Libri di Claudio Michelazzi
Treno per Vladivostok
Claudio Michelazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Entropia
anno edizione: 2025
pagine: 66
Treno per Vladivostok è un viaggio poetico attraverso le terre infinite della Russia, un percorso sia geografico che interiore. Il poeta narra il suo pellegrinaggio verso Vladivostok, simbolo di una meta lontana, forse irraggiungibile. Il treno diventa metafora della vita stessa, un percorso scandito da stazioni, incontri fugaci e riflessioni profonde. Il senso di spaesamento, il confronto tra memoria e nostalgia, e il costante dialogo tra l'uomo e l'immensità della natura si intrecciano in versi intrisi di malinconia e ricerca di senso. La poesia si nutre del contrasto tra la vastità dei panorami russi e l'intimità del viaggio interiore del poeta. Temi come la solitudine, il tempo, il destino e la nostalgia si intrecciano in una narrazione che cattura il lettore e lo conduce in un universo poetico di rara intensità.
Una sacra rappresentazione
Claudio Michelazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Campanotto
anno edizione: 2021
pagine: 80
«Claudio Michelazzi innesta il suo scrivere in poesia nella "letteratura della crisi". E la stessa datazione dell'opera, il 2020, è momento emblematico di un tempo in cui una crisi planetaria, con la pandemia di un virus sconosciuto e incontrollato mette in discussione certezze scientifiche, equilibri sociali, prospettive economiche sempre desiderose di sviluppo». (Dalla Prefazione di Lucio Eicher Clere)
Lettere dalla Mitteleuropa
Claudio Michelazzi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 142
È certamente probabile che si attraversi la vita pensando sempre e solo a una strada assolata.
Nord est
Claudio Michelazzi
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 98
"Nord est" si rivela un imperdibile viaggio fra pensieri, immagini, suoni e colori, in cui l’uomo, emblema di tutti gli uomini, è protagonista e cerca un equilibrio attraverso le risorse e un sistema di valori irrinunciabili che l’ambiente circostante sa proporgli. La prima parte (Poesie sparse) indaga lo spazio, il tempo e soprattutto il disagio esistenziale dell’uomo. La seconda (Oton ca da nöi / Autunno da noi) ospita poesie in ladino e traduzioni di liriche in provenzale antico, così da mostrare le affascinanti somiglianze fra due lingue sorelle, dalla comune matrice latina. La terza (Rus’ di Kiev) vede come protagonista un uomo dell’antica Rus’ di Kiev, appunto, radicato e fiero conoscitore del suo territorio.
Appunti per una breve teologia mistica
Claudio Michelazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2006
pagine: 40
Una riflessione filosofica ha inizio con dei presupposti di un pensiero che vanno articolandosi. Una riflessione filosofica non deve volere ed imporre una verità. Deve ricercare il senso della verità. La verità è un momento. Dopo viene la ricerca del senso di questo momento. È per trovare questo senso che abbiamo vita e coscienza per un attimo. Poi saremo altro.
Bosco di betulle d'inverno sotto la neve che preme. Poesia del mio romantico soggiorno
Claudio Michelazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2004
pagine: 130
"... Claudio Michelazzi è poeta dall'anima nuda, mimetizzata nell'intima grandezza dell'Io che si dibatte in una vita che altro non è che un filare di alberi, uno dietro l'altro: unica vertigine la neve irreale che scende lieve in ogni stagione, peso dell'umano esistere, struggimento e disperazione. E la sua poesia viene liquefatta in questo gravitare negli abissi solitari dell'anima, nel decadere del corpo, nell'imbrunire perenne dell'esistenza." (Massimiliano Del Duca).
Il canzoniere della radio. Poesie 2021-2022
Claudio Michelazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 58
Raccolta di poesie.