Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campanotto

Come nuvole sopra la città

Come nuvole sopra la città

Giuseppe Lupi

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 160

Ultimo anno di scuola. La luce incantata dell'amicizia e di delicati amori attraversa con passo leggero giorni e stagioni irripetibili. Nei protagonisti di questo racconto non sembra esserci la smania di emanciparsi e di diventare adulti. Eppure, anche le loro vite, prossime al crocevia degli esami di maturità, cominciano a delinearsi, nell'altalenante e a volte impercettibile affermarsi della propria interiorità. Sullo sfondo, la città di Vicenza accompagna la storia con i suoi silenzi, i suoi sipari, mai estranea alle vicende dei personaggi.
16,00

Alle porte del silenzio bussa l'assenza

Alle porte del silenzio bussa l'assenza

Giovanni Scardovi

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 32

La letteratura non è tutta la cultura di un popolo, ma la scrittura bifronte di Giovanni è partecipe e si confronta, in continuo svelamento, con l'universo e la universalità che raggiunge è il centro della sua poesia. Il grande foglio di terra cotta delle sue parole. Un racconto oracolo del mondo. Ci conosciamo da molti anni e in questo significare si fa sempre più solida la mia approvazione. Raramente la poesia squarta anche il pensiero. L'opera diventa svelamento, dell'occulto è una forma, la forma data al taciuto di questo mondo (pubblico e privato).
9,00

La musica del cuore

La musica del cuore

Giovanni Abriola

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 128

Due ragazzi. Giovanni, italiano, condizione economica agiata, affetto da una grave cardiopatia. Jaber, siriano, intraprende un lungo viaggio che lo porterà in Libia. Qui può realizzarsi il suo sogno: la traversata verso una vita felice in Italia, come quella di tanti suoi coetanei cresciuti lontano dalla guerra in un clima spensierato che lui ha osservato attraverso i social. "Appena uscito, i due miliziani si avventarono su Ayman come belve. Calci. Pugni. Il sangue schizzava da tutte parti. Non contenti, presero a colpirlo con i calci dei fucili. Un colpo più forte degli altri gli sfondò mortalmente il cranio. Ayman rimase a terra immobile". Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Viaggi in corriera. Racconti e fiabe

Viaggi in corriera. Racconti e fiabe

Marino Cassini

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Viaggio in corriera può esser letto tutto d'un fiato o, magari proprio mentre si è in viaggio, in piccole dosi, tante quante sono le storie che l'autore racconta in una giostra avvincente di stili e generi. Sospese nell'atmosfera incantata del richiamo magico o puntuali nel dettaglio della testimonianza di vita vissuta, queste brevi storie ci ammaliano con voce ironica e affettuosa. Sono racconti per giovani lettrici e lettori di oggi, ma anche per amanti della lettura di ogni età." (Giancarlo Sammito). Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Canzoniere della memoria

Canzoniere della memoria

Valerio Fantinel

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 80

I morti da Covid19 si affollavano negli obitori, sui carri militari, nei media, alla televisione, sui giornali in rete, e sabotavano le nostre povere menti: l'incendio si propagava fulmineo, incontenibile, anche nel resto del mondo. Nella terribile materialità della situazione, in simili incroci di sentimenti e sofferenze, in me si faceva sempre più acuta la voglia di vita e di testimonianza; legare la mia situazione personale, l'incertezza di futuro, con la presenza del mondo esterno, dell'altra parte di umanità che stava combattendo al momento. Sotto l'ossessione implacabile dell'urlo delle sirene delle ambulanze che entrava come un martello demolitore nel cervello da impazzire… Così ebbe inizio il flusso turbolento di questo Canzoniere della memoria (Diario poetico 2019-2021), che rispecchiava il mondo reale e il mondo virale, il passato e il presente, con bagliori di futuro. In quel succedersi di voci, di talk show radio-televisivi, di riflessioni caotiche sulla storia d'Italia e di irresponsabili larve di pensamenti, che precipitavano la tragedia in farsa a scapito dei più deboli, delle fragili umanità degli anziani nelle case di riposo, predestinate prede del virus e del vorace mercato informativo.
11,00

