C'era una Volta
Elfinger sopra e sotto
Dab Ray
Libro: Copertina rigida
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2013
pagine: 332
Nell'anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti 2013, arriva questa opera letteraria firmata da Dab Ray. "Un lungo viaggio evolutivo di scoperta e illuminazione" è ciò che trova il lettore in queste pagine di prosa, poesia e testi di canzoni in unica trama, ricche anche di riferimenti storici e culturali, dove passato e presente ineluttabilmente si incontreranno in un finale esplosivo. "Un romanzo con un respiro ampio, una scrittura epica e moderna, un linguaggio colto e quotidiano al tempo stesso. Un romanzo che si tinge di giallo e disegna personaggi universali ed umani, con tutto ciò che di più nobile e di più abietto contenga questo aggettivo. Un romanzo che parla di famiglia, non necessariamente di sangue, di riappacificazione, di perdono." È ciò che afferma Elisabetta De Vito nella Prefazione. Dab Ray (Davide Raimondi) ha reinventato il mistery, portando in Italia un modo molto americano di scrivere. In "Elfinger sopra e sotto" dà particolare risalto a indicazioni facilmente riconducibili alla realtà.
Ha vinto Mario
Cinzia Tocci
Libro: Copertina rigida
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2013
pagine: 176
C'è sempre da imparare
Giorgio Dobrilla
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2022
pagine: 440
"Scrive Piero Angela nell’introduzione a questo libro che dagli altri c’è sempre da imparare e che questo vale come promemoria specie, ma non solo, per i giovani che si affacciano alla vita. Imparare non vuol dire però copiare quello che altri hanno detto o fatto. Significa soltanto acquisire esperienze e storie utili a capire e ad evitare pure di commettere errori. Per imparare – aggiunge Angela che definisce questo libro “un minisaggio politematico”– è necessario saper ascoltare e leggere molto, cogliendo il significato di ciò che personaggi sia positivi che negativi della storia antica e recente hanno lasciato con le loro parole. A tal fine l’Autore ha raccolto nel volume, commentandoli in modo leggero e critico, aforismi, citazioni, proverbi o frasi capaci di coinvolgere e di lasciare il segno anche nel lettore meno erudito. Nel libro, strutturato in modo godibile anche da chi ha poco tempo, l’Autore affronta ambiti importanti quali sentimenti, cultura e ignoranza, filosofia e società, medicina e salute, scienza e pseudoscienza, politica e leggi, ricchezza e povertà, religione e preconcetti".
Lourdes. I dossier sconosciuti. I miracoli di Lourdes sono veramente inspiegabili?
Luigi Garlaschelli
Libro: Libro rilegato
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2019
pagine: 440
È vero che i miracoli di guarigione di Lourdes sono inattaccabili e che davanti ad essi "la scienza si arrende?" Grazie ai contributi degli autori di questo volume (medici e ricercatori: Andrea Albini, Francesco D’Alpa, Armando De Vincentiis, Adrien Delcour, Maurizio Magnani, Piergiorgio Odifreddi, Francis Martin Rouse Walshe, Donald J. West) si potrà finalmente capire come esattamente la Chiesa ha stabilito che un avvenimento sia miracoloso, dopo le verifiche successive di un Ufficio Medico a Lourdes, di una Commissione Medica Internazionale e di un’indagine ecclesiastica. Per la prima volta in Italia sono stati tradotti, e vengono presentati, dossier medici di Lourdes e pagine delle inchieste ufficiali sino ad ora sconosciuti, con i dettagli ”tecnici” di più di 15 famosi miracoli. Anche un lettore profano potrà formarsi un’opinione completa, e giudicare personalmente la fondatezza o meno di questi eventi. Le conclusioni potrebbero essere sorprendenti.
Sono Cesare… Tutto bene. Una relazione di reciproco aiuto. Sentire e capire l’autismo
Giovanni Tommasini
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2018
pagine: 150
Cesare e Giovanni si conoscono nell'ambulatorio di un consultorio di quartiere di Genova. La proposta a Giovanni di provare per tre mesi un tentativo di assistenza domiciliare si rivela un'occasione per mettere in contatto due personalità in piena crescita, mutamento, che entrando in sintonia vivranno 15 anni indimenticabili... «Sono Cesare… tutto bene» è la vera storia di una relazione d'aiuto reciprocamente e intensamente vissuta tra un giovane educatore e un bambino autistico. Il disegno in copertina è di Cesare. Con prefazione del dott. Roberto Soriani.
I nemici del cibo
Erica Repaci
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2018
pagine: 102
Sempre più spesso sentiamo parlare di allergie e intolleranze ai più vari alimenti e nei contesti più diversi. Cosa sono davvero e qual è il meccanismo alla base? Quali cibi possono causarle? Come possiamo essere certi di avere un'allergia o una intolleranza? Quali accorgimenti dobbiamo osservare nella nostra alimentazione? In questo libro cercheremo di dare risposta ai molteplici interrogativi che un argomento così vasto ci propone, dai meccanismi biologici agli alimenti responsabili di allergie e intolleranze, ai test utilizzati per diagnosticarle, facendo anche chiarezza su quali abbiano basi scientifiche e quali no.
