaia Bonetti

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 130

"...l'anima di Isaia palpita sensibilità e apertura verso un mondo migliore. Ogni lirica respira valori umani, ogni composizione improntata alla natura ci carezza l'animo con la sonorità delle parole e con immagini particolari, tipiche, per coinvolgerci empaticamente... In ogni caso, sono sempre carezze dell'animo, vissute con "simpatia", che fanno bene e danno un po' di energia, quella vera!" Elvio Campi "...Ma serte matine gh'è 'na spera de sol che sluse e che picia sui veri dela finestra prima che me desmentega e cambiar compagnia e de vèrsar la porta." Isaia Bonatti
15,00

Una vita a pezzi

Una vita a pezzi

Luciano Cenna

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 172

Se fosse il caso, e penso che lo sia, di fornire qualche spiegazione sul perché del titolo "Una vita a pezzi" dovrei dire che quella descritta è la vita di uno di noi, forse un tantino più strambo, attraverso brani della sua esistenza: da ciò il chiarimento: quasi un romanzo (seppur per pezzi). Luciano Cenna
18,00

Tra il dosso e il cielo. 50 anni di vacanze raccontate a mia figlia

Tra il dosso e il cielo. 50 anni di vacanze raccontate a mia figlia

Alberto Franchi

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

17,00

A testa alta

A testa alta

Pietro Voci

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 304

«Sono lieto di aver letto in anteprima i Racconti di mio cugino Pietro Voci per due motivi. Il primo è di natura personale, perché Pietro ha inserito fatti che non conoscevo, come l'episodio di zia Sabettanna, che prese in chiesa la statuetta di Gesù Bambino e la portò al capezzale del padre morente, nostro nonno il fabbro Mastro Salvatore Mongiardo. Ma grato soprattutto per l'elemento nuovo che emerge dai suoi racconti, elemento di cui Pietro è perfettamente cosciente: la felicità che egli ha provato nei primi venticinque anni di vita vissuta in paese, vita della quale egli non ha alcun rimpianto, perché in realtà non si è mai distaccato da essa, anzi, quando ci ritorna con la memoria, prova la stessa felicità di allora...» (dalla Presentazione di Salvatore Mongiardo)
20,00

Un giorno tre autunni

Un giorno tre autunni

Bruno Stillo, Pino Stillo

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 134

«Nella prima parte del volume "Un giorno tre autunni" trovano spazio le poesie di Bruno Stillo, alla sua seconda pubblicazione con Bonaccorso Editore. [...] L'autore pone particolare attenzione ad alcuni aspetti del nostro vivere quotidiano. Si sofferma sulla forza dello sguardo che comunica, assorbe, scava nel passato e porta a galla i ricordi: cerca di afferrare la leggerezza dei pensieri che "accarezzati dal vento", la sera se ne volano via liberando la nostra mente affaticata: riflette sulle sensazioni che ci attraversano e talvolta ci trafiggono, e cerca riparo dalla tristezza abbracciando la gioia dell'amore». «La Letteratura raccoglie numerosi testi che nel tempo, anche contemporaneo, sono stati musicati, e altrettanti sono le canzoni che hanno assunto le sembianze della poesia per le suggestioni che stimolano, il fascino che sprigionano e la profondità delle riflessioni tematiche che vanno a colpire la sensibilità di chi le ascolta. Questa mia osservazione è confermata da alcuni bellissimi testi letterari che Giuseppe Stillo, presente nella seconda parte del volume, ha regalato alla musica, dal suo impegno in questo ambito come responsabile del premio alla canzone d'autore "Girgio Lo Cascio" e dell'immensa passione "poetico-musicale" che lo ha sicuramente guidato lungo il suo percorso professionale e di vita. Anche i testi contenuti nel libro sono scritti per essere musicati. Leggendoli mi sono ritrovata più volte a canticchiarli nel mio silenzio, a cogliere un ritmo nei versi disposti secondo un piano armonico che cadenza le lunghe "strofe"...» (dalla Prefazione di Daniela Marani).
15,00

Nora e Claire

Nora e Claire

Rita Frustaci

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Sa signora" ho seguitato, facendo attenzione a non urtare la sua sensibilità, "gli amici sono molto importanti nell'adolescenza, ci permettono di condividere le stesse esperienze e consolidare sentimenti positivi che possono durare per sempre. In questa fase della nostra vita, stare insieme agli amici è fondamentale, perché impariamo a confrontarci e sostenerci a vicenda. Sarebbe bello se sua figlia potesse entrare a far parte del nostro gruppo; avrebbe la possibilità di fare nuove conoscenze e divertirsi, partecipando ai nostri giochi, com'è giusto alla sua età. Pensa che sia fattibile? Sarei felicissima se accogliesse la mia supplica!"...
16,00

