Carbonio Editore
Un dubbio necessario
Colin Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 256
Immaginate di mescolare le deduzioni scientifiche di Sherlock Holmes alla caccia all'assassino del Mostro di Dusseldorf di Fritz Lang, ai dibattiti filosofici di un libro di Diirrenmatt, e avrete "Un dubbio necessario", il libro più strano del più singolare degli autori inglesi, Colin Wilson, che in questo mystery anticipatore di un certo genere letterario gioca a moltiplicare la propria personalità in tanti personaggi quanti sono i suoi interessi: dalla storia alla filosofia ai grandi misteri. E cosi un interessante enigma filosofico nato nelle atmosfere felpate di un club londinese sorseggiando uno sherry davanti al camino, dibattendo di Heidegger e Nietzsche e delle ceneri del nazismo, si trasforma a poco a poco in un vorticoso gioco di specchi, fino all'ipotesi del delitto perfetto.
I piedi di Abdullah
Hafid Bouazza
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 142
È uno strano posto quello che fa da scenario ai ricordi di Hafid: un villaggio marocchino brulicante di bordelli, mendicanti, pescatori e moschee, descritto con l'affetto della memoria del bambino ma mediato con l'ironia dell'adulto trapiantato in una metropoli europea, Amsterdam. Nelle sue storie troviamo leader religiosi costretti a vietare la vendita di cetrioli e melanzane a causa delle loro potenziali applicazioni falliche, iniziazioni sessuali, spiriti maligni, strani eroi di guerra. Ma niente di tutto questo è gratuito. Bouazza ha un obiettivo preciso: mostrarci il grottesco del mondo in cui viviamo, in cui una cupa violenza è implicita nel permanere di austere tradizioni millenarie.
Sei malattie dello spirito contemporaneo
Constantin Noica
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 205
Lo spirito dell'essere umano non è sempre se stesso, saldo e immutabile. Si può ammalare, e perciò può cambiare, a seconda non solo del suo destino individuale, ma anche del periodo storico e del contesto in cui l'individuo si trova. E per ammalarsi le direzioni sono due: l'atrofia e l'ipertrofia. Lo spirito o rimpicciolisce, o cresce troppo. Partendo da questa intuizione, Constantin Noica - filosofo quasi eretico, quasi maledetto del Novecento europeo - esamina le malattie dell'uomo contemporaneo: Don Chisciotte e Faust illustrano il tormento di non poter agire in accordo con il proprio pensiero; Don Giovanni, o l'esasperazione del destino individuale che non riconosce più alcun ordine generale; Tolstoj, o l'annullarsi dell'individuo nella storia; e infine le creature di Beckett, che rappresentano l'assenza di determinazioni, la malattia del non-atto.
Morire per le idee. Le vite pericolose dei filosofi
Costica Bradatan
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 266
Il filosofo è un soggetto pericoloso. Non segue le regole, ma le sue idee. Si oppone al potere costituito, dice sempre la verità, non riesce a stare zitto. E talvolta arriva perfino a rinunciare alla propria vita, pur di non rinnegare il suo pensiero. Ecco cos'hanno in comune filosofi lontani nel tempo e nello spazio come Socrate, Ipazia di Alessandria, Giordano Bruno, Thomas More e Jan Patocka. Hanno dovuto tutti compiere la più difficile delle scelte: restare fedeli alle proprie idee, e arrivare perfino a morire per esse. Un gesto talmente estremo che non può non suscitare una riflessione sulla finalità della filosofia, ma che al tempo stesso non è privo di una certa ironia: la rinuncia al bene più prezioso per difendere qualcosa che per il resto del mondo non sembra poi così importante. Del resto i filosofi, i più affascinanti per lo meno, non sono altro che ironici. Tra questi due estremi si muove quindi la parabola esistenziale dei pensatori analizzati da Bradatan.
