Libri di Silvio Leydi
Gli Annoni. Conductores mercantiarum de partibus Flandrie in Italia. Una famiglia milanese tra Cinquecento e Seicento
Silvio Leydi
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2015
pagine: 206
Una storia di spedizionieri acuti e colti è quella che emerge dalle ricerche di Silvio Leydi, che racconta le vicissitudini personali e imprenditoriali di una delle più illustri famiglie milanesi tra il Cinquecento e il Seicento. Dal capostipite Giovan Ambrogio a tutti i suoi discendenti, la principale occupazione degli Annoni fu l'organizzazione dei trasporti tra l'Italia e il Nord, privilegiando in special modo il passo del Gottardo, via che venne loro riservata all'inizio del Seicento. La famiglia fu inoltre protagonista del trasporto di opere d'arte, da due statue di bronzo da Venezia a Lione nel 1527 al candelabro Trivulzio dalla Francia a Milano nel 1549, all'ancona destinata alla propria cappella, spedita da Anversa ad Annone nel 1560. Una ricerca approfondita e dettagliata che passa attraverso gli archivi milanesi ed europei e che ha portato alla luce una serie di documenti significativi, dai contratti di fondazione di società di trasporto alle ricevute di beni e di divisioni ereditarie. Questo libro evidenzia particolari finora nascosti ma preziosi della storia di Milano e fa emergere quei tesori del passato senza i quali non potremmo riscoprire e valorizzare la nostra identità.
Sub umbra imperialis aquilae. Immagini del potere e consenso politico nella Milano di Carlo V
Silvio Leydi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1999
pagine: 338
1808-2008 Causa Pia d'Adda. La famiglia d'Adda di Sale. Storia e arte tra XVI e XVIII secolo
Silvio Leydi
Libro: Copertina rigida
editore: Nexo
anno edizione: 2008
pagine: 128
In occasione del bicentenario della Causa Pia d'Adda 1808-2008 viene ricostruita la storia di una nobile famiglia milanese e due secoli di beneficenza dell'ente attraverso documenti e fonti archivistiche, dipinti e fotografie d'epoca.
Parures triomphales. Le Maniérisme dans l'art de l'armature italienne
José A. Godoy, Silvio Leydi
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 584
Armature da parata del Cinquecento: un primato dell'arte lombarda
José A. Godoy, Silvio Leydi
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
Parate trionfali. Il manierismo nell'arte dell'armatura italiana
José A. Godoy, Silvio Leydi
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 584
L'arte dell'armatura raggiunge nel XVI secolo un livello di perfezione mai uguagliato. Nei primi decenni, gli armaioli propongono un'altissima qualità di forgiatura dell'acciaio, un'estetica fondata sulla lucentezza del metallo, spesso privo di decorazioni, e una grande purezza di linee in ogni parte dell'armatura. In seguito traggono anche ispirazione dall'arte antica, dai dipinti dell'epoca e soprattutto dalle incisioni, ampiamente diffuse, dei discepoli di Raffaello e di Giulio Romano. Tuttavia non si limitano a copiare supinamente i loro modelli, ma, al contrario, li elaborano con raffinatezza e fantasia, mescolando e invertendo figure provenienti da fonti diverse così da creare nuove composizioni coerenti e armoniose.

