Cattaneo
Adda. Anima lombarda. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Buratti, Giulio Fumagalli, Fabrizio Mavero
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 240
Il volume presenta questo importante fiume lombardo nel sue tre età. La prima, torrente o fiume in fasce, nella Valtellina, terra ricca di immense bellezze naturali e di una storia che ci lega direttamente all'Europa. Poi l'Adda in veste di lago, il Lario, luogo di grandiose stagioni romantiche e punto di incontro privilegiato fra le culture europee. Infine, il secondo corso nella veste di fiume adulto, impetuoso nei profondi cañon, lento e sinuoso nella pianura che degrada verso il Po, testimone delle vicende storiche delle città sorte vicino alle sue acque.
Nonna Gina racconta... di tutto un po'
Virginia Favaro Lanzetti
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 176
La Nonna Gina ha voluto cimentarsi in una nuova fatica. Sull'onda di "Nonna Gina racconta" e "Nonna Gina racconta ancora", questo terzo lavoro idealmente conclude questa narrazione di fatti, più o meno noti, che hanno visto protagonista la città di Lecco e i suoi abitanti durante i cambiamenti avvenuti nel secolo scorso. Un viaggio fatto anche di immagini tratte dalle cartoline d'epoca, che illustrano scorci di vita passata, relegati nella memoria dei più anziani e importante forma di conoscenza per i più giovani.
Animali delle Alpi. Ediz. italiana e inglese
Gianfranco Scieghi
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
Lecco Viscontea. Gli atti dei notai di Lecco e del suo territorio (1343/1409)
C. Guzzi, P. Mainoni, F. Zelioli Pini
Libro: Copertina rigida
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 1444
La fauna delle Alpi Lombarde. Anfibi, rettili, uccelli, mammiferi
MOGAVERO - SCIEGHI
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
I Promessi sposi (Stòria milanesa del sécul XVII). Vultaa in dialètt de Lècch
Alessandro Manzoni, Gianfranco Scotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 432
A pelo d'erba. Cronache erbesi 1789-1948
Angelo Ciceri, Virginio Longoni
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2015
pagine: 276
A pelo d'erba, cioè coltivando terra a terra le impronte del tempo, si possono ricostruire i risvolti popolareschi di quell'avventura di gente comune che, in parallelo al Risorgimento Nazionale, ha convogliato alcuni villaggi autonomi nella Città di Erba. Per un tale processo, maturato senza proclami ed eroi, non sembra il caso di scomodare le fanfare, anche per evitare agli erbesi, che non l'apprezzerebbero, l'etichetta di fanfaroni. Semmai a vivacizza-re il cammino hanno concorso le dispute di contrada e i pettegolezzi di cortile, dei quali è rimasta traccia in quei giacimenti del localismo che sono i giornali del tempo, gli atti amministrativi e tutto quanto è parso degno d'essere tramandato. È altrettanto noto che a pelo d'erba l'orizzonte appaia più ampio: ci sono in tante piccole notizie i germi dell'identità di gruppo ed è a questi disparati dettagli che si è rivolto, fiducioso, il sondaggio delle cronache. Ecco spiegate le ragioni di una ricognizione, la meno preordinata, tra giornali ed archivi in cerca di... chiacchere, quelle che oggi si spacciano per intercettazioni. Logicamente si è dovuto prefigurare un arco temporale che, recando dalle soglie della modernità offerte dalla Rivoluzione Francese al decollo della Repubblica Italiana che ha riconosciuto la Città di Erba, proiettasse sulle vicende locali anche il riverbero della storia.