Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Franchi

Tra il dosso e il cielo. 50 anni di vacanze raccontate a mia figlia

Tra il dosso e il cielo. 50 anni di vacanze raccontate a mia figlia

Alberto Franchi

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

17,00

Il male ha nuovi volti. Černobyl', la Russia, l'Ucraina

Il male ha nuovi volti. Černobyl', la Russia, l'Ucraina

Svetlana Aleksievic

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2022

pagine: 144

In queste pagine Svetlana Aleksievič presenta la sua opera, che tratta «delle nuove paure che ci stanno davanti». «Alla domanda: “Cosa dobbiamo essere, un paese forte o un paese degno, dove sia bello vivere?” abbiamo scelto la prima possibilità: un paese forte. E siamo ritornati al tempo della forza. I russi sono in guerra con gli ucraini, fratelli contro fratelli. […] “Chi vorrà più andare a combattere dopo libri del genere!?” mi erudiva il censore. “La sua guerra è solo orrore. Come mai non ci sono eroi?”. Non ci sono perché non li ho cercati. Ho voluto scrivere la storia di quella guerra proprio attraverso i racconti di quei testimoni e partecipanti che erano stati ignorati da tutti, ai quali nessuno aveva mai chiesto niente». Introduzione Goffredo Fofi.
12,00

Zanne!

Zanne!

Alberto Franchi

Libro

editore: ViviDolomiti

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il lupo e l’ambiente sono alcune delle passioni di Alberto Franchi che, appassionato di montagna fin da bambino, ha percorso in tutte le stagioni e con ogni condizione di tempo dossi, boschi, e foreste della Lessinia che sono l’ambientazione scelta per questo romanzo, uno spaccato della vita dei lupi attraverso l’arco di un anno. In "Zanne!" l’autore ci introduce al mondo descritto nei suoi precedenti 4 libri, la serie cult sul lupo intitolata "La saga di Diana e Wolfgang". E ci consegna un immaginario ancorato ad una figura animale, quella del lupo, mitizzata e al contempo temuta oggigiorno, con poche conoscenze sul suo comportamento, e sulle sue peculiarità.
16,90

Autunno. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume Vol. 4

Autunno. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume Vol. 4

Alberto Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: ViviDolomiti

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il lupo, mitizzato oppure oltremodo temuto, viene presentato in queste pagine per quello che è in realtà: un predatore sociale altamente specializzato. Si tratta di un romanzo, un'opera di intrattenimento, di fantasia, ma le ambientazioni e i comportamenti degli animali sono basati su dati reali, presentando solo occasionalmente alcune licenze narrative.I protagonisti delle avventure possiedono caratteri e mansioni propri, contraddistinti anche dai nomi di fantasia a loro attribuiti. Diana, la Golden Retriever, abbandonata dai proprietari sui dossi innevati dell'Altopiano, in seguito inclusa nel branco, è la compagna di Wolfgang, divenuto in primavera capobranco e la madre di tre giovani incroci: Selenia, Rotwolf e Notwolf. A contrastare la già complessa vita del branco dei nuovi pericoli si rendono manifesti sulla montagna…
16,90

Estate. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume 3

Estate. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume 3

Alberto Franchi

Libro: Copertina morbida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2019

pagine: 137

Continua la saga dei lupi della Lessinia, con protagonista la singolare coppia di una Golden Retriever, Diana, e di un lupo esploratore, Wolfgang. L'estate li vede impegnati ora con lo svezzamento dei loro tre cuccioli che iniziano ad essere educati alla caccia e alla vita selvatica del branco. Wolfgang, in particolare, dovrà affrontare, insieme ai suoi cacciatori, i numerosi pericoli che si presenteranno.
13,00

Primavera. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume 2

Primavera. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume 2

Alberto Franchi

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2018

pagine: 138

È giunta la primavera. Diana, la cagna incontrata nel primo episodio della saga, abbandonata dai proprietari sulla neve, è sopravvissuta grazie all'intervento dell'esploratore Wolfgang ed è stata accolta nel branco, superando l'inverno e condividendo le vicende affrontate dai lupi. L'attendono ora giorni di tepore, ma anche la mai scontata vita selvatica sull'altopiano, con le sue difficoltà e i suoi pericoli... Le ambientazioni e i comportamenti degli animali descritti si basano su dati reali, solo sporadicamente sono state prese alcune piccole libertà narrative. Anche in questo secondo episodio della saga il lupo, mitizzato oppure oltremodo temuto, viene presentato per quello che è in realtà: un predatore sociale altamente specializzato.
13,00

