"Un po’, solo un po’ di letteratura. Questa la premessa del saggio di Grazia Ferrara. È una premessa che sa di aritmia, di disarmonia tra sistole e diastole, che profuma di timbrica ora sonante ora dissonante, che suona, risuona e suona ancora. A volte rimbomba, anche. E persa nell’accavallarsi dei suoni, delle immagini, delle andate e dei ritorni, la prosa si fa diario, canto, teatro. Qui, su questa scena, c’è tutto il senso dell’ex-perire, del maneggiare, dell’osservare e del verificare, del sottoporre ad analisi, a sintesi (ardite!), del provare e riprovare, del cucire e scucire un esperimento che continuamente richiede verifiche da laboratorio, scavo, autopsia di parole e pensieri e, in fondo, del morire e del dolce naufragar in questo mare. È tutto qui, Leopardi, tutto. Compresso e compreso nello spazio concettuale di un esperimento, laddove sintesi ed analisi si integrano, cantano insieme persino, a volte con voci stridule, altre con lacrime dolci che sanno di sale..." (Dalla prefazione di Teresa Cecere).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Un po' di letteratura
Un po' di letteratura
| Titolo | Un po' di letteratura |
| Autore | Grazia Ferrara |
| Prefazione | Teresa Cecere |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Liberi orizzonti |
| Editore | Carta e Penna |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788869322976 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

