C'era una Volta
Il viandante curioso. Immagini e messaggi dal mondo
Franco Cascini
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2017
pagine: 126
Un viaggio compiuto con il cuore, con la curiosità di chi vuole conoscere realtà sempre nuove per imparare, un susseguirsi continuo di immagini con le quali instaurare contatti profondi. Un percorso. Un cammino di crescita. Non tanto paesaggi quanto emozioni. Paesaggi dell’anima. Il libro segue il percorso letterario e umanitario iniziato dall’autore con le opere precedenti: Il Cucciolo mancante e Lettere dal Nepal.
La fanciulla di neve Snegurochka
Giovanna Caridei
Libro: Libro in brossura
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2017
pagine: 110
Una poetica storia di tradizione russa, che ha ispirato anche grandi compositori come Tchaikovsky, finalmente in Italia con questo libro di Giovanna Caridei, illustrato a colori dall'artista Sabrina Longarini e con l'introduzione a cura di Lyudmilla Tsyupera, docente presso la scuola di lingua e cultura russa Russkoe Slovo di Roma. Il libro ha ricevuto il patrocinio morale dell'International Writers' and Translators' House. Dalle parole dell'autrice: "Snegurochka incarna un valore universale, si fa mediatrice e costruttrice di un ponte ideale tra il Fantastico, la magia del giorno più bello dell'anno (la figura di Papà Gelo che diventerà poi Babbo Natale) e i bambini di tutto il mondo... al di là di qualsiasi differenza di razza, religione, condizione sociale, etc... e questo ne fa l'emblema dell'accoglienza e dell'integrazione, oggi più che mai di scottante attualità". Figlia del burbero Ded Moroz e della meravigliosa Fata Primavera, Snegurochka vive confinata a Palazzo, nella Foresta dei Ghiacci Perenni, come sotto una campana di vetro. Un giorno, però, viene sorpresa da una bufera di neve, che le fa smarrire la via di casa... ."
Sul nascere
Carolina Sellitto
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 194
La scienza incontra l’arte, sale sul palco del teatro e da qui entra nella letteratura contemporanea con il volume “Sul nascere” di Carolina Sellitto, che inaugura la collana “Sul palco” di C1V Edizioni. Una scenografia semplice ed essenziale fa da sfondo a sette lezioni universitarie - che riguardano il principio della vita, il nascere - che il professore Andrea Pozzi tiene nella facoltà di medicina, e parallelamente al desiderio di una coppia che ricorre alla fecondazione assistita. Questi sono gli ingredienti che generano sentimenti ed emozioni con i quali lo spettatore (e il lettore) si confronta. Il tutto condito dallo stile, che sa essere comico e profondo al tempo stesso, della biologa scrittrice Carolina Sellitto, capace di potare la scienza in scena e attraverso questo libro di farla arrivare dritta al cuore dei lettori, sorprendendoli ulteriormente con una “Lettera aperta” che conclude il testo teatrale.
Energie misteriose. Viaggio tra scienza e non scienza
Silvano Fuso
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 170
In ambito scientifico l’energia è una grandezza ben definita e misurabile. Al di fuori, il termine può essere utilizzato in senso figurato e metaforico. Inoltre spesso si parla di energia in contesti a essa del tutto estranei, attribuendole significati completamente diversi. Questo genera inevitabilmente rischiose confusioni e fraintendimenti. Il volume chiarisce innanzitutto cosa significhi energia in campo scientifico. Dalla fisica classica, che vede nella termodinamica la disciplina energetica per eccellenza, alla meccanica quantistica e alla relatività che, nel corso del ventesimo secolo, hanno profondamente modificato la nostra concezione del mondo. Si esaminano poi le varie declinazioni improprie che il termine energia assume nelle diverse discipline pseudoscientifiche. Dai fenomeni paranormali, alle cosiddette medicine alternative, dai presunti poteri dei cristalli a quelli delle piramidi, dalle dubbie geopatie fino all'agricoltura biodinamica, alle miracolose quanto improbabili fonti energetiche che prometterebbero agli umani la risoluzione di tutti i loro problemi.
Tartarughe sorprese
Andrea Tamberi
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 56
Tornano le tartarughe sorprese con questa seconda edizione per continuare la loro "mission" benefica e di sensibilizzazione per le malattie rare. Ogni favola ha il suo elemento magico. Questa favola è magia e non si rivolge solo ai piccoli lettori ma anche all'adulto, che nel tempo può perdere la "leggerezza delle ali di farfalla". Al centro della favola la diversità come limite per chi la percepisce e l'amore fraterno come valore universale e sostegno morale, che con questo libro diventa anche concreto, per aiutare chi vive nell'isolamento della malattia e nella lotta quotidiana che ne deriva. Il libro ha finalità didattica, educativa, ludica, sociale e benefica. I diritti d'autore sono interamente devoluti a: A.I.LA. Associazione Italiana Lafora in memoria di Daniela.