Inverno. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume 1

Inverno. La saga di Diana e Wolfgang. Il romanzo dei lupi della Lessinia. Volume 1

Alberto Franchi

Libro: Copertina rigida

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2017

pagine: 126

Il lupo, mitizzato oppure oltremodo temuto, viene presentato in queste pagine per quello che è in realtà: un predatore sociale altamente specializzato. Le ambientazioni e i comportamenti degli animali sono basati su dati reali, presentando solo occasionalmente alcune licenze. Diana, una Golden Retriever viene abbandonata dai proprietari sui dossi innevati dell'altopiano della Lessinia: la porta dell'auto le si chiude sul muso, un mondo sconosciuto e ostile le si spalanca dinnanzi. L'esploratore del branco dei lupi della Lessinia non tarda a fiutare la presenza dell'intrusa. Un cane goffo e inetto, un lupo agile e determinato: sui colli innevati della Lessinia la saga di Diana e Wolfgang ha inizio.
13,00

Attività fisica adattata. La ginnastica nella disabilità

Attività fisica adattata. La ginnastica nella disabilità

Alberto Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 166

La letteratura inerente la disabilità è ricca di argomenti teorici ma deficitaria di temi indicanti il "come fare", ovvero spesso mancano le indicazioni operative che possano costituire una guida, seppur iniziale, per approntare protocolli motori adeguati. Il presente te-sto, partendo da un inquadramento terminologico dei concetti di ginnastica-attività fisica adattata-disabilità, illustra i principali esercizi e le metodologie applicate. Vengono poi trattati gli aspetti teorici essenziali e le indicazioni operative con le esperienze personali dell'autore delle disabilità psichiche (tra le quali psicosi-autismo, sindrome di Down, ritardo mentale, disturbi della personalità), fisiche (tra cui problematiche artrosiche, algie del rachide, osteoporosi, emiplegie, protesizzati d'anca e ginocchio, goffaggine, disturbi di lateralità e schema corporeo), e sensoriali (cecità e sordità), per finire parlando della terza età, il tutto ovviamente dal punto di vista dell'insegnante di Educazione Fisica-Scienze Motorie. Completa il lavoro una serie di allegati che costituiscono una preziosa fonte di informazioni per quanti vogliono intraprendere una specializzazione in attività fisica adattata.
15,00

Come eravamo noi cinquantenni

Come eravamo noi cinquantenni

Alberto Franchi

Libro: Copertina morbida

editore: Diakronìa Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 124

10,00

Lezioni di scienza delle costruzioni

Lezioni di scienza delle costruzioni

Francesco Genna, Alberto Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 1995

pagine: 490

La Scienza delle Costruzioni che viene insegnata agli studenti del terzo anno della Facoltà di Ingegneria costituisce una sintesi di idee, intuizioni, problemi particolari, diatribe: in generale, del lavoro scientifico di un grande numero di ricercatori e studiosi che hanno dedicato la propria vita o parte di essa al tema della Meccanica dei Solidi. Proporre una panoramica completa dei problemi, delle idee e dei personaggi è qui impossibile e si rimanda a lavori ormai classici per una informazione completa sia storica che bibliografica. Tuttavia ci sembra importante ricordare alcune tappe e alcuni nomi che hanno fatto la storia di questa disciplina, onde consentire l'acquisizione di un minimo inquadramento storico anche a un lettore che non abbia tempo per maggiori approfondimenti.
48,00

Il male ha nuovi volti. Černobyl', la Russia, l'Ucraina

Il male ha nuovi volti. Černobyl', la Russia, l'Ucraina

Svetlana Aleksievic

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2016

pagine: 80

In queste pagine Svetlana Aleksievič presenta in tre interventi la sua opera, che tratta «delle nuove paure che ci stanno davanti. Siamo in un mondo diverso da prima, la nostra anima deve affrontare molte prove e imparare di nuovo il coraggio di vivere». Dando voce alla sofferenza, ai testimoni, alle vittime, la Aleksievič esplora nodi cruciali per la storia del suo paese: la Seconda guerra mondiale vista dalle donne, la fine dell’utopia comunista, la guerra dell’Armata rossa in Afghanistan e l’incidente nucleare di Černobyl', che costrinse l’umanità a confrontarsi con la propria precarietà, scoprendosi indifesa di fronte a una nuova dimensione del male, a minacce impalpabili, a nemici invisibili quanto inesorabili. Una condizione che oggi, dopo l’11 settembre, la guerra permanente e i continui attentati terroristici, possiamo leggere nella sua drammatica evidenza.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.