Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cierre Grafica

Il verde e il blu

Il verde e il blu

Leonardo Chelazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 104

Questo libro contiene una raccolta di poesie, il racconto di molti momenti della vita dell’autore è una silloge di verità al termine della lettura ti sembrerà di conoscere da sempre il poeta, le sue passioni, i suoi interessi, la sua visione della vita, pur senza averlo mai incontrato. Scrive di sé nella nota autobiografica: “Non ho mai scritto poesie a seguito di una decisione o di una deliberazione; l'ho fatto di pura necessità quasi un impulso incontrollabile. Le parole erano lì, nella mia mente, scalpitanti, senza averle cercate o pensate”.
14,00

Per il Duce e per la fame. Storia del Battaglione vicentino e dei cento sossanesi alla conquista dell'Impero

Per il Duce e per la fame. Storia del Battaglione vicentino e dei cento sossanesi alla conquista dell'Impero

Alberto Cogo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 280

Il paese di Sossano, che nel 1935 contava circa millecinquecento uomini attivi, molti dei quali non erano mai usciti dai confini provinciali, non avevano mai visto il mare o percorso le vie di una grande città, riuscì a raccogliere un centinaio audaci decisi, non certo più disperati di altri, a partecipare alla grande avventura africana. Questo libro racconta le loro vicissitudini e le testimonianze recuperate in cinque anni di ricerche, un lavoro minuzioso, concentrato in un piccolo paese del basso Veneto, per recuperare le ultime voci e documenti relativi ai cinque anni di occupazione italiana dell’Impero di Hailé Selassié. Nella storia non vale il paradigma di una delle fondamentali leggi della fisica: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Tutto questo è estremamente fugace e, se non tradotto in quella splendida arte umana che è la scrittura, “tutto si distrugge”. Cogliere il presente è oggi un imperativo morale e un’ossessione continua; quasi dovessimo ogni giorno - se non ogni attimo - riconoscere da tracce volatili l’essere sfuggente di un’epoca.
19,90

Sgàie de Gàrda Sgàie del me côr

Sgàie de Gàrda Sgàie del me côr

Pino Crescini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 120

In questo libro, i versi di Pino Crescini sembrano immergere il lettore in un bagno di nostalgia con un ritorno al passato che proprio quelle poesie gli schiudono come uno scenario fiabesco e reale al contempo. Il pesce lo catturi tu, te sê ti a méter o a cavâr ne l’àqua fréda e scùra del làgo, te sê ti a stremenìrte ‘nsiéme ai pescaóri o a ‘ntonâr le so cànte. Se poi hai avuto la ventura di aver vissuto quell’epoca, magari solo in seconda linea rispetto ai protagonisti, cioè i pescatori con le loro barche, le reti, il lago in tutte le sue rappresentazioni, allora rivivi quei tempi.
10,00

Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia

Biodistretto Val di Gresta. Prodotti biologici. Enogastronomia. Storia

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 168

Questa guida presenta tutta l’offerta turistica del comprensorio inserito nel Biodistretto Val di Gresta, che comprende i Comuni di Isera, Mori e Ronzo-Chienis, con un importante corredo fotografico di 101 immagini e una serie di 10 dettagliate cartine del territorio.Dopo una introduzione sui famosi prodotti della Val di Gresta, l’Orto biologico del Trentino, la guida descrive la strada Romana che scavalca il piano di Loppio per passare dalla Val Lagarina al Lago di Garda e oggi ancora percorribile, la maggior parte solo a piedi.Si passa quindi  alla storia narrando della flotta Veneziana portata nel 1439 da Venezia fino sul Lago di Garda a Torbole, navigando prima sull’Adige, passando poi per Mori e il lago di Loppio; della Ferrovia a scartamento ridotto M.A.R. Mori, Arco, Riva del Garda; della nobile famiglia dei Castelbarco proprietari di Castel Gresta a Pannone e Palazzo di Loppio.Infine,  dopo aver presentato i tesori presenti nei paesi di Mori, Valle San Felice, Manzano, Nomesino, Pannone, Varano, Ronzo-Chienis e Isera, verrà proposta una descrizione delle trincee della Grande Guerra come parte affascinante e importante della loro offerta turistica.
10,00

Pillole per l'escursionista curioso 20.0. Manuale informativo-naturalistico per il frequentatore dell'ambiente alpino. Volume Vol. 1

Pillole per l'escursionista curioso 20.0. Manuale informativo-naturalistico per il frequentatore dell'ambiente alpino. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 416

Un manuale rivolto ai frequentatori dell’ambiente montano, ricco di approfondimenti, prevalentemente di indirizzo naturalistico. Tra riflessioni di carattere geologico, la descrizione di un animale, di una specie arbustiva/floreale, di specifici percorsi il lettore è condotto alla scoperta delle peculiarità non sempre evidenti che l’escursionista attento ricerca nel suo itinerario. Si tratta di un’opera divulgativa dalla quale trarre informazioni utili per individuare una traccia, uno spunto in grado di offrire una migliore conoscenza dell’ambiente nelle sue varie espressioni. Uno strumento adatto non solo agli Operatori Naturalistici e Culturali, ma utile soprattutto per gli Accompagnatori di Escursionismo, investiti oggi di quel fondamentale ruolo di “uomini del territorio” con la missione di divulgare la cultura dell’escursionismo in tutte le sue varie componenti (naturalistico, storico, antropologico, culturale...), di insegnare a saper vedere, ad “osservare ogni cosa mentre cammini” secondo il detto degli indiani Dakota. Vengono inoltre proposte e descritte e più significative escursioni nelle varie regioni del paese.
14,50