Quartiere Italia e dintorni 1948-1968

Quartiere Italia e dintorni 1948-1968

Giuseppe Casetti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 128

Quartiere Italia dunque non è solo un toponimo, ma è una sintesi di un percorso formativo: il luogo diventa altro da sé perché il semplice quartiere esplode, si espande, straripa, si consolida tra difficoltà, privazioni e smarrimenti in un Paese intero. Il quartiere si fa Italia e il bambino protagonista del libro si fa uomo. Quartiere Italia non è dunque un lungo racconto di storia locale, non è un affresco da "Roma sparita", bensì una storia di esistenze a volte tormentate, spesso spensierate, sempre condivise; universali. Un libro o uno stradario dicevamo perché questo processo di crescita è scandito come la genesi stessa di una mappa, strada dopo strada si delinea la "forma urbis" che è la storia stessa del protagonista. Su 58 capitoli ben 34 sono dedicati a nomi di strade e altri 8 a nomi di località, una trama incessante di vite e di vie. Le strade protagoniste di Quartiere Italia sono corredate quasi tutte dal numero civico perché l'autore/topografo si fa entomologo e dalla città - corpo vivo - si fa strada tra le strade nei palazzi (a Roma palazzine), e poi dentro i suoi appartamenti fino a sezionare le stanze e vivisezionare gli armadi, i cassetti, gli elettrodomestici, i balconi, le vestaglie, le canzoni e gli odori delle esistenze raccontate. L'aneddotica qui si lascia andare alla vertigine della lista; l'elenco di dettagli diventa caleidoscopio di profumi, rumori e colori - un'incessante trama di memorie reali e fantastiche che sono l'essenza stessa di una città - foresta di simboli. Non sapersi orientare in una città non vuol dir molto. Ma perdersi in essa come ci si perde in una foresta, è una cosa tutta da imparare. (Walter Benjamin, Cronaca Berlinese) E nel tentativo di orientarci meglio nelle zone più lontane della memoria l'autore ci offre una rappresentazione fotografica così didascalica da farci smarrire nuovamente. Come un cartografo medievale orna la sua mappa di draghi e basilischi, così Casetti, tra le righe, innesta squarci di città: cartoline, oggetti, vedute di una Roma piccolo borghese talmente piccola da diventar metafisica. La città illustrata perde così i contorni del realismo per confondersi con l'inesattezza dei ricordi, dei racconti. Non ci interessa più che le vicende qui narrate siano tutte realmente accadute; Quartiere Italia non è solo un fondale teatrale di vicende, ma la storia di un'identità nomade che trova nei suoi traslochi, nelle sue nevrosi, nei suoi smarrimenti anche la sua salvezza. Perché come annota Pontalis: "ci vogliono parecchi luoghi dentro di sé per avere qualche speranza di essere sé stessi". Valerio Maria Trapasso
16,00

Spoleto arte 2021

Spoleto arte 2021

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 272

Spoleto Arte respira ormai da anni la stessa atmosfera dello storico Festival dei Due Mondi, il medesimo spirito di condivisione e la stessa apertura, cifra distintiva impressa dal suo ideatore e fondatore, il compositore Giancarlo Menotti, colui che ha portato Spoleto nel mondo, presentandola come fucina delle arti e della musica. Vittorio Sgarbi Sono davvero da ammirare le persone che, come Salvo Nugnes, con coraggio ed entusiasmo, continuano a spendersi per la causa dell'arte e della cultura malgrado gli ostacoli. Francesco Alberoni Io, ad esempio, nasco come pittore, e contemporaneamente come musicista, fumettista, cantautore e infine attore. La pittura mi appartiene decisamente, ho studiato con Guttuso, con Turcato del quale ero amico. Ritengo che soltanto la visione artistica sia non dico l'antidoto, ma l'unico modo di essere.
39,00

