Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chandra

Bioclimatica. Storia, tecnica, architettura

Bioclimatica. Storia, tecnica, architettura

Pasquale Cascella

Libro

editore: Chandra

anno edizione: 2011

pagine: 224

48,00

Involucro bioclimatico e solare

Involucro bioclimatico e solare

Pasquale Cascella

Libro

editore: Chandra

anno edizione: 2010

pagine: 240

Un efficiente rendimento energetico in edilizia va innanzitutto ricercato attraverso una corretta progettazione dell'involucro. Con una normale progettazione bioclimatica si possono già determinare un buon confort ed un ridotto consumo di energia. Solo dopo aver adeguatamente utilizzato le potenzialità di climatizzazione naturale va dimensionata la potenza degli impianti di riscaldamento e raffrescamento. Pur senza arrivare alle passivhaus, con una corretta progettazione bioclimatica dell'edificio si può determinare una riduzione dei consumi anche del 70%. Se a questo si aggiunge una produzione di energia con fonti rinnovabili per coprire i fabbisogni residui, si può anche realizzare una costruzione ad emissioni pressocchè nulle. Tutto deve però avvenire mediante integrazione architettonica dei materiali e dei componenti che concorrono all'abbattimento dei consumi.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.