Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cicorivolta

Spirito InVerso (versi d'amore e di speranza)

Spirito InVerso (versi d'amore e di speranza)

Rossana Franciosi

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2022

pagine: 104

L'amore viaggia in questi versi declinato nelle sue più disparate forme. Si trasfonde nelle suggestioni appassionate, gioiose e talvolta disperate proprie degli amanti ma anche nelle parole dolcissime di una madre che si rivolge ad un figlio o di una figlia che parla ai genitori, talora fuori dalla dimensione del tempo. L'amore sfida la nostalgia dei luoghi, dei legami familiari e si tuffa perfino nella banalità dei gesti quotidiani. Questa raccolta di versi composta nell'arco di alcuni anni, sfida i sentimenti a rivelarsi in tutte le loro sfumature di grigi, purché l'animo sia disposto a comprenderli ed accettarli. (Rossana Franciosi)
12,00

I granchi decidono

I granchi decidono

Enrico Corselini

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2022

pagine: 84

Qualche anno fa mi sono avvicinato alla filosofia con spirito di spavalda curiosità. La prima cosa che mi è parsa chiara è stata sconvolgente. Noi moriremo per davvero! Quel punto, preso da una certa inquietudine, ho approfondito l'interesse, cercando conforto nel pensiero di vari filosofi, sia antichi che contemporanei. Ma ancora una volta niente, nessuna speranza. Noi moriremo! Allora ho studiato con più impegno e più in profondità, non potevo accettarlo, ci vuole troppo coraggio. Poi all'improvviso ho capito, la filosofia non ti insegna a morire, ti insegna a vivere... (Enrico Corselini)
10,00

Dimmi come stai

Dimmi come stai

Irene Marchi

Libro: Libro rilegato

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Il titolo della raccolta è quella domanda-non domanda alla quale di solito rispondiamo con un evasivo tutto bene; ma non sempre ci sentiamo veramente rappresentati da questa risposta. E se anche accompagniamo con un sorriso il nostro tutto bene, troppe volte nascondiamo abilmente (anche a noi stessi) delusioni, dubbi, risentimenti e paure. Tra le righe di questa raccolta sono presenti, quindi, molte domande, qualche risposta e alcune strategie di sopravvivenza, scambiate con un tu che a volte è vicino, altre lontanissimo, a volte tangibile e altre immaginario. Ho provato a creare un percorso senza troppe barriere (anche per questo ho preferito non chiudere le poesie con il punto fisso né cominciarle con una maiuscola), una sorta di dialogo continuo e schietto tra chi domanda e chi potrebbe rispondere, tra chi scrive e chi leggerà.» (Dalla Nota introduttiva di Irene Marchi)
12,00

Disequilibri stabili

Disequilibri stabili

Maurizia Torza

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2022

pagine: 152

racconti brevi
13,00

Tracce di noi (racconti da un lockdown)

Tracce di noi (racconti da un lockdown)

Eva Pino

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Tracce di noi" nasce nel periodo del lockdown, quando il confinamento produce solitudine, incertezza del domani e disorientamento, ma anche necessità di definire i perimetri personali che delineano ciò che siamo per giungere ad una rinascita interiore. I protagonisti sono uniti dalla necessità di lasciare una traccia, comunque importante e degna di essere raccontata. Quelle narrate sono vicende di vita, comune e non, che fissano un momento importante del loro percorso. Amore, passione, crescita e dolore trovano diverse dimensioni di espressione. Luoghi come un treno, una piscina, un'aula scolastica o un hotel divengono insoliti scenari di storie individuali. Il tempo a volte sospeso, come quello in una sala d'attesa, evoca ricordi e catarsi. Una stazione ferroviaria ingloba vite che vede susseguirsi incessantemente. Un prato si trasforma in un originale influencer. Il "pensiero primitivo" di una protagonista diviene il seme di quelli futuri e luogo magico in cui trovare rifugio.
12,00

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Carlo Collodi

Libro

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 192

Per molto tempo, il limite di Pinocchio fu quello d'ogni libro per l'infanzia, un limite che a una più attenta lettura si rivela estremamente ambiguo. Non bisogna infatti dimenticare che nella prima stesura, quando uscì a puntate sul "Giornale dei bambini", nel 1880 (col titolo: Storia di un burattino), il romanzo finiva nella maniera meno favolistica e infantile possibile, con la morte di Pinocchio impiccato, e solo ragioni esterne indussero Collodi a riprendere la storia per concluderla nel modo che sappiamo. Neppure nelle intenzioni, quindi, fu mai un libro "esclusivamente" per l'infanzia. Anzi! Ormai non è difficile scoprire dietro l'allegorico disegno il ritratto più acuto e critico di una società e di una civiltà, quella umbertina, quale non ci è stato consegnato da nessun altro documento letterario con eguale arguzia e freschezza e con eguale verità. Tutta la favola cioè è traducibile in storia. E alla fine il burattino che diventa un ragazzo "perbene" pare davvero suggerire - su quella espressione così criticamente ironica, "perbene" - non tanto l'edificante esempio per i giovani lettori, quanto piuttosto la pessimistica immagine della rinuncia all'estro libero da parte di Pinocchio, integrato in una società «perbene», in un mondo dell'ordine. Che fu la qualità, proprio, più caratteristica della modestia umbertina. Una favola, dunque, che sotto le spoglie d'un pedagogismo ottimistico nasconde il suo contrario.
77,00

