Centro Librario Sodalitium
Problemi dell'apostolato moderno. Catechismo delle verità opposte agli errori del nostro tempo
Antonio De Castro Mayer
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questa lettera pastorale di mons. de Castro Mayer, che data del gennaio 1953, fu letta e studiata dalla prima generazione di "tradizionalisti" (nel senso di fedeli alla tradizione della Chiesa e refrattari al neo-modernismo che ha trionfato al Concilio) era da tempo esaurita, e sconosciuta ai più giovani. Ci si può chiedere se, a distanza di così tanti anni, essa abbia ancora interesse, al di là della curiosità storica, per il lettore dei nostri giorni, che vive e opera in una situazione divenuta, per la società e per la Chiesa, incredibilmente più grave di quella di allora. D'altra parte, la dottrina rivelata e l'insegnamento della Chiesa non hanno data di scadenza, e conservano sempre la loro attualità; e senza dubbio il vescovo di Campos espresse l'una e l'altro con chiarezza, incisività, ortodossia a tutta prova, e vero senso pastorale. Infine, il lettore di oggi troverà nel "catechismo" di mons. de Castro Mayer una chiara esposizione delle verità cattoliche e una altrettanto chiara condanna degli errori opposti sui temi più svariati e però tutti strettamente collegati (nella stessa forma mentis: quella cattolica per le verità insegnate, quella neo-modernista per gli errori confutati): dalla liturgia all'ecclesiologia, dalla vita spirituale all'apostolato cattolico, dalla morale al dogma, dal diritto pubblico ecclesiastico fino alle dottrine politiche, economiche e sociali. Rileggendo la chiara esposizione del vescovo brasiliano, il cattolico militante di oggi si accorgerà di avere ancora molto da imparare da quello di ieri (che a sua volta non esitava a rifarsi esplicitamente ai cattolici integrali che collaborarono con san Pio X) e magari si renderà conto di aver assorbito anch'esso, quasi senza accorgersene e senza volere, una mentalità e persino alcuni di quegli errori moderni che crede di combattere. Una lettura utile, quindi, per il militante cattolico di oggi, sia esso membro del clero o del laicato, che l'Istituto Mater Boni Consilii e il Centro librario Sodalitium sono lieti di mettere ancora a disposizione di una nuova generazione.
La gioia che dura. La vita di Anna de Guigné narrata dalla sua governante
Anna De Guigné
Libro
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2025
pagine: 146
Lei e lei sola doveva comandare sugli altri e farli marciare a modo suo, come un generale con i suoi soldati. Anna decideva, tagliava corto e se le cose non andavano a modo suo, dava spintoni al suo piccolo mondo. Il nonno materno, vedendo la piccola despota, non poteva trattenersi dal dire: "Compiango sua madre quando avrà vent'anni!". Ma ecco come il desiderio di essere buona per consolare la mamma, trasformerà il cuore di Anna e la porterà ad un cambiamento completo. Da cattiva, diventerà profondamente buona. "Ci sono sulla terra molte gioie, che però non durano; l'unica gioia che dura è quella di aver fatto un sacrificio." (Anna de Guigné)
Pippo il buono san Filippo Neri, il santo del buonumore
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2024
pagine: 136
Libro con immagini e inserti a colori. "Guarda quel vecchio matto", disse qualcuno. Quando Filippo sentiva di queste frasi, allora era contento. Non gli piaceva che la gente lo stimasse e per questo combinava sempre nuove stravaganze. Si metteva a saltare, ballare e sgambettare per le vie e per le piazze. E non voleva neppure che i ragazzi, a causa di tristezza e malinconia, finissero a far peccati. E per questo fondò l'oratorio. A chi si stupiva nel vederlo sopportare tanto giovanile baccano, rispondeva invariabilmente: "Purchè non facciano peccati e poi mi spacchino pure anche la legna sulle spalle!" Età di lettura: da 7 anni.
