CLC
C.S. Lewis. Lo scrittore che ha trovato la gioia
Daniel DeWitt
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2024
pagine: 32
Dietrich Bonhoeffer. L'insegnante che diventò una spia
Molly Frye Wilmington
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2024
pagine: 32
8:28. Un amore che non si è arreso
Ian Murphy, Larissa Murphy
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2023
pagine: 245
Indesiderati. Come le nostre ferite possono rivelare la strada verso la guarigione
Jay Stringer
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2022
Un altro Dio. L’Allah del Corano è il signore Dio della Bibbia?
Sam Solomon, Atif Debs
Libro: Libro in brossura
editore: CLC
anno edizione: 2021
pagine: 224
Leader come Gesù. Lezioni dal più grande modello di leadership di tutti i tempi
Ken Blanchard, Phil Hodges, Phyllis Hendry
Libro: Libro in brossura
editore: CLC
anno edizione: 2021
pagine: 342
Il Libro delle risposte sulla creazione. Oltre 60 risposte alle domande più frequenti sulla creazione, sull'evoluzione e sul libro della Genesi
Don Batten, David Catchpoole, Jonathan D. Sarfati, Carl Wieland
Libro: Libro in brossura
editore: CLC
anno edizione: 2020
Il libro delle risposte sulla creazione fornisce risposte alla luce della Bibbia a oltre 60 importanti domande che molti si pongono di fronte al dibattito sulla creazione o evoluzione. Non solo troverai risposte alle tue domande, ma ti preparerà a rispondere efficacemente a coloro che esitano di fronte al Vangelo a causa dell'insegnamento evoluzionistico sulle origini. Questo importante testo è un fondamentale! Le risposte