Caravaggio Editore
Una casa da affittare. Ediz. integrale, annotata e illustrata
Charles Dickens, Wilkie Collins, Elizabeth Gaskell, Adelaide Anne Procter
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
"Una casa da affittare" è un affascinante intreccio di mistero, ironia e suspense, nato dalla penna di quattro giganti della letteratura vittoriana: Charles Dickens, Wilkie Collins, Elizabeth Gaskell e Adelaide Anne Procter. Al centro della storia, una casa vuota e inquietante, che sembra custodire segreti inconfessabili. Ogni autore porta il proprio stile, arricchendo la trama con sfumature diverse: dall'umorismo tagliente di Dickens alla tensione narrativa di Collins, passando per l'intensità emotiva di Gaskell e i raffinati versi di Procter. "Una casa da affittare" è un viaggio letterario unico nel suo genere, capace di trascinare il lettore tra le ombre e le luci della Londra vittoriana, dove ogni angolo nasconde una storia, e ogni storia una verità da svelare.
Markheim
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Markheim" è un racconto che esplora i recessi più oscuri della mente umana e sviluppa, con uno stile ineccepibile, un tema caro all'autore: quello del doppio, affrontato anche nello "Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde". Il giorno di Natale, il protagonista entra in un negozio di antiquariato con l'apparente l'intenzione di acquistare un regalo, ma presto si ritrova coinvolto in un crimine efferato che lo costringerà a confrontarsi con una sinistra presenza; Markheim dovrà decidere se soccombere al male o imboccare la via della redenzione. Stevenson intreccia magistralmente suspense e riflessione morale, offrendo un racconto che invita il lettore a esplorare la complessità dell'identità e del libero arbitrio.
Natale con Lucy Maud Montgomery
Lucy Maud Montgomery
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 146
In "Natale con Lucy Maud Montgomery" Enrico De Luca ha selezionato sette testi – prevalentemente scritti e pubblicati prima del successo di “Anne di Green Gables” (1908) – caratterizzati dall'amabile e inconfondibile stile dell’autrice canadese e pervasi da quello spirito natalizio che oggi, più che mai, è necessario preservare per continuare a tenere vivo il buon vecchio Natale. «Quanto Natale pensate che abbiano quei piccoli Roland laggiù nella valle? O Sammy Abbott con la sua schiena storta? O la famiglia di Joe il Francese oltre la collina? Se avete troppo Natale, perché non ne date un po’ a loro?».
Gibbet Hill
Bram Stoker
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 70
"Gibbet Hill", racconto dimenticato di Bram Stoker, che l'autore di Dracula pubblicò sul supplemento natalizio dell'edizione dublinese del «Daily Express» il 17 dicembre 1890, è stato riscoperto recentemente da Brian Cleary, un appassionato di Stoker; questa prima edizione italiana annotata e illustrata, a cura di Enrico De Luca, consente di leggere il testo integrale del racconto così come apparve in rivista più di centotrenta anni or sono. Nella collana in miniatura "Bonbon", ideata e diretta da Enrico De Luca, è possibile trovare storie ignote o poco note di autori italiani e stranieri in edizioni integrali e di pregio. Attenzione: libri in miniatura non provvisti della scatolina e contenuti extra (disponibili solo sul sito dell'editore).
Morte, tu morrai
Diletta Sapienza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
Otto variazioni sul tema della Morte, otto racconti di Diletta Sapienza, la protagonista delle "Stanze infestate", che potrete leggere oppure ascoltare con la voce di Martino Ruggero Dondi.
Carmilla. Ediz. integrale, annotata e illustrata
Joseph Sheridan Le Fanu
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 218
"Carmilla" è un'opera esemplare nel suo genere, narrata sotto forma di resoconto personale della protagonista, la giovane Laura, che racconta gli eventi misteriosi che hanno sconvolto la sua vita. Ambientato in un antico castello austriaco, il romanzo introduce la figura enigmatica di Carmilla, una donna affascinante e ambigua, presto diventata il prototipo di tante donne vampire della letteratura gotica. Le Fanu intreccia una storia intrisa di mistero, dove l'affetto tra le due donne si fonde con il terrore, lasciando emergere sottili allusioni a desideri proibiti. Un classico senza tempo che ha influenzato l'intero genere horror e anticipato Dracula di Bram Stoker. Illustrazione in copertina di Daniele Serra e tavole interne a colori di Michela Pollutri. Il volume contiene in appendice anche le illustrazioni originali di M. Fitzgerald.
