Calice
I racconti della sera. La fontana, la luna e altre storie
Franco Sabia
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2020
pagine: 224
I racconti popolari di una comunità rurale della Basilicata del '900 diventano il racconto della comunità stessa, attraverso le voci e le vicende dei suoi protagonisti: tra emigrazione, alfabetizzazione, trasformazione e occupazione delle terre...
Basilicata Sessanta. La modernizzazione interrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2019
pagine: 224
L'ultimo lavoro del Centro Annali affronta il decennio degli anni '60 in Basilicata, individuando quei segnali di modernizzazione e quelle spinte riformatrici che, pure in una realtà del Mezzogiorno, furono evidenti, ma certo insufficienti a proiettare la regione, definitivamente, al di fuori delle visioni pessimistiche e folcloristiche che ne avevano caratterizzato la percezione fino ad allora.
Don Lorenzo Milani. Il servitore di Dio e degli ultimi
Vito Claps, Maria Martuscelli
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2019
pagine: 104
Biografia con inediti del parroco "rivoluzionario" di Barbiana.
Al di qua dello Stige. Per una mitologia delle emozioni
Lucio Tufano
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2019
pagine: 152
"Da quando Psiche abbracciò Eros dormiente, la fiaccola si è spenta e, per questa curiosità, l'anima è diventata mortale. I moralisti sostengono che l'amore è immortale, gli scettici sostengono che non esiste, i sofisti dicono che è la verità ultima, gli impotenti che è un commercio di femmine da conio, i teoretici dicono che è un esercizio ed i pratici che è un fatto venale..."
Sopra un cielo a comando. Il viaggio nella Basilicata della scienza, dalla Magna Grecia allo sbarco sulla Luna
Pierluigi Argoneto
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2018
pagine: 312
Storia di un viaggio in Basilicata, in luoghi apparentemente distribuiti sulla Terra senza una logica. Luoghi che, attraversati, hanno fatto riemergere tutta la loro storia, narrata e abbandonata, ufficiale ed oscena, in quella terna inseparabile che accompagna ogni percorso intellettuale: ignoranza, conoscenza, mistero. Sopra un cielo a comando è il racconto di questo itinerario: è il viaggio nella Basilicata della scienza, dalla Magna Grecia allo sbarco sulla Luna.
Porco e aglianico. Storie, riti e miti alimentari in Basilicata
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2018
pagine: 216
"Noi intendiamo partire da bisogni e da pulsioni primarie, come la fame, la sete, la salute, nella loro materialità naturale, nel loro vissuto, ma anche nelle risposte che stimolano, nell'organizzazione che ne delimita o ne discrimina soddisfazioni e/o insoddisfazioni. Quindi intendiamo studiare e, possibilmente, capire il loro nesso ineludibile con il potere e con i poteri, espliciti e/o sotteranei [...]" (dalla presentazione di Nino Calice).
Per una storia delle classi dirigenti meridionali. Il caso lucano 1861-2016
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2018
pagine: 254
La ricerca annovera 34 biografie di lucani significativi del panorama politico, istituzionale, attivi sul piano locale o nazionale a partire dalla nascita dello Stato unitario.
Il corpo della memoria. Dalle stagioni del '900
Lucio Tufano
Libro
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 272
Un viaggio nel Novecento della città di Potenza attraverso i suoi teatri, i suoi cinematografi, i suoi caffè, i suoi circoli culturali e sociali, la sua storia gastronomica, le sue feste, i suoi personaggi, famosi e meno famosi, per un grande affresco collettivo.
Lucani lontani. Vecchie e nuove storie di migranti
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 198
Il testo propone un insieme di saggi su vicende e aspetti meno indagati sulla questione migratoria, con particolare riferimento alle emigrazioni lucane e del Mezzogiorno; da quelle della fine del XIX sec. alle più recenti.
Un destino trascurabile
Nino Calice
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 136
Romanzo storico ambientato nel mezzogiorno d'Italia tra la fine dell'800 e la seconda guerra mondiale, incentrato sulla figura, realmente esistita, di Maria Lugia Tancredi, una donna che aprì il primo ospizio di mendicità nelle aree interne del sud Italia tanto da meritare il Premio Bontà a Milano, per volere del cardinale Schuster.
Ettore Ciccotti. Per un saggio sulla formazione dell'ideologia riformista
Nino Calice
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 248
La figura del professore di Potenza e i suoi rapporti con il socialismo italiano, in particolare i gruppi di Napoli e Milano, sono il paradigma delle vicende del movimento socialista dalla fine del XIX secolo alla tragedia del regime fascista.
Partiti e ricostruzione nel Mezzogiorno. La Basilicata nel dopoguerra
Nino Calice
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 160
Cosa rimane del tessuto democratico e dei partiti rappresentativi dopo il crollo del fascismo nel 1943? In Basilicata e nel mezzogiorno d'Italia? Questo è il centro dello studio condotto dall'autore già nel 1976, a partire dal Partito Comunista Italiano e la Lucania di allora.