Cattaneo
L'industria lecchese del cotone e del lino nella transizione dalla società rurale a quella manifatturiera
Marco Maggioni
Libro: Libro in brossura
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 176
Lago di Como. Lario sogni e storie d'acqua
Andrea Vitali
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 232
Sulla costiera degli oliveti. Presenze monastiche e testimonianze artistiche tra Malgrate e Limonta (secoli IX-XVIII)
Giovanna Virgilio
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 160
Storia della Brianza. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: XXIV-425
Brianza. Un nome che evoca, da un lato, immagini di armoniosi paesaggi, dall'altro visioni sconcertanti di una eccessiva urbanizzazione. Fra queste due icone, testimonianze visive del passato e del presente ancorché tuttora miracolosamente coesistenti, si è svolta la storia della Brianza. Un percorso storico, quindi, che non vale solo per le importanti vicende che lo connotano ma, soprattutto, come paradigma dei processi generali di trasformazione dell'ambiente naturale e umano. Quest'opera, in sette volumi, si propone di analizzare le peculiarità di una terra che, al di là delle divisioni amministrative intervenute negli ultimi due secoli, ha sempre mantenuto i caratteri di un ambito geografico umano omogeneo e definito.
Storia della Brianza. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: XVII-374
Brianza. Un nome che evoca, da un lato, immagini di armoniosi paesaggi, dall'altro visioni sconcertanti di una eccessiva urbanizzazione. Fra queste due icone, testimonianze visive del passato e del presente ancorché tuttora miracolosamente coesistenti, si è svolta la storia della Brianza. Un percorso storico, quindi, che non vale solo per le importanti vicende che lo connotano ma, soprattutto, come paradigma dei processi generali di trasformazione dell'ambiente naturale e umano. Quest'opera, in sette volumi, si propone di analizzare le peculiarità di una terra che, al di là delle divisioni amministrative intervenute negli ultimi due secoli, ha sempre mantenuto i caratteri di un ambito geografico umano omogeneo e definito.