Milano nei giorni del coronavirus

Milano nei giorni del coronavirus

Paolo Lazzarin

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 96

«A Milano, nei giorni del Coronavirus, lo scenario era surreale, i paesaggi, silenziosi e affascinanti, invitavano alla meditazione innescando profonde riflessioni filosofiche, i palazzi affacciati su vie e piazze deserte apparivano come la nuda testimonianza di architetture progettate e create per una popolazione inesistente. Sembrava una rinascimentale “città ideale” del ventunesimo secolo in cui le sporadiche figure umane somigliavano a manichini posti a caso da un demiurgo in un plastico espositivo. Sono consapevole che per ricordare questo difficile periodo poco contano un centinaio di immagini di Milano, anche se in una veste che forse nessuno aveva mai visto prima. Ma non ho potuto fare a meno di provarci.»
12,00

Burrasca. Filastrocche per bambini

Burrasca. Filastrocche per bambini

Antonio Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 48

L’opera, scritta dall’autore SIAE Antonio Fiorillo nel marzo/aprile 2020, si compone di 13 filastrocche rimate in ottave, e quattro poesie, con riferimento alla natura e la vicenda della segregazione sociale. Sono stati inseriti anche due componimenti, inediti, del passato (madre, la fata del carro).
10,00

San Massimo nella storia

San Massimo nella storia

Alessandro Isalberti

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 270

Questo libro intende colmare una lacuna conoscitiva sul passato del territorio di San Massimo a Verona, che, nel bene o nel male, anche ad una ricerca non particolarmente approfondita, appare invece ricco di storia che merita di essere recuperata e affidata alla memoria collettiva, nella speranza di suscitare negli abitanti la consapevolezza dell’importanza degli avvenimenti dei quali le passate generazioni sono state protagoniste o comunque, partecipi.
20,00

Sulle tracce del mito

Sulle tracce del mito

Silvana Ticci

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 208

Da sempre il mito è fonte di energia spirituale, dal mito scaturì la storia – la nostra storia – la nostra identità. Nei suoi lunghi viaggi l'autrice ha avuto l'opportunità di assistere a tradizioni e rituali che derivano e ci riconducono direttamente agli antichi miti, prima esperienza della trascendenza. Essi si esprimono con un linguaggio poetico e trasfigurante e ci trasportano in un mondo sognante e magico. In quei luoghi si avverte un'energia che sembra plasmare lo spirito e ci fanno intravedere l'eterno.
14,00

Evoè. La festa dell'uva a Bardolino

Evoè. La festa dell'uva a Bardolino

Fabio Gaggia, Andrea Modena

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 176

Frutto di una meticolosa ricerca documentale, questo libro ripropone le fasi della nascita delle feste dell’uva in Italia con particolare attenzione a quella di Bardolino che – nel 2019 – ne festeggia il novantesimo anniversario. Istituita come festa di carattere nazionale durante il Ventennio, solamente alcuni comuni italiani ne hanno perpetrato la tradizione. La vicenda storica ricostruita in queste pagine viene illustrata dalle riproduzioni a colori dei manifesti originali e dalle fotografie ufficiali dell’epoca.
25,00

Le rivelazioni della stella Bianca

Le rivelazioni della stella Bianca

Flaviana Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 252

Flavia sceglie di prendere in mano la sua vita e inizia a raccontare. La penna scivola sul foglio. I ricordi affiorano, immagini veloci che lasciano il segno come impressioni di altri tempi. Il desiderio di essere madre la incalza. Incontra uomini con i quali vive momenti indimenticabili. Tra passioni e delusioni, imparerà ad accettare il volere del destino che, in seguito, comprenderà con discernimento, grazie alla sua trasformazione spirituale. Con Elia realizza il sogno della maternità: Bianca sarà la sua musa, una bimba meravigliosa che la aiuterà a ricomporre i pezzi di un puzzle, tra avventure e incontri con persone straordinarie, come Ugo Cicoli, Monica e lei, Anna Loro, un’arpista con cui legherà fin dai primi istanti. Una storia che riporta nel passato, in un antico sapere di cui Flavia si nutre, recuperando legami, intuizioni, coincidenze e, infine, il senso di tutta la sua vita, tra Vestali e Cavalieri Templari. Perfino l’odio per una madre, apparentemente snaturata, si ridimensiona e nel cuore di Flavia trova posto l’amore, quello profondo, che dà senso alle cose e all’esistenza, in una rivelazione continua, tra coincidenze e misteri di un linguaggio senza tempo.
17,00

Die Skaliger in Bayern

Die Skaliger in Bayern

Laura Bader Pigozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 128

Gli Scaligeri furono i signori di Verona dal 1277 al 1387. Cacciati dai Visconti, andarono in esilio. La famiglia di Guglielmo, figlio di Cangrande II, si stabilì in Baviera. I discendenti ebbero un ruolo di primo ordine per duecento anni nella storia bavarese. Edizione in lingua tedesca.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.