Una Prima Comunione miracolosa. La Beata Imelda Lambertini patrona della Prima Comunione
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2021
pagine: 52
Imelda è una buona bambina che ha un grandissimo desiderio: fare presto la sua Prima Comunione. Ma a quell'epoca si era ammessi a ricevere l'Ostia Santa soltanto a 14 anni... Che dolore dover aspettare ancora lunghi mesi! Ma Gesù che tanto ama i piccoli e i cuori puri non tarderà ad avverare il desiderio di Imelda... Età di lettura: da 10 anni.
Catechesi cattolica del matrimonio
Barbara Noël
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2020
pagine: 624
Papa Pio XI, già nel 1930, osservava nella Casti Connubi che "dobbiamo considerare di primaria importanza che i fedeli siano bene istruiti circa il matrimonio, a voce e in iscritto non una volta sola e superficialmente, ma spesso e ampiamente, con argomenti chiari e solidi". Memore di questo insegnamento l'autore di questo libro, P. Barbara, quando era giovane prete in Algeria francese, su mandato del suo Vescovo cominciò ad occuparsi della preparazione dei fidanzati al matrimonio e continuò questo ministero quando predicava gli Esercizi spirituali di s. Ignazio. Egli faceva notare giustamente come i sacerdoti, che non si devono sposare, studiano bene la dottrina sul matrimonio in teologia morale per poter confessare e consigliare al meglio, mentre invece i laici, che si devono sposare, non la studiano per niente e questa è una anomalia che se era vera negli anni sessanta è purtroppo ancor più vera oggi, quando l'ignoranza religiosa, in seguito al Concilio Vaticano II, ha raggiunto livelli un tempo inimmaginabili. Questo libro, che non aveva ad oggi in Italia nulla di equivalente, si propone di colmare questa lacuna, cioè la non conoscenza del catechismo sul matrimonio da parte delle persone che si impegnano in esso, mettendo a loro disposizione in maniera semplice e accessibile, sotto forma di catechismo con domande e risposte, la dottrina cristiana, per vivere al meglio e con la grazia di Dio questo sacramento così importante per la vita e la salvezza di molti cattolici. Quanti coniugi cercano, spesso senza trovarlo, l'aiuto del consiglio di un sacerdote nei loro problemi di sposi! La qualità sacerdotale dell'autore, lungi dallo scandalizzare, non può che ispirare fiducia in quelli che lo leggeranno. Nella nostra epoca che si vanta di essere illuminata e che confonde spesso l'amore con il piacere, ricordare il vero concetto cristiano dell'amore che è il sacrificio potrà sembrare forse desueto ma è più che mai necessario. La via tracciata dalla Chiesa in questo campo come in altri, è l'unica capace di portare la pace nelle anime, talvolta a prezzo di una pesante croce. Ma piacere e felicità non si confondono, e Nostro Signore Gesù Cristo ha parlato più spesso di via stretta che di via larga. La dottrina della Chiesa sul matrimonio resta la pietra angolare delle unioni cristiane. Questo libro è utile sia alle coppie sposate e ai fidanzati che si preparano al matrimonio, sia ai sacerdoti o ai catechisti che si occupano della catechesi prematrimoniale. È di notevole interesse, inoltre, la seconda parte del libro che raccoglie moltissimi documenti del magistero, in particolare di Pio XII, Pastor Angelicus, su tutte le questioni inerenti al matrimonio.
Storia sociale della Chiesa. Volume 5
Umberto Benigni
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2020
pagine: 964
La prima parte di questo volume è la semplice continuazione del precedente, per mettere a pari la storia occidentale da Carlomagno al Barbarossa annegato. Nella seconda parte Umberto Benigni ha tenatato "l'ardua impresa di dire il maggior numero di cose col numero minore di parole" per dare un prospetto secondo diversi punti di vista di quella "crisi medievale che ha generato l'epoca moderna, quella delle 'rivoluzioni a sinistra': Riforma, Rivoluzione francese, Quarantotto socialista, il terremoto anarchico-bolscevico di oggi" e, potremmo aggiungere, la rivoluzione modernista nella Chiesa che Mons. Benigni, al fianco di San Pio X, combatté ai suoi tempi, ritardando, ma non impedendo, purtroppo, la sua catastrofica seppur passeggera (lo crediamo per Fede) vittoria dei nostri giorni.