Un mondo senza vaccini? La vera storia
Francesco M. Galassi
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2017
Dalla paleopatologia, lo "stargate" sulla questione dei vaccini, con il Dr. Francesco Maria Galassi, medico e ricercatore europeo che la rivista americana Forbes ha incluso nel 2017 nella lista dei 30 scienziati under 30 più influenti in Europa, Assistente presso l’Università di Zurigo (Svizzera) e Senior Research Associate presso l’Università di Flinders (Australia), con precedenti esperienze di ricerca presso l’Università di Oxford e l’Imperial College di Londra. La lezione storica invita a una riflessione attiva e dinamica sui processi e sui meccanismi evolutivi alla base di malattie che hanno afflitto, tuttora affliggono e potrebbero tornare ad affliggere il genere umano. Galassi ripercorre il corso evolutivo delle patologie, dall’epica sconfitta del vaiolo al ritorno prepotente del morbillo e della tubercolosi, con esempi che ci riportano al tempo dei faraoni d’Egitto, all’età classica, attraversando il medioevo e il rinascimento, svelando gli arcani di nemici della nostra salute, e ne prevede i futuri sviluppi, in un affascinante viaggio al confine tra archeologia e medicina, storia e scienza. Non mancano riflessioni sulla malaria, di cui ad oggi non c'è vaccino.
Mamma mia, ho incontrato Poesia
Stefano Re
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2017
pagine: 176
Cosa accade se due bambini incontrano Poesia? Cosa succede se lettere e parole diventano armi per combattere la noia? Ce la faranno due fratellini a liberare Rimario? Ecco le avventure di Poesia che con stravaganza e tanta voglia di giocare si butta in quella che sarà la battaglia delle battaglie, l’unica che si combatte a colpi di metafora e di fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
Sette note per dirlo
Cinzia Tocci, Alessandro Curti
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2017
pagine: 260
Axel, al quinto anno di liceo scientifico, milanese con un accento tendente al romano, è la voce e il leader della band musicale Fatha. Suo padre, Paolo, rimasto vedovo, ha chiuso per sempre il suo cuore... forse. Sara, romana al 100%, al terzo anno del linguistico, è la schiacciatrice della squadra di pallavolo EurVollK2. I due, per caso, scopriranno un lontano passato che in qualche modo li unisce. Sua madre, Alessandra ha chiuso la sua porta all'amore. Come Sara non ha tempo per gli uomini, fin quando...
Delitti. Raptus, follia e misteri. Dalla cronaca alla realtà
Romolo Giovanni Capuano
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 226
Dodici miti sulla criminalità: dodici tematiche, per dodici capitoli, esaminate nel libro del sociologo e criminologo Romolo Giovanni Capuano. Un “viaggio” tra evidenze scientifiche e leggende metropolitane, tra la realtà e i luoghi comuni spesso alimentati dalla narrazione giornalistica e presenti nei discorsi che si ripetono al bar, in famiglia, tra gli amici o mentre si apprendono dalla tivù atroci fatti di cronaca. È vero che i malati di mente sono tutti aggressivi? L’occhio conserva l’ultima immagine vista dalla vittima prima di morire? Si sente dire che alcune rapine sono compiute grazie all'ipnosi. Verità o menzogna? I testimoni oculari sono sempre attendibili? Ed è vero che la luna, in alcuni momenti, induce comportamenti criminali? Questo libro offre un'analisi scettica di alcuni dei miti più diffusi in fatto di criminalità. Dai raptus omicidi, alle rapine eseguite con l'aiuto di spray narcotizzanti o dell'ipnosi, dalla credibilità dei testimoni oculari al criminal profiling e altro ancora.
Medicina insolita per non medici. Argomenti trattati raramente in prima pagina
Giorgio Dobrilla
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 192
Scrive Piero Angela nella prefazione di questo libro, scritto per chi è attento alla salute, senza essere un dottore, che anche non pochi medici "troverebbero nel volume notizie, precisazioni e riflessioni assolutamente interessanti". Il libro si compone di otto capitoli e ogni capitolo è esso stesso politematico per cui numerosi risultano gli argomenti trattati, apparentemente indipendenti uno dall'altro, ma tutti concorrenti a dare informazioni utili al lettore. Temi, come dice l'autore nella sua introduzione, che solitamente "vengono trascurati, appena accennati, rapidamente accantonati e mai ripresi" in modo adeguato dalla carta stampata e dalla televisione. Si spazia dalla commercializzazione dei farmaci alla pubblicità che li accompagna, dall'abuso irragionevole di medicinali alla confusione che regna circa le terapie anticoncezionali e abortive, dai trapianti d'organo allucinanti al cosiddetto "trapianto fecale", dall'irragionevole successo di farmaci non validati alla querelle sui vaccini, dalla terapia iperbarica alla ricaduta delle diseguaglianze sociali sulla salute e sulla longevità e altro ancora.
Ambiente, percezione e paranormale. Fantasmi, apparizioni miracolose e mostri marini. Se fosse tutta colpa dell'ambiente?
Armando De Vincentiis
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 100
Gli studi sui fenomeni insoliti che riguardano il paranormale come i fantasmi, le apparizioni mariane, i mostri marini e, più modernamente, quei fenomeni così detti "tecnologicamente" evoluti come l'apparizione di oggetti non identificati nel cielo, hanno sempre preso in considerazione punti di vista estrapolati in modo isolato. In rarissime occasioni è stato preso in considerazione l'aspetto relazionale o meglio, interattivo di alcuni processi in cui una esperienza insolita può prendere vita solo all'interno di questo gioco tra le varie forze, ossia ambiente e cervello. Questo lavoro evidenzia come mente e natura, in una unione straordinaria, siano in grado di dar vita ai fenomeni più insoliti del mondo. Con la Prefazione di Marco Ferrari e i contributi di Luigi Garlaschelli e Lorenzo Rossi.