Chi Più Ne Art Edizioni
Silver wedding a.k.a. Above us only a table. 16 minutes a one-act play-Nozze d'argento
Matteo Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 210
Il volume, in edizione bilingue italiano e inglese, contiene due testi teatrali dell'Autore vincitore della VIII Edizione del Premio di Drammaturgia L'Artigogolo. Prefazione di Dana Roskey.
Carne di Roma
Livio Curatella
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
È possibile, per un romano, guardare Roma con gli occhi di uno straniero che per la prima volta si posano sulle sue bellezze, sulle sue miserie e sulla sua "carne", e risvegliare le emozioni che il filtro dell'abitudine ha assopito? Livio Curatella, attraverso un tour non convenzionale tra gli abitanti della città, prova a recuperare l'incanto del primo sguardo e a trasmetterlo ai lettori tramite ritratti delineati con immediatezza e semplicità.
Frammenti di solstizi con mareggiate
Luigi Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
La mareggiata è una violenta rappresentazione di quanto espresso in questa sezione: il pulsare feroce del mare che dall'esterno si abbatte violentemente sull'interno delle coste. I solstizi non hanno destini diversi. D'estate, in giugno, l'altezza del Sole cresce fino a un punto estremo dove sembra fermarsi un attimo (sol sistere = fermarsi del sole). Poi ricomincia a scendere. D'inverno, in dicembre, giunge invece al punto minimo, quindi ricomincia a salire. Scendere/salire è un'altra grande pulsazione. La lunghezza del giorno e della notte, durante questi eventi, si equivale. È evidente, allora, come sin da tempi remotissimi queste condizioni fossero salutate come eventi magici e accompagnate da un gran numero di rituali. Tutti sanno che il nostro Natale trae origini dal solstizio d'inverno. Luigi Salerno non rinuncia nel suo parlare a questo tratto primordiale del sentire umano, ma lo tramuta in una lingua coltissima ed elegante filtrata da millenni di sapere. Enrico Piccinini
La casa sulla rocc(i)a
Nelida Ukmar
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
La raccolta ha come protagonista la casa nel senso più connotato del termine: casa nido, casa rifugio, casa tramandata dagli avi e quindi depositaria di memoria, casa santuario - nell’accostamento/sovrapposizione proposto tra l’antica dimora e il Santuario di Monrupino. L’evento iniziale, ineludibile ma accettato con serenità, della perdita della casa, avrebbe potuto gettare sul resto della silloge una luce di rimpianto e dar vita a una celebrazione della nostalgia, a un libro di cari ricordi da sottrarre all’oblio, ma procedendo con la lettura scopriamo che non è così. Il viaggio che Nelida ci propone - non si svolge all’insegna della perdita. Al contrario i nuovi ambienti, dove ora la poetessa vive, i mobili, le cose vivono più intensamente, riscaldano lo spazio senza tempo della propria storia personale in un dialogo affettuoso con le proprie radici. E alla luce del presente la poesia, che anima con il proprio soffio vitale ciò che appare inerte o perduto, ripopola e dona nuovo slancio alle antiche pareti di pietra attraverso la parola.
Semo gente de parole. Antologia tematica dei poeti «de noantri» 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
La raccolta antologica comprende testi prodotti da poeti dell'Accademia Romanesca, Associazione che da anni si impegna nella tutela, nella diffusione e nello studio del dialetto romanesco. Questa antologia è un collage variegato di passato e presente, l’incontro di esperienze e percorsi personali, di scelte stilistiche e contenutistiche spesso diverse, pur tuttavia convergenti.
Lettere a Endimione
Isabella Paola Stoja
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Lettere a Endimione è, dunque, “un libro di poesie d’amore”, in quanto, in primis, racconta una storia d’amore. L’io lirico si identifica infatti con la figura di Selene, seguendo il celebre mito (…) Questo racconto meraviglioso, per l’autrice, contiene degli aspetti paradigmatici, e può essere quindi usato per narrare ogni storia d’amore.(…) È stato detto che l’amore è il grande assente della poesia italiana del novecento. Ben venga, dunque, un libro come questo. Il vivere un attimo d’amore pregando disperatamente che possa eternarsi è un’esperienza universale, è il motivo per cui ci commuoviamo quando leggiamo di Andromaca che dice addio ad Ettore, di Paolo che baciò la bocca di Francesca tutto tremante, di Tancredi che abbraccia Clorinda morente, di Romeo prima di bere il veleno. Dalla Prefazione di Giandomenico Ferrazza
Martino, l'alberello triste
Annalisa Alfano
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 36
Attraverso la storia di Martino, l’alberello triste che ritrova salute, gioia e bellezza grazie ai doni ricevuti dai suoi amici venuti da terre lontane, la fiaba affronta per i più piccoli il tema dell’accoglienza, dell’integrazione, dell’amicizia. E dell’amore per la natura. In appendice, proposte di laboratorio destinate a insegnanti, educatori, genitori. Età di lettura: da 6 anni.