Un paziente. Storia vera di una malattia rara
Ben Watt
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 205
Un memoir atipico; un diario di bordo di una malattia, un pezzo di vita nascosto di una persona abituata a vivere sotto i riflettori. Ben Watt diventa qui un "paziente" come tutti gli altri, lontano dalla celebrità, alle prese con la sindrome di Churg Strauss, una malattia rara che per mesi lo inchioda al letto di un ospedale. La musica è sullo sfondo. Watt trasforma quei giorni travagliati in una piccola odissea, fra flashback, episodi comici e improvvisi ritorni alla dura realtà. Le difficoltà dei dottori, cameratismo fra pazienti, il vomito, le ricadute, le gioie. Il racconto di un'esperienza che diventa il riflesso di un'epoca e un elogio della normalità.
I fratelli Tsarnaev. Una moderna tragedia americana
Masha Gessen
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 299
Il 15 aprile 2013, al traguardo della Maratona di Boston, due bombe rudimentali provocano la morte di tre persone e il ferimento di altre 264. Responsabili delle esplosioni due fratelli, Tamerlan e Jahar Tsarnaev, sedicenti jadisti di orìgine cecena. Tamerlan muore in uno scontro a fuoco con la polizia pochi giorni dopo l'attentato; Jahar viene invece catturato e condannato alla pena capitale. Masha Gessen ricostruisce non solo la storia della famiglia Tsarnaev, ma anche il contesto della tragedia di cui i due fratelli sono stati protagonisti: le due guerre cecene e l'ascesa di Putin, la Guerra al Terrore degli Stati Uniti, il clima di sospetto nei confronti dei musulmani, i meccanismi che hanno spinto molti caucasici a radicalizzarsi. Il suo libro unisce la cronaca distaccata a un'appassionata denuncia delle scelte politiche e ideologiche da cui la vita dei fratelli Tsarnaev e delle loro vittime è rimasta stritolata.
Racconti crudeli
P. A. Villiers de L'Isle-Adam
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2025
Pubblicato nel 1883, "Racconti crudeli" è annoverato tra i capolavori di Auguste de Villiers de L'Isle-Adam, aristocratico decadente e visionario, e rappresentante di spicco della narrativa simbolista francese. Nella società della seconda metà dell'Ottocento, dominata dal determinismo naturalista di una borghesia devota al denaro e all'utilitarismo, Villiers si pone come un outsider che con il suo immaginario febbrile, ironico e profondamente lirico smaschera e sovverte il patinato mondo delle convenzioni. Questa raccolta di 28 racconti è una galleria di visioni fulminanti e spietate, dove la modernità viene trafitta con un'eleganza implacabile. La scienza è ridicolizzata in invenzioni grottesche; la borghesia è messa alla berlina per la sua ipocrisia e superficialità; la fede nel progresso è trattata come una superstizione moderna. Eppure, sotto la superficie satirica, si intravede un desiderio di assoluto, un'urgenza metafisica che trasforma ogni racconto in un'allegoria dell'invisibile. Villiers scrive con uno stile sontuoso e ricercato, cesellando ogni frase come un gioiello raro, e nello scorrere di queste pagine di abbagliante arguzia, la vita si trasforma in un palcoscenico dove attori grotteschi recitano la propria parte senza comprenderne il senso.
Campi ardenti
Reinhard Kaiser-Mühlecker
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2025
Quando Luisa Fischer scopre che Bob - l'uomo che ha sempre chiamato padre - non è il suo genitore biologico, e comprende che il legame che li unisce va oltre l'affetto, decide di allontanarsi da tutto: casa, famiglia, passato. In preda a un'inquietudine profonda, vive per anni senza radici in diverse città europee, provando a riscrivere da capo la propria storia. Approdata ad Amburgo, trova finalmente una certa stabilità, finché un giorno Bob riappare alla sua porta, deciso anche lui a rompere ogni legame con il passato per starle accanto. Nel nuovo capitolo di una saga magnetica e avvincente, Kaiser-Mühlecker immerge il lettore nella vita rurale e nel mondo agricolo dell'Alta Austria, illuminando con sguardo lucido e impietoso le fragilità umane dei suoi personaggi. La sua scrittura potente, raffinata e carica di presagi tesse le maglie di una disfatta sottile che si propaga lentamente, per consegnarci un romanzo intenso sulle ferite dell'identità, sul peso delle origini e su ciò che resta quando tutto brucia.