La barriera senza cancello
Lucas Malet
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 286
Apprezzata da celebri scrittori come Thomas Hardy ed Henry James, Lucas Malet, pseudonimo col quale Mary St. Leger Kingsley pubblicò i suoi libri a cavallo tra Ottocento e Novecento, è l'autrice - pressoché sconosciuta in Italia - de La barriera senza cancello, una ghost story atipica, in cui si intrecciano i ricordi di una vita passata, l'amore per una donna fantasma e delle riflessioni di un certo spessore, che si incanalano all'interno di atmosfere rarefatte e inquietanti, immote, mentre la vita altrove non smette di scorrere. La "barriera" rappresenta la separazione tra la vita e la morte che Laurence, il protagonista di questa originale storia, cercherà in ogni modo di far varcare al fantasma di Agnes, per potersi riunire a lei da questo lato dell'esistenza.
La strega e altri racconti sulla paura
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 114
Questo volume raccoglie tre raffinati racconti čechoviani incentrati sul tema della paura. Ne "La strega", la bella Raisa è accusata dal turpe e bizzoso marito, il sagrestano Savelij, di usare le arti magiche per attrarre in casa giovani uomini. In "Una notte terribile", il funzionario Panichidin, di ritorno da una seduta spiritica, trova in casa una sorpresa agghiacciante che rischierà di portarlo alla follia. Chiude il volume "Spaventi", originale raccolta di fenomeni terrificanti esposti con sottile capacità evocativa. Non senza una certa dose di ironia, in questi testi di fine Ottocento Čechov mescola suggestioni gotiche e folkloriche al realismo tipico del proprio stile narrativo, giungendo a esiti originali e densi di riflessione letteraria.
Un mistero della Campagna Romana
Anne Crawford
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 90
“Un mistero della Campagna Romana”, apparso per la prima volta in “The Witching Time: Tales for the Year’s End”, una raccolta di undici racconti curata da Henry Norman e pubblicata nel 1887, narra di un particolare caso di vampirismo avvenuto nella Campagna Romana. Scritto quasi due decenni prima del più noto “Perché il sangue è la vita” di Francis Marion Crawford, questo racconto mostra diversi aspetti in comune con quello pubblicato successivamente dal fratello, come l’ambientazione italiana e la presenza di una vampira dotata del potere di annientare completamente la volontà delle proprie vittime maschili. In questa collana è disponibile anche “Perché il sangue è la vita” di Francis Marion Crawford; nella collana Bonbon è possibile leggere “Un lupo mannaro della Campagna Romana” di Mrs. Hugh Fraser (Mary Crawford).
Un lupo mannaro della campagna romana
Mrs. Hugh Fraser
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 48
Mrs. Hugh Fraser (Mary Crawford), sorella di Francis Marion Crawford (autore, fra le altre opere, di "Perché il sangue è la vita") e di Anne Crawford (autrice di "Un mistero della campagna romana"), riporta in questo breve racconto un caso di licantropia femminile avvenuto nella campagna romana. Nella collana in miniatura Bonbon, ideata e diretta da Enrico De Luca, troverete storie ignote o poco note di autori italiani e stranieri in edizioni integrali e di pregio. Attenzione: libri in miniatura non provvisti della scatolina e contenuti extra (disponibili solo sul sito dell’editore).
Perché il sangue è la vita
Francis Marion Crawford
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 60
“Perché il sangue è la vita” è un racconto di vampiri pubblicato nel 1905 e ambientato a San Nicola Arcella, paese della costa tirrenica in provincia di Cosenza dove Crawford acquistò una torre saracena (oggi chiamata Torre Crawford) presso la quale ogni anno soggiornava durante il periodo estivo. Assai nota e antologizzata nelle raccolte britanniche e americane sui vampiri e apprezzata, fra gli altri, da Lovecraft e da M.R. James, la storia narra di un caso di vampirismo femminile. In appendice alla presente edizione è possibile visionare le illustrazioni di Walter Appleton Clark apparse sul «Collier’s Weekly». In questa stessa collana è disponibile anche un’altra storia di vampiri al femminile ambientata in Italia: “Un mistero della Campagna Romana” di Anne Crawford, sorella di Francis Marion; nella collana Bonbon è possibile leggere “Un lupo mannaro della Campagna Romana” di Mrs. Hugh Fraser (Mary Crawford).
Una romanticheria medievale
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 66
"Era notte. La quiete regnava nel maestoso antico castello feudale di Klugenstein. L'anno 1222 volgeva al termine. In lontananza, nella più alta delle torri del castello, brillava una solitaria lampada. Lassù si teneva un consiglio segreto. […]". Un racconto di Mark Twain. All'interno anche I cinque vantaggi della vita. Nella collana in miniatura "Bonbon", ideata e diretta da Enrico De Luca, è possibile trovare storie ignote o poco note di autori italiani e stranieri in edizioni integrali e di pregio. Attenzione: libri in miniatura non provvisti della scatolina e contenuti extra (disponibili solo sul sito dell'editore).