Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Brioschi

A caccia di comete. Storia di una grande avventura spaziale

A caccia di comete. Storia di una grande avventura spaziale

Luigi Bignami

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2016

pagine: 202

Misteriose quanto affascinanti, le comete hanno da sempre attirato l'attenzione dell'uomo, che ha formulato le più svariate teorie attorno alla loro natura. Finalmente Rosetta, l'ultima missione spaziale, ha permesso agli astronomi di venire a capo di molti enigmi. Come una sonda lanciata nell'Universo, questo libro ci porta a esplorare le comete che più hanno emozionato l'uomo, dalla Halley alla Hale-Bopp, spingendoci anche oltre il nostro sistema solare. Un appassionante percorso per capire cosa sono questi strani corpi celesti, che rapporti hanno con la Terra e soprattutto con la vita.
19,00

Mondo cinese (2015) vol. 155-156: La Cina apparecchia la tavola

Mondo cinese (2015) vol. 155-156: La Cina apparecchia la tavola

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2016

pagine: 170

La Fondazione Italia Cina rilancia la storica testata Mondo Cinese.
13,00

Gli Annoni. Conductores mercantiarum de partibus Flandrie in Italia. Una famiglia milanese tra Cinquecento e Seicento

Gli Annoni. Conductores mercantiarum de partibus Flandrie in Italia. Una famiglia milanese tra Cinquecento e Seicento

Silvio Leydi

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2015

pagine: 206

Una storia di spedizionieri acuti e colti è quella che emerge dalle ricerche di Silvio Leydi, che racconta le vicissitudini personali e imprenditoriali di una delle più illustri famiglie milanesi tra il Cinquecento e il Seicento. Dal capostipite Giovan Ambrogio a tutti i suoi discendenti, la principale occupazione degli Annoni fu l'organizzazione dei trasporti tra l'Italia e il Nord, privilegiando in special modo il passo del Gottardo, via che venne loro riservata all'inizio del Seicento. La famiglia fu inoltre protagonista del trasporto di opere d'arte, da due statue di bronzo da Venezia a Lione nel 1527 al candelabro Trivulzio dalla Francia a Milano nel 1549, all'ancona destinata alla propria cappella, spedita da Anversa ad Annone nel 1560. Una ricerca approfondita e dettagliata che passa attraverso gli archivi milanesi ed europei e che ha portato alla luce una serie di documenti significativi, dai contratti di fondazione di società di trasporto alle ricevute di beni e di divisioni ereditarie. Questo libro evidenzia particolari finora nascosti ma preziosi della storia di Milano e fa emergere quei tesori del passato senza i quali non potremmo riscoprire e valorizzare la nostra identità.
20,00

L'età della saggezza nell'era digitale. E se fossero gli anni più belli?

L'età della saggezza nell'era digitale. E se fossero gli anni più belli?

Silvana Buzzo Patucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2015

pagine: 102

"Questo piccolo libro non pretende di fornire analisi storiche dettagliate, né di esplorare a fondo una condizione umana tanto complessa: assume punti di vista provvisori per mostrare un paesaggio; si propone di segnalare alcune zone del malessere privato nelle quali l'invecchiamento è solitudine e sgomento; cerca di mettere in guardia chi ancora pensa che si tratti di un accidente che capita solo agli altri; di indicare a chi ne ha ancora il tempo qualche soluzione già praticabile adesso; invita a vincere la riluttanza verso l'innovazione e a tenere conto che basta cambiare prospettiva per vedere il mondo con occhi diversi. Certo, non crediamo che esistano formule risolutive, ma sappiamo di trattare un argomento che interessa donne e uomini di qualsiasi età." Un ironico manuale di sopravvivenza per over... Una cassetta degli attrezzi di pronto e medio intervento!
12,90

Garanzia Giovani. La sfida

Garanzia Giovani. La sfida

Daniele Fano, Elisa Gambardella, Francesco Margiocco

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2015

pagine: 205

La Garanzia Giovani è la prima iniziativa europea contro la disoccupazione. D'ora in poi i giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti Neet, non dovranno essere lasciati soli. È anche il primo esempio di politica europea nata non nelle cancellerie degli Stati, ma nel Parlamento dell'Ue, che nel febbraio 2012 ha proposto uno stanziamento per le regioni in cui la disoccupazione giovanile supera il 25%. L'Italia si è mossa prontamente, ha presentato un piano nazionale e nel 2014 ha ricevuto 1,2 miliardi di euro sui 6 stanziati in tutta Europa per il periodo 2014-2020. Il programma prende ufficialmente il via il primo maggio 2014. Subito piovono le critiche. La stampa tuona e chiede di non sprecare quel denaro. Ce la faremo a evitare un flop all'italiana? "Fallimento annunciato", sentenzia qualcuno. Ma c'è un'alternativa? Nel suo piccolo, Garanzia Giovani è un concentrato di risposte alla crisi. Agisce dal lato della domanda, da quello dell'offerta e dal lato istituzionale. Le difficoltà ci sono: amministrazioni frammentate, nessun nesso forte tra istruzione e lavoro, diffidenze e paure radicate, oltre al contesto stesso della crisi. Ma possiamo sprecare anche quest'occasione? Prefazione di Dario di Vico.
16,00