Una sacra rappresentazione

Una sacra rappresentazione

Claudio Michelazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 80

«Claudio Michelazzi innesta il suo scrivere in poesia nella "letteratura della crisi". E la stessa datazione dell'opera, il 2020, è momento emblematico di un tempo in cui una crisi planetaria, con la pandemia di un virus sconosciuto e incontrollato mette in discussione certezze scientifiche, equilibri sociali, prospettive economiche sempre desiderose di sviluppo». (Dalla Prefazione di Lucio Eicher Clere)
11,00

Il corpo denso

Il corpo denso

Giovanni Fontana

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 192

In questo «corpo denso» si gioca sulla con-fusione dei sensi. La densità del corpo si ravvisa nella dimensione quasi tattile della scrittura. Espressa soprattutto attraverso l'impronta materica delle pulsazioni ritmiche. Scansioni che riportano ai battiti del cuore o ai sommovimenti compulsivi dei visceri. Alla frequenza del polso. Alla dinamica della respirazione. Al passo. O al battito delle mani, quando mi vien voglia di solfeggiare un verso per verificarne l'efficacia metrica. Ma tale densità è anche indicata attraverso il ricorso alle configurazioni plastiche del verso e attraverso le «optofonie». Del resto Merleau-Ponty aveva già considerato la vista come una sorta di palpazione. Ovviamente questo gioco di con-fusioni percettive apre al suono e al gesto. Li solleciterà. E la voce svolgerà il suo ruolo di conduttrice della performance, partendo dal corpo posto nel baricentro dello spazio-tempo dell'azione, che, nel caso specifico di quest'opera, sarà specchio umbratile del testo come non mai.
18,00

Marco e Toni. Un racconto di formazione

Marco e Toni. Un racconto di formazione

Lucio Comar

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 80

Valori veri ed eterni sono quelli che emergono dalla lettura di queste pagine, tenute in un cassetto per decenni, diventate quasi un testamento spirituale da tramandare alle nuove generazioni. Scritto in un lontano 1977, narra l'amicizia tra due persone, un anziano ed un bambino, una storia possibile a quel tempo, quasi anacronistica oggi, ma chissà, tutto è possibile.
16,00

Ogni borgo è un poeta

Ogni borgo è un poeta

Giuliano Belloni

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 80

Tutte le favole iniziavano il racconto con c'era una volta in un paese lontano, lontano... Ma i tempi cambiano e così anche le forme si adattano ai nuovi contenuti. Ora c'è il borgo, vicino vicino, che ti dà nuovamente una opportunità di sognare come non mai in questo periodo storico. Tutto questo non è una operazione di nostalgia ma un racconto dell'uomo attraverso i silenzi e il pellegrinare dei borghi. La pandemia ha messo in scacco la città. E dunque c'è necessità di ripensare la città, rendendola più adeguata. Ma la rinascita non può prescindere dal borgo. I borghi hanno in comune la storia millenaria che li rende unici. E per questo sono “Presidio Slow Poetry”. Prima ci si sentiva Comunità, ancor prima di essere cittadini. Perché sono le storie che ti rendono unico. È giunto il momento di riattivare un processo culturale rivolto ad animare la Comunità all'interno, come un laboratorio costante. Una proposta di cittadinanza nuova e consapevole che solo la Repubblica dei Borghi conferisce. È una favola moderna. Tutto comincia a Milano nel parco di Trenno, con i miei due nipoti Leonardo e Federico. Il parco visto come proiezione di fantasie, archetipo di mutamento e scoperta. Una storia raccontata dal punto di vista dei bambini che sono i grandi dimenticati della pandemia. Hanno ascoltato per mesi il mondo brontolare. Era necessario includerli e ricominciare da loro. Loro giocano nel parco ma il futuro e la crescita passa e comincia dal passato. I borghi delle valli, delle Alpi, dell'Appennino e delle riviere sono patria del cuore, fino a diventare uno stato mentale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.