Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ceccarelli

Patente nautica a vela e a motore

Patente nautica a vela e a motore

Stefano Capotosti

Libro

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2023

pagine: 164

30,00

Felice Trifirò. Il sacro cuore di famiglia e la bestiale guerra

Felice Trifirò. Il sacro cuore di famiglia e la bestiale guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 154

25,00

Luciano e Alexandrine Bonaparte. Principi di Canino e Musignano

Luciano e Alexandrine Bonaparte. Principi di Canino e Musignano

Alessandra Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 74

Luciano Bonaparte e la sua seconda moglie Alexandrine de Bleschamps giunsero in esilio in Italia nel 1804 in seguito alla rottura dei loro rapporti con Napoleone. Nel 1808 i coniugi Bonaparte entrarono in possesso del feudo di Canino nel cuore della Maremma che comprendeva il palazzo Farnese, il Castello della Badia e la residenza di Musignano dove si stabilirono con i loro tredici figli. Supportati dall'interesse che Vincenzo Campanari aveva saputo destare sul territorio di Vulci, Luciano e Alexandrine inaugurarono una fortunata stagione di campagne archeologiche nella tenuta della Badia concentrando gli scavi intorno al tumulo della Cuccumella. Alternando la vita mondana e intellettuale di città a quella contemplativa e ritirata di campagna, i principi trascorsero una serena esistenza a Musignano. Le loro spoglie sono conservate nella Cappella Gentilizia dei Bonaparte all'interno della Chiesa dei S.S. Andrea e Giovanni Battista a Canino.
12,00

Divina Mulier. Storie di donne e di vino

Divina Mulier. Storie di donne e di vino

Debora Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 74

Il vino, la donna, le bevande alcoliche, originariamente collegate, secolo dopo secolo, a causa di una visione discriminatoria e maschilista, entrano in contrasto. Per lungo tempo le donne sono state escluse proprio dal consumo della bevanda inebriante, il nettare degli dei, sacra al punto da essere tesaurizzata come merce preziosa. La narrazione del rapporto donna-vino è quindi la narrazione in primo luogo di una negazione, di un non rapporto, del costante compromesso tra "Essere" donna, con desideri, fragilità e potenzialità e "apparire", farlo come le società storiche, spesso descritte dagli Uomini, hanno voluto che fosse la Donna. E in questo percorso in prospettiva storica, confortato dall'uso delle fonti scritte, letterarie ed epigrafiche e fonti iconiche, che si ritrovano gli eco di un'immagine femminile legata alle "donne che sono passate nella storia senza entrarvi", di una visione della condizione femminile tratteggiata nel suo rapporto con il vino che cambia nei secoli e nelle civiltà, ora acquistando ora perdendo terreno sulla propria dimensione umana, secondo una prospettiva più sincronica che diacronica. In questo senso la storia del rapporto donna-vino è anche la storia del processo evolutivo della società umana che riconosce nella Donna nuove attitudini lavorative e capacità organizzative, un processo fatto spesso di battaglie vinte e perse dove, comunque, ancora lontano appare, oggi nel XXI secolo, l'accordo di pace finale in questa surreale guerra tra sessi.
12,00

Anima e Cuore. Manuale del sindaco slow

Anima e Cuore. Manuale del sindaco slow

Paolo Saturnino

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 136

14,00

San Giuliano e Barbarano Romano

San Giuliano e Barbarano Romano

Stephan Steingräber

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

12,00

La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo

La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo

Francesca Pandimiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 92

12,00

È Argentario ma in realtà è d'Oro. Ediz. italiana e inglese

È Argentario ma in realtà è d'Oro. Ediz. italiana e inglese

Andrea De Maria

Libro: Libro spiralato

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 106

10,00

Markus Lehrmann. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Markus Lehrmann. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 336

“Io fotografo in modo diverso da come dipingo. La foto è un tessuto di linee, ben pensato e relazionale. I dettagli dell’immagine sono coscienziosamente ricercati, le strutture, i colori e i bordi sono coordinati. Le persone che appaiono, sono a volte la cosa principale, spesso niente. La fotografia ritrae ciò che si vede in modo insolito, sia attraverso la stranezza della prospettiva che attraverso il gioco di luci e ombre. Le immagini in movimento sono un campo di sperimentazione. Nonostante le tentazioni digitali, il disegno della luce si completa con il suono dell’otturatore. Nella pittura, invece, è il processo che conta. Nel mio lavoro assumo approcci tematici, sperimento con il materiale e tutto ciò che è colorato. Dipingo per il gusto di dipingere. La pittura rende cosciente l’inconscio e allo stesso tempo è un dialogo continuo con ciò che viene applicato o rimosso dalla tela e dalla carta, sbattendo o graffiando, che sia fluido o viscoso. Lavoro in serie: simultaneamente, seduto o in piedi, e spesso con la musica. A volte le discipline sono miste. Per esempio, quando una fotografia forma la base per la pittura, viene fatta un’abrasione o un disegno leggero che viene incorporato nel dipinto come un collage”. (Markus Lehrmann)
29,00

I dipinti del museo della città di Acquapendente

I dipinti del museo della città di Acquapendente

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2021

pagine: 174

Il volume è il primo catalogo completo sui dipinti che compongono la ricca pinacoteca del Museo della Città di Acquapendente, dove sono conservate opere d’arte di grande pregio provenienti dalla Diocesi, dalla Asl e dalle collezioni agostiniane e francescane. Frutto di una lunga indagine condotta tra le carte d'archivio, ricostruisce le origini della collezione, con particolare riguardo ai principali capolavori, tra cui figurano tele di Francesco Nasini e tavole di Girolamo di Benvenuto del Guasta, Maestro di Marradi e Sano di Pietro, sulle quali fornisce strumenti di studio di grande rilevanza. Numerose le notizie sulla storia della raccolta, con provenienze, spostamenti e attribuzioni attraverso i secoli, senza tralasciare i più importanti restauri. Completa il volume una ricca appendice documentaria, sostanzialmente inedita, e un apparato iconografico realizzato per l’occasione.
22,00

Il Palazzo Farnese di Caprarola. Storie di donne

Il Palazzo Farnese di Caprarola. Storie di donne

Luciano Passini

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2021

pagine: 64

12,00

Otone. Sulle tracce di un imperatore di origine ferentana
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.