La crisi e le responsabilità degli economisti

La crisi e le responsabilità degli economisti

Giancarlo Bertocco

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2015

pagine: 314

Gli economisti sono stati accusati di non aver previsto la crisi esplosa nel 2007-2008. In realtà le loro responsabilità sono ben più pesanti. Negli ultimi quarant'anni essi hanno elaborato una teoria che escludeva che in una economia di mercato potesse verificarsi una crisi catastrofica. La professione economica, utilizzando questo modello, ha sottovalutato i segnali di instabilità emersi negli anni della Grande Moderazione e ha favorito scelte e comportamenti che hanno provocato la paralisi del sistema finanziario e la successiva recessione mondiale. Gli avvenimenti recenti devono indurre gli economisti a modificare profondamente la teoria tradizionale. Il libro presenta un approccio teorico, elaborato sulla base della lezione di economisti eretici come Marx, Keynes, Schumpeter, Kalecki, Kaldor e Minsky, che mette in evidenza l'origine strutturale dell'instabilità di una economia di mercato. Comprendere la natura della crisi contemporanea è essenziale al fine di definire politiche che creino benessere. È difficile ricavare terapie efficaci da diagnosi sbagliate. Una teoria che sostiene che le crisi non sono possibili non è una solida base per definire misure capaci di ridurre l'instabilità endogena di una economia di mercato.
18,00

Ayubowan. I wish you a long life. To the garden of eden and back
18,90

Le pulsazioni del silenzio

Le pulsazioni del silenzio

Alessandro Ruspoli

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2014

pagine: 86

Uomo trasgressivo ed eccentrico, il principe Dado Ruspoli colorò di eccessi le cronache mondane della Roma degli anni Cinquanta e Sessanta. Circondato da amici sempre all'avanguardia, da Salvador Dalì ai Rolling Stones, da Picasso a Brigitte Bardot, si è reso famoso per la sua vita sempre al limite e fonte di ispirazione per molti registi del calibro di Federico Fellini. Dietro questa patina dorata si nascondeva però una vena poetica capace di dare voce a una filosofia di vita controcorrente e affascinante. Questa antologia ci rivela un altro Dado, più profondo e completo.
12,00

Storie di architettura

Storie di architettura

Francesco Gnecchi Ruscone, Adine Gavazzi

Libro

editore: Brioschi

anno edizione: 2014

pagine: 288

18,00

12 riflessi. Dodici sguardi interpretano la città di Milano, la cittadinanza e Palazzo Serbelloni

12 riflessi. Dodici sguardi interpretano la città di Milano, la cittadinanza e Palazzo Serbelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2014

pagine: 107

Palazzo Serbelloni si è offerto per tanti anni alla città di Milano e ai milanesi come uno dei centri culturali più autorevoli e più affascinanti. Ha attraversato la storia accogliendo personaggi illustri e ospitando eventi di prestigio. Oggi si presenta al pubblico in una veste rinnovata ma con la consueta disponibilità a far scoprire i propri tesori e a creare occasioni di crescita per la collettività. In questo libro Fondazione Serbelloni raccoglie gli scatti di alcuni giovani fotografi che hanno ritratto la città, i suoi abitanti e il Palazzo, per invitarci a osservare con occhi nuovi angoli più o meno conosciuti del nostro patrimonio e a riscoprire la nostra identità. Nei dodici progetti fotografici che presentiamo, si riflettono il flusso del tempo che ha cambiato Milano e i protagonisti che la animano, ma anche un'inesauribile ricchezza che viene dal passato senza la quale diventa difficile guardare al futuro.
35,00

Mondo cinese. Volume Vol. 154

Mondo cinese. Volume Vol. 154

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2014

pagine: 181

La Fondazione Italia Cina rilancia la storica testata Mondo Cinese.
13,00

Mondo cinese. Volume Vol. 153

Mondo cinese. Volume Vol. 153

Libro

editore: Brioschi

anno edizione: 2014

pagine: 250

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.