Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carta e Penna

Un po' di letteratura

Un po' di letteratura

Grazia Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 48

"Un po’, solo un po’ di letteratura. Questa la premessa del saggio di Grazia Ferrara. È una premessa che sa di aritmia, di disarmonia tra sistole e diastole, che profuma di timbrica ora sonante ora dissonante, che suona, risuona e suona ancora. A volte rimbomba, anche. E persa nell’accavallarsi dei suoni, delle immagini, delle andate e dei ritorni, la prosa si fa diario, canto, teatro. Qui, su questa scena, c’è tutto il senso dell’ex-perire, del maneggiare, dell’osservare e del verificare, del sottoporre ad analisi, a sintesi (ardite!), del provare e riprovare, del cucire e scucire un esperimento che continuamente richiede verifiche da laboratorio, scavo, autopsia di parole e pensieri e, in fondo, del morire e del dolce naufragar in questo mare. È tutto qui, Leopardi, tutto. Compresso e compreso nello spazio concettuale di un esperimento, laddove sintesi ed analisi si integrano, cantano insieme persino, a volte con voci stridule, altre con lacrime dolci che sanno di sale..." (Dalla prefazione di Teresa Cecere).
8,00

Sorrisi e lacrime dell'anima

Sorrisi e lacrime dell'anima

Denis Riviera

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 112

Scrivere un libro di poesie diverso non è semplice, certo poesie diverse nuove al suono di chi le legge, ma ho cercato di dargli un’impronta diversa raccontando le poesie, del perché nascono del perché raccontano certi stati d’animo. Ecco i sorrisi, le lacrime e l’anima di questo libro, il mio quinto libro di poesie che cercherà di emozionarvi e spero di farvi pensare… La poesia è pensiero e racconta immagini che possono essere immediate e che lasciano interrogativi a chi le legge, ma per chi le scrive e nel modo che le interpreta come cerco di fare è rivoluzione. L’immediatezza di un racconto breve com’è una poesia, può suscitare grandi emozioni può far andare i pensieri e i ricordi a istanti della vita messi in cassetti lontani e riaperti in maniera energica, dolori, sorrisi, momenti drammatici, rabbie, momenti sublimi, ce n’è per ogni estrazione, tipo, colore. Racconto l’amore con la A maiuscola per affetti a me cari che s’immedesimano con molti di voi che leggerete, poiché compagni importanti, figli, parenti, amici, fanno parte del nostro vivere e tutto fa il nostro contorno, la nostra vita...
13,00

Grappoli di versi

Grappoli di versi

Maria Rosa Dell'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 56

Gran parte della mia vita è stata scandita dal ciclo vitale delle vigne, e tutta la mia vita è trascorsa in un bellissimo paese che di nome fa Vignale: un destino che sicuramente ho scelto, ma che probabilmente era già scritto fin da quel giorno di marzo del 1965. L’uva nella foto di copertina è quella dei vigneti della mia famiglia, curata e amata dal germoglio alla vendemmia. È quindi naturale che io veda le mie poesie come i frutti di un’esistenza vissuta con passione e grande sensibilità in un territorio generoso e fertile come il Monferrato, amatissimo e da me decantato più e più volte. L’amore che mi lega al mio paese, l’orgoglio dell’appartenenza a questa terra, fanno sì che ogni giorno io veda tutto ciò che mi circonda con occhi nuovi e con rinnovata meraviglia, ed ogni poesia che io scrivo non è che un’altra dedica d’amore al mio piccolo mondo. Questo libro arriva ad oltre dieci anni dal primo, ed ogni poesia nasce da un sentimento, da una sensazione, da una vicenda che in qualche modo mi ha toccato. Scritte di getto, o meditate, ognuna scaturisce da una necessità di esprimere qualcosa, da una forza che deve “dire”, che deve uscire fuori...
10,00

Ogni giorno ha il suo addio

Ogni giorno ha il suo addio

Calogero Cangelosi

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 48

«Se potessimo affidare i nostri sogni alla poesia, racchiudendoli in un palloncino a forma di cuore, scorgeremmo la malinconia sognante dei versi di Calogero Cangelosi. L’immagine di copertina, realizzata con sapiente bravura da Maria Luisa Robba, consorte dell’Autore, raffigura proprio un palloncino a forma di cuore che vola in alto sullo sfondo dei tetti, il disegno è una perfetta sintesi del desiderio del Poeta di consegnare ad un altrove i suoi ricordi e le sue speranze. La poesia nostalgica, che ha sempre caratterizzato la poetica di Calogero Cangelosi, lascia qui il posto ad una consapevolezza della realtà con i suoi vissuti di gioie e di dolori, infatti i ricordi ci appaiono sempre più dolci di quello che sono stati perché la nostra mente tende ad edulcorare il brutto ed il doloroso. Purtroppo nella vita reale di Calogero il brutto e doloroso è stato devastante e violento, come quei pochi minuti in cui un terremoto distrusse il suo paese, Poggioreale, in una notte di gennaio del 1968. Molti amici e compagni di gioco lasciarono il paese per altro continente...» (Dalla prefazione di Clotilde Cardella)
5,00

Parole senza confini. Pensieri, considerazioni, curiosità, emozioni, esperienze...

Parole senza confini. Pensieri, considerazioni, curiosità, emozioni, esperienze...