Réflexion sur le Novus Ordo Missæ
Michel Louis Guérard des Lauriers
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2019
pagine: 396
Storia sociale della Chiesa. Volume 4\2
Umberto Benigni
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2019
pagine: 936
La civiltà cristiana, la civiltà cattolica è già esistita: deve essere solamente continuamente restaurata. In questo volume, Mons. Benigni ne descrive l'apogeo, dal IX al XIV secolo. Certo, lo spirito disincantato e realista del nostro Autore non idealizza neppure il periodo medioevale, ovverosia l'apogeo della Cristianità: ne descrive anzi le insidie dei malvagi e le debolezze dei buoni, le continua lotte della Chiesa coi suoi nemici, non ignora il lavoro sotterraneo delle eresie e di Israele, del bizantinismo che diventa, in Occidente, Ghibellinismo, e degli altri fattori che porteranno alla crisi del modello medioevale. I due tomi che compongono il volume quattro, quarto di un'opera che ne prevedeva nove, sono stati scritti a ben sette anni di distanza: il primo tomo, infatti, è del 1922 (quando fu pubblicato quindi il volume precedente, il terzo della serie), mentre questo secondo tomo è del 1929. Prefazione di Ricossa Francesco.
Dottrina cristiana. Quaderno attivo. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2017
pagine: 80
Storia sociale della Chiesa. Volume 2
Umberto Benigni
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2017
pagine: 950
La "Storia sociale della Chiesa", di Mons. Umberto Benigni come tutte le grandi opere, è ancora attuale ai nostri giorni. L'attualità di quest'opera non è dovuta al ruolo, pur importante, svolto dal suo autore nel mondo accademico, ma anche dal fatto egli poteva unire, cosa non comune, l'esperienza dell'uomo di governo (avendo lavorato in segreteria di Stato), la verve del giornalista, la fede del sacerdote, l'acume poliziesco del creatore della moderna intelligence vaticana, e chi più ne ha, più ne metta: quante personalità in un sol uomo. Mons. Benigni si proponeva di contribuire, nel campo della storia ecclesiastica, alla realizzazione del programma del pontificato di san Pio X: "restaurare tutto in Cristo", e questo particolarmente nello studiare quello che egli chiama l'"Impero della Chiesa", ovverosia l'influenza della Chiesa nella vita sociale dell'umana civiltà.
Storia sociale della Chiesa. Volume 1
Umberto Benigni
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2016
pagine: 452
La "Storia sociale della Chiesa", di Mons. Umberto Benigni come tutte le grandi opere, è ancora attuale ai nostri giorni. L'attualità di quest'opera non è dovuta al ruolo, pur importante, svolto dal suo autore nel mondo accademico, ma anche dal fatto egli poteva unire, cosa non comune, l'esperienza dell'uomo di governo (avendo lavorato in segreteria di Stato), la verve del giornalista, la fede del sacerdote, l'acume poliziesco del creatore della moderna intelligence vaticana, e chi più ne ha, più ne metta: quante personalità in un sol uomo. Mons. Benigni si proponeva di contribuire, nel campo della storia ecclesiastica, alla realizzazione del programma del pontificato di san Pio X: "restaurare tutto in Cristo", e questo particolarmente nello studiare quello che egli chiama l'"Impero della Chiesa", ovverosia l'influenza della Chiesa nella vita sociale dell'umana civiltà.
Come dimostrare l'esistenza di Dio?
Pier Carlo Landucci
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2016
pagine: 68
Un opuscolo, utile e di facile comprensione, scritto da un dotto sacerdote, professore a Roma negli anni cinquanta, per preparare alla Fede e difenderla dagli attacchi di chi non crede.