Giornalismo pseudoscientifico. Disinformazione e sensazionalismo tra media e web
Piero Angela, Cristina Da Rold, Marco Cappadonia Mastrolorenzi
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 178
Notizie troppo belle per essere vere, o esageratamente allarmistiche, dati scientifici selezionati ad hoc, largo spazio a pseudoscienziati, un uso ideologico della scienza, confronti tra dati empirici e semplici opinioni. Ogni giorno assistiamo a come notizie circolino trasformandosi da un utente all'altro o peggio, da un giornalista all'altro, dove ognuno è certo di aver letto o ascoltato qualcosa, dimenticando la fonte. Questo libro fa chiarezza su come funzionano i retroscena dell'informazione pseudoscientifica permettendo la comprensione di quali siano le trappole nelle quali il lettore o lo stesso divulgatore può cadere.
Lettere dal Nepal
Franco Cascini
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 162
Una missione umanitaria nel Nepal, 400 bambini da salvare, 20 asili da costruire, un'associazione locale da sostenere e istruire, un volontario italiano che opera sul campo organizzando, guidando, inventando e provando profonde emozioni. Tutto ciò il volontario racconta a un amico lontano in una serie di lettere in cui appaiono luoghi, persone, eventi, l'ambiente in cui vive, i sentimenti che prova, le difficoltà e i progressi; e anche monasteri e templi, villaggi di montagna, il Mustang e l'Everest, una guerra civile in corso, incontri con persone speciali, un percorso spirituale incoraggiato dall'immensità e dalla neve dei monti. Dopo le esperienze umanitarie vissute in Africa, Cina e Asia e trasferite nel libro "Il cucciolo mancante", "Lettere dal Nepal" riflette una visione del paese che partendo dal cuore dello scrittore arriva anche al cuore del lettore. Il volume sostiene il Progetto Nepal dell'Organizzazione Non Governativa VISPE Volontari Italiani Solidarietà Paesi Emergenti.
La forza dell'amore. In ricordo di Daniele
Cerasella Da Ros
Libro: Copertina morbida
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 150
La vita di Daniele e il suo legame indissolubile con mamma Antonietta nel libro "La forza dell'amore. In ricordo di Daniele" di Cerasella Da Ros Jica. Il suo amore per la vita vive ancora per aiutare chi ha bisogno, anche dopo il 4 marzo del 1999. Il libro, alla sesta edizione, uscito nella prima edizione il 4 marzo 2012, racchiude la vita di Daniele, vissuta all'insegna dell'amore e in ricordo del quale la mamma porta avanti progetti benefici. Questo libro contribuisce con i diritti di autore e il contributo dell'editore devoluti alla raccolta fondi per i progetti a cura dell'Associazione In Ricordo di Daniele onlus.
Topi dietro le sbarre. Cosa bisogna sapere sulla sperimentazione animale?
Federico Baglioni
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 184
Cos'è la sperimentazione animale? E la vivisezione? La ricerca scientifica su animali è davvero utile? E i metodi alternativi possono sostituirli? Le domande e i dubbi su un tema così complesso come la sperimentazione animale sono tante, istintive e piene di punti oscuri. Il tema è fortemente emotivo e il rischio è di credere a pregiudizi e notizie infondate. In questo libro si cerca innanzitutto di far luce sulla realtà scientifica, coi suoi pregi e i suoi limiti, in modo che ci si possa fare un'opinione personale sul tema che si basi su informazioni corrette, lontano da bufale e sensazionalismi.
1 dei tanti
Sauro Benvenuti
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2016
pagine: 164
Per Martino entrare a scuola è sinonimo di vessazioni ineluttabili: un gruppo di bullisti si fa gioco di lui... Jerry e Gelli, simpatici paninari, ambulanti e buontemponi, lo aiutano come possono malgrado la loro banalità e approssimazione. Genitori distratti da congiunture e vizi, insegnanti inermi e delusi, responsabili sportivi attenti ma insufficienti sono additivi perfetti per una miscela esplosiva. Improvvisamente Martino sarà costretto a prendere una decisione importante... Il libro è tratto dal film "Bomba libera tutti!" di Alessandro Gelli e Mattia Catarcioni. Per Sauro Benvenuti, al suo quinto libro, scrivere e pilotare ultraleggeri sono le sue grandi passioni. Nella narrativa ha trovato un punto d'unione: chiedersi sempre i perché della vita (abitudine derivata dal mondo tecnologico) e il coraggio di scegliere in pochi istanti la manovra corretta (necessità primaria in volo) lo aiutano a tradurre emozioni e sentimenti in pagine narranti. La postfazione "Di bullismo e dintorni" al libro è curata da Alessandro Curti, educatore e scrittore, che si occupa di adolescenti da venti anni. Il libro sostiene il Progetto Adolescenti dell'Associazione Nicco Fan Club.
Vita su quattro ruote
Nadir Malizia
Libro
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2015
pagine: 108
"Io mi sento un uomo normale, purtroppo vivo in una società disabile che non vuole vedere al di là dei propri occhi". Pensieri, parole ed emozioni di un ragazzo diversamente abile.
Rosso maltopo
Giuseppe Ardagna, Sonia Teso
Libro: Copertina morbida
editore: C'era una Volta
anno edizione: 2015
pagine: 38
Cosa succederebbe ad avere il pelo rosso in un mondo di peli grigi ? E a vederci un po' meno degli altri, ma ad avere un udito sopraffino? Le avventure di Rosso Maltopo e Topo Quattrocchi fanno scoprire un mondo meraviglioso, dove ciò che sembra un difetto o una mancanza può rivelarsi una risorsa per se stessi e per gli altri. Perché tutti siamo unici e speciali! Età di lettura: da 4 anni.