Fulvio Castellani

Libro: Libro rilegato

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 88

Gli anni aumentano e più la morte si avvicina (speriamo che non sia violenta), e più il desiderio di scartabellare fra i ricordi si fa pressante. E questo è anche il mio caso... Così il mio viaggiare a ritroso in quella che è una magica soffitta stracolma di libri, di giornali, di riviste, di fotografie, di cartoline, di diapositive, di giocattoli storici...è stato, ancora una volta (e forse sarà che l’ultima) ed è diventato un divertimento (o una faticaccia?) che mi ha consegnato un mosaico di riletture e di sottolineature tali da consentirmi di raccogliere in questo volumetto un mazzetto di piccole-grandi riflessioni, di scoperte meditative, di voli in direzione di una luce intima e soffusa che mi ha trascinato verso l’alto e in direzione dell’io di altri poeti, di romanzieri, di critici, di giornalisti, di semplici cultori della parola scritta... E non solo.
15,00

Il canto del cigno

Il canto del cigno

Adalpina Fabra Bignardelli

Libro: Libro rilegato

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 85

Prefazione: «Dicasi prefazione uno scritto più o meno breve premesso al testo di un libro, generalmente a titolo di presentazione o di giustificazione.» Così cita il vocabolario quando si fa una ricerca. Ecco, dunque, mi presento con un titolo che viene appunto da una leggenda, la quale racconta come il cigno, dal suono vocale sgradevole, prima di morire, emetta un dolcissimo canto, un saluto alla vita che si spegne, un rammarico per tutte le bellezze della natura di cui non godrà più. Anch’io che scrivo, essendo avanti con gli anni, penso di chiudere il cerchio di tante attività che hanno riempito la mia vita; da qui la scelta del titolo di questo libriccino.
12,00

Romeo, o della felicità

Romeo, o della felicità

Monica Fiorentino

Libro: Libro rilegato

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 40

Raccolta di Haiku Napoli, 12 febbraio 2023 Se l’amore è una scelta io scelgo te, in questa Vita e nella prossima. (Anonimo) Grani di neve dondola fra petali di ciliegio la primavera
7,00

Il viaggio di Andrea

Il viaggio di Andrea

Angela Palmieri

Libro: Libro rilegato

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2024

pagine: 120

La vita è un viaggio; alla fine di ogni viaggio, si torna con un bagaglio di esperienze che ci cambiano. Il percorso può essere ricco di gioie e di eventi negativi; la strada può rivelarsi lunga ma, alla fine di essa, ci si ritrova trasformati. Può succedere di dover fare i conti con sé stessi, con le proprie origini e con nodi mai sciolti. A volte ci si deve allontanare, arrivare molto lontano, per poi tornare al punto di partenza, ma rinnovati, rinati. Ed è esattamente quanto accade ad Andrea, la protagonista di questa storia.
14,00

Il poema delle cose impossibili

Il poema delle cose impossibili

Calogero Cangelosi

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2023

pagine: 104

5,00

Intimità violate

Intimità violate

Dionigi Mainini

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2023

"Anche leggendo “Intimità violate” si capisce che l’autore si è lasciato prendere dall’attualità, perché con una narrazione a tratti generosa, a tratti concisa e senza respiro, in altri dubbia, se maggiorenne o infantile tesa a prendere il lettore per i fondelli, ha vergato (qui metto in ballo la mia reputazione) un’opera neorealistica, concedendosi solo qua e là pennellate poetiche o nostalgiche, e descrivendo con dovizia di particolari la quotidianità di comuni personaggi esempi di un’umanità ormai ammaestrata all’usa e getta, anche riguardo ai sentimenti. Gli riconosco perciò: originalità, nella suggestiva collaborazione live con una coppia mitologica, audacia nell’imporre varianti all’usuale sequenza del volger pagine, e risolutezza, per la documentata esposizione d’un suo smarrimento narrativo." (dalla prefazione)
14,00

Anna e i suoi racconti

Anna e i suoi racconti

Adalpina Fabra Bignardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2023

pagine: 120

Raccolta di racconti e articoli scritti da Anna Boschi.
16,00

Arduino al Castrum Domini e Castrum receptum

Arduino al Castrum Domini e Castrum receptum

Patrizia Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2023

pagine: 264

L'incipit del romanzo: "Sic transit gloria mundi" A chiunque si recherà nel paese di Pombia, sarà dato conoscere una figura leggendaria, più antica di qualsiasi altro antenato: Arduino, re d’Italia, vissuto nella pienezza del Medioevo, a cavallo del fatidico anno 1000. La sua vita appare degna di una chanson de geste: nacque in Pombia nel 955 da una famiglia comitale di origine franca, fu prode guerriero, abile politico e, al termine della sua vita, monaco cluniacense. Ereditò il titolo di Marchese d’Ivrea da Corrado Conone, marito della zia materna e figlio di Berengario II, che lo aveva adottato, poiché dal suo matrimonio non gli erano nati figli. Feroci furono i contrasti generatisi tra Arduino e i Vescovi Conti per il controllo del territorio del Piemonte nordorientale, e raggiunsero l’apice con la morte del presule Pietro III di Vercelli, durante l’attacco alla città eusebiana che egli realizzò nel 996. Benché scomunicato, andò organizzando contro l’episcopato padano e l’imperatore le forze divise, ma ingenti, dei feudatari minori...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.