Il superfluo della vita
Ludwig Tieck
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2025
La nobile Clara e il giovane Heinrich, spiriti inquieti in un mondo che non li comprende, si scelgono contro ogni regola, intrecciando le loro vite in un matrimonio segreto contro la volontà del padre di lei. Innamorati e felici, gli sposi vivono nascosti in un'angusta soffitta, nutrendosi di passione e sogni, lontani dagli obblighi e avvolti solo dal fuoco che li tiene uniti. Ma l'inverno impietoso e la miseria li spingono a un atto estremo e irrevocabile: bruciare la scala che li collega al mondo, scegliendo l'amore come unico rifugio, pur sapendo di condannarsi all'isolamento. L'arrivo della primavera però porterà con sé un sollievo tanto inatteso quanto rivelatore... Considerata dallo stesso autore una delle sue opere più riuscite, "Il superfluo della vita" è una novella tenue e ardente: un piccolo gioiello letterario, venato di ironia e malinconia, che invita il lettore a smarrirsi tra illusione e realtà, e a contemplare la natura sfuggente del desiderio e dell'esistenza.
Libertà colpevole
Jean-Yves Le Borgne
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2025
Nel 2070, in un futuro distopico dove ordine e sicurezza sembrano garantire un'esistenza perfetta, Théo vive nella convinzione che una società pacificata e retta da regole ferree a tutela dei cittadini sia la migliore possibile. Eppure uno strano malessere si insinua a poco a poco dentro di lui, finché un giorno un episodio in apparenza banale inizia a incrinare le sue certezze. Un interrogatorio senza fine per un lasciapassare quando decide di sposarsi con Léa, i dubbi sempre più pressanti sulle vere circostanze della morte del padre: Théo scopre delle crepe sottili in un sistema che improvvisamente rivela la sua natura oppressiva. Un impulso silenzioso ma ostinato di ribellione si fa strada dentro di lui, spingendolo a infrangere le regole e a intraprendere una fuga alla ricerca di qualcosa di indefinito e autentico, qualcosa che ha il marchio della colpa ma anche il sapore della libertà. In un romanzo lucido, intenso, ricco di suspense, Jean-Yves Le Borgne ci invita a riflettere sui rischi di una società ipercontrollata, in cui il pensiero individuale soggiace agli imperativi di un benessere superiore che si rivela illusorio.
Le città impossibili
Lu Siang
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2025
Dopo essere stato licenziato dal Consolato Cinese di Sydney per aver affidato il suo lavoro di traduttore a Google Translate, Xiang diventa, suo malgrado, un fenomeno virale: l'hashtag #BadChinese dilaga in rete. A notarlo è Baby Bao, regista eccentrico e megalomane che lo arruola, insieme alla giovane interprete Yuan, per un progetto folle e grandioso: girare un film epico nella città fantasma di Port Man Tou, una megalopoli cinese quasi disabitata, trasformata nel "più grande set cinematografico del mondo", dove la realtà si dissolve nella finzione… Nel frattempo, in un regno sospeso tra mito e leggenda, un imperatore crea mille cloni di se stesso per eternare il proprio potere. Ma contro la sua ossessione per il controllo si muove Wuer, una concubina ribelle... Attraverso un labirinto di storie che si dipanano tra l'odierna Sydney, le misteriose città fantasma cinesi e un'antica corte imperiale, Siang Lu ci consegna un romanzo che fonde satira e lirismo, riflessione e umorismo. Un viaggio letterario vertiginoso e travolgente, che offre una prospettiva originalissima sulla complessità del mondo moderno.