La grande pozzanghera
Mauro Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Laika, per gli umani Bella, è una dolcissima cucciola di pitbull che, assieme ai suoi fratelli, viene separata dalla madre poco dopo la nascita per essere destinata al mercato clandestino di animali. Giunta in Sicilia, attraverso varie disavventure sperimenterà tutte le condizioni che la nostra società riserva a un cane: la separazione dai fratelli, il bisogno di affetto e di condivisione, l’amore di un bambino, l’abbandono, il randagismo, la generosità di alcuni e la crudeltà di altri, la lotta per la sopravvivenza. Sempre guidata dalla ricerca dell’amore e del bene, Laika/Bella affronterà le varie vicende senza mai tradire la sua indole pacifica e il diritto a trovare il proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 10 anni.
L'uomo, il tempo e il paesaggio
Sergio Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 110
"L’uomo, il tempo e il paesaggio" è un saggio breve che scruta da diverse angolazioni la relazione da sempre esistente fra le tre istanze. L’autore si sofferma inoltre sul percorso che ha reso gli strumenti della riproduzione visuale quali la pittura e la fotografia, non disdegnando cenni al ruolo del cinema documentario del XX secolo, veri e propri strumenti di conoscenza. Il volume si presenta diviso in due parti, Le parole e Le immagini: nella prima vengono date suggestive e approfondite letture del rapporto tra uomo e paesaggio seguendo anche le teorie di eminenti studiosi della materia, mentre nella seconda vengono mostrate fotografie realizzate dell’autore stesso con funzione di ulteriore analisi e di supporto ai testi.
Io e il mio cuore non siamo mai vissuti-Nina Zarecnaja
Mauro Santopietro
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
“…Scrivere è in genere un’operazione solitaria, la più appartata delle discipline che compongono l’arte collettiva per eccellenza, il teatro. Quindi si potrebbe sostenere che i mestieri dell’attore e del drammaturgo siano opposti, eppure qualcosa in profondità li accomuna. Ed è il personaggio. L’attore e l’autore ambiscono alla conquista di una persona che non esiste ed è difficile trovare una situazione più poetica del corteggiamento d’un essere che non c’è. Santopietro ha deciso di amare Vladimir Majakovskj due volte, come autore e come attore… Le caratteristiche dei personaggi delle due opere di Santopietro e la tensione scenica mi ricordano due quadri del pittore americano Edward Hopper, “Stanza d’albergo” e “Hotel di una ferrovia”. Nella prima si può riconoscere la solitudine e la tristezza di Nina Zarecnaja; nella seconda, la “distanza” e l’impossibilità di comunicare tra la Brik e Majakovski. Chissà se in fondo non sia già “disegnata” in questi due quadri la messa in scena futura dei due testi di Santopietro.” GIAMPIERO RAPPA
Se sò de la Roma ho già vinto! Racconti d'amore «giallorosso». Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Questa è l’edizione “2” del libro pubblicato nel 2017 per i novant’anni della AsRoma, riveduto, aggiornato e arricchito di nuovi racconti e nuovi autori e dall’inserimento delle prime tre poesie del Concorso “Forza Roma”. Lo stesso spirito e lo stesso scopo: un libro scritto da tifosi per i tifosi. Autori dei racconti: Paolo Buzzacconi, Massimo Canario, Silvia Cozzi, Bruna Gasperini, Massimo Gazzè, Michelangelo Lippi, Maurizio Macelli, Clotilde Matera, Antonio Mazzei, M. Luisa Niro, Lamberto Picconi, Matteo Picconi, Giorgio Sala, A. Valentini.
Arrènnese?... Mai!
Giorgio Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 116
"La plebe romana… è popolo… mai sottomesso, sempre critico, in lotta con il potere… Pasquino a Roma non è mai morto. Chi vive a Roma vive in una storia millenaria. E passeggia tra l’arte di secoli e secoli… Le vicende, gli accadimenti, le insorgenze, dell’altro ieri si collegano a quelle di ieri. La nostalgia è qualcosa di positivo quando diventa arma di lotta contro la situazione presente." (dalla prefazione di Mario Tronti) In quest'ottica, nelle poesie di Giorgio Sala, autore sempre attento alla storia e all'attualità, la critica all'esistente si fa strumento per la progettazione del nuovo.