Il partigiano «Lupo»

Il partigiano «Lupo»

Angelo Vaccari

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 248

Seconda Guerra Mondiale. Appennino Tosco-Emiliano. Nel paese di Polinago in provincia di Modena, una tranquilla famiglia di contadini vive il periodo del fascismo. Ludovico, il figlio, si innamora di Teresa, ma anche Rino il gerarca è innamorato di lei. Ludovico ha imparato da suo nonno a sparare con precisione, così, quando arrivano i tedeschi e le cose si fanno davvero pericolose, si aggrega ai partigiani di quelle montagne che anche grazie a lui riescono a fondare la Repubblica di Montefiorino. Ma i tedeschi riconquistano le montagne, Ludovico viene catturato e spedito in Germania, e tuttavia riesce a fuggire. Nel frattempo, Rino il gerarca stermina la famiglia di Ludovico e rapisce Teresa che ha appena partorito una bambina. Quando Ludovico torna, trova tutti morti tranne la neonata ancora viva. Allora si mette alla ricerca di Rino ed è tale il suo dolore per la sparizione di Teresa che con il suo fucile diventa il Partigiano "Lupo" assetato di vendetta...
18,00

Gens Formaina attraverso i secoli

Gens Formaina attraverso i secoli

Albino Formaini

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 221

Si era alle soglie dell'anno mille. Dai contrafforti delle Apuane, il Formaginus era intenzionato a raggiungere il nord sulla scia della marcia Longobardo Lucchese, la decantata fertile pianura Padana, seguendo la più comoda via dell'Alta val di Magra, la via dei longobardi; arrivato alle falde dell'Appennino, visti la bellezza del posto e la fertilità delle terre, decise di fermarsi e dare inizio alla nuova conquista: con un drappello di uomini ben armati e avvezzi a guerreggiare, in breve conquistò il tutto. Il Formaginus decise di prendere dimora con la sua famiglia nel palazzo fortezza chiamato Macerie, diventato anche nome della località, dove gli abitanti del posto si erano organizzati per un'ultima strenua difesa: dopo la resa, il Formaginus lo distrusse, e sulle stesse macerie ricostruì a suo piacimento il palazzo fortezza, che da lì prese il nome di Macerie.
15,00

Una commedia molto terrena

Una commedia molto terrena

Carlotta Bonsegna

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 120

L'incontro fortuito, nel piazzale di una chiesa di Firenze del 1283, tra Dante Alighieri e Beatrice Portinari, risveglia nei due giovani un reciproco sentimento amoroso a cui, a causa delle decisioni imposte dalle famiglie, erano stati costretti a rinunciare. Il matrimonio combinato, infatti, era toccato a entrambi e, nonostante i rispettivi coniugi fossero ricchi e facoltosi, l'amore era stato estromesso dalle loro vite. Dante, certo che il sentimento che dalla fanciullezza nutriva per Beatrice era immenso e ricambiato, nel sagrato della chiesa le dà appuntamento per il giorno successivo, senza specificare l'orario sicuro che il cuore di lei lo avrebbe intuito senza parole - in un roseto nascosto, così da poter trascorrere del prezioso tempo assieme e recuperare quello perduto. Il padre di Beatrice, Folco Portinari, uomo senza scrupoli, sospetta che la figlia, dal carattere ribelle - seppur domato dalle regole imposte dalla famiglia - trami qualcosa per rivedere Dante, così la fa seguire dai suoi scagnozzi...
12,00

Una tigre non è un albero

Una tigre non è un albero

Diego Santini

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 144

«Sono pagine di pensieri, per chi vuole pensare. Non ho la pretesa di fornire un testo scientifico ma di presentare delle osservazioni, degli spunti di riflessione da un punto di vista eco-sentimentale, etico e biologico. È un tributo di riconoscenza al mondo vegetale e a tutto il globo animato, alla sua importanza, alla sua bellezza e "umanità". Ogni giorno mi sento in debito con la natura per le emozioni che mi regala. Per salvarla è indispensabile recuperarne il rispetto e l'ammirazione: oggi il pianeta è nostro in quanto non è solo nostro. Ci sono parole che portano lontano, quelle che incontrerete in questo libro invece vi avvicineranno a voi stessi e a quel mondo naturale che accompagna l'uomo da milioni di anni. Basta un tocco... aprire una pagina a caso, come fosse un gioco...» (Diego Santini)
12,00

Svola balena! Poesie allo stato gassoso

Svola balena! Poesie allo stato gassoso

Monia Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Il libro si apre con una lirica la cui protagonista è una poderosa balena bianca alata, inverosimile creatura mitica, che antepongo al mio racconto, un'entità animale stimolante, mia prerogativa, perché l'intendo superiore all'uomo, essere troppo diffusamente barbaro. La stessa dà il titolo all'opera, per il dono di libertà che effonde, perché forse son io, o verosimilmente, vorrei esserlo. Son io, che svolo sulle stagioni della memoria e i suoi personaggi. La balena discerne gli istanti, le sensazioni, che tra mille e doppi rintocchi hanno vero significato, libera l'intimità e le frustrazioni di un vissuto complesso, o perlomeno così l'intendo." (Monia Moroni)
12,00

«Io ti amo». Volume 2

«Io ti amo». Volume 2

Maria Grazia Neri

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.