Parabole nel verbo

Parabole nel verbo

Andreina Corso

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 296

"Ecco, sì, volentieri, Andreina... una prefazione al tuo libro. Molti verbi, ogni verbo occasione per un piccolo racconto del Tempo, del nostro tempo. Sfaccettature della realtà... in azione, in continua azione, verbo appunto (!). In modo denso ma anche fluido, a volte leggero, mai superficiale, mai purtroppo eh, mai purtroppo, superficiale..." (dalla Prefazione di Giovanna Gin). "Sapere: Verbo pieno di parole, di esperienze, di libri, di racconti di vite vissute, inventate, tramandate e tradite in tutte le lingue del mondo. Verbo abitato da scuole aperte, università distribuite in ogni parte del pianeta, ore laboriose nelle fabbriche, ore dolorose in caduta di disoccupazione: il sapere aiuta, ma non basta. E poi il sapere delle mani che toccano e plasmano la terra, raccolgono la frutta dagli alberi, tagliano le spighe di grano nei campi invasi dal sole. Il sapere dello spaventapasseri amico dei passeri che accoglie la pioggia, il vento, la nebbia e l'odore del tempo. Di te, verbo sapere abbiamo un bisogno infinito, con te riscattiamo le domande inespresse che si fanno largo fra noi e l'esigenza di conoscere..." (Andreina Corso)
19,00

L'enigma andaluso

L'enigma andaluso

Luigi Marastoni

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 222

Come sarebbero andate a finire le cose se non fossero andate così? L'interrogativo gli era affiorato alla mente in questa scarna formulazione, senza alcun riferimento agli accadimenti che dovevano averlo generato, nell'attimo di sospensione del pensiero che prelude alla decisione se dare o non dare seguito alla lettura di un articolo in base all'interesse promesso dal titolo. Sul momento lo ignorò e continuò a sfogliare il giornale. Era arrivato all'aeroporto da un po' dopo aver preso in successione un taxi, un treno e una navetta per un trasferimento da casa che già l'aveva impegnato per oltre due ore: il tempo del viaggio aveva rispettato in tutti i casi le sue previsioni senza incidere sul suo umore. Ora, nell'atrio partenze, Gregorio Gorriz doveva consumare l'ultima attesa prima di imbarcarsi per la Spagna, dove era diretto per un allettante appuntamento professionale. Noto nell'ambiente degli scrittori come venditore di incipit, era uno specialista nell'abbozzare personaggi, aperture di romanzi, spunti per trame, che cedeva dietro compenso ad autori abbastanza pazienti da portare a termine una storia o interessati a farne un film o una serie televisiva. Coglieva con piacere occasioni di lavoro in quella terra che, per ambiente cultura tradizioni, da sempre stimolava la sua fantasia...
18,00

Ma davvero?

Ma davvero?

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

Erano dieci piccoli indiani, iscritti a un corso di scrittura creativa a novembre. Uno perse il sentiero dopo il primo incontro: con urbanità dichiarò la sua astensione. Eppure proprio in quella prima sera in soffitta l'insegnante aveva annunciato l'intenzione di derogare alla regola della pubblicazione del libro destinata unicamente al Corso di Secondo Livello, per promuovere il Primo all'onore della stampa su carta delle opere degli allievi. Erano dunque nove piccoli indiani a seguire le lezioni e a subire un'imbottitura teorica senza precedenti, nell'intento di colmare le lacune dei neofiti in tempo per l'uscita editoriale anticipata di un anno. L'argomento generale degli scritti, si ritienne dalle prime battute, avrebbe dovuto aggirarsi intorno alla mutazione, fosse di un genere o dell'altro, di natura concreta o astratta, simbolica o realistica, interiore o conclamata... (... dalla Prefazione di Marco Ongaro)
14,00

Lumina Raiului la luce dell'empireo

Lumina Raiului la luce dell'empireo

Lucian Blaga

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

"... Sin dall'esordio con POEMI DELLA LUCE (1919) Lucian Blaga fu considerato un poeta già compiuto nella sua originalità [...] Sorprendente sarà il compenetrarsi tra le idee filosofiche e i registri lirici attraverso metafore rivelatrici. Il dono di palpare l'universo e di rivelare i suoi arcani splendori con incalzanti interrogativi, altrettante immagini sensibili, memorabili per il loro ritmo quasi liturgico o la loro drammatica aritmia, fa di Lucian Blaga il più grande poeta metafisico dopo Mihai Eminescu. [...] L'idea di evoluzione, di progresso tecnologico e ragione pragmatica sono nel pensiero del poeta le premesse per mettere allo sbaraglio la vita di ognuno di noi, di ogni roseau pensant..." Geo Vasile
18,00

L'ultimo dei Tomassian

L'ultimo dei Tomassian

Armando Bonato Casolaro

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 232

Vicino ai sessant'anni, Marcello Tomassian, può vantare una vita costellata di imprese azzardate e grandi successi. Vestiti bespoke, scarpe fatte arrivare appositamente da Londra, auto d'epoca, hotel di lusso e ristoranti stellati. Tutto ciò, per lui, non sono frivolezze ma beni di necessità. Finché la realtà non bussa alla sua porta: alla soglia del secondo divorzio le spese sono ormai insostenibili, i debiti lo sommergono ed è concreto il rischio di perdere l'amatissima Villa Tomassian con i suoi vigneti nella Marca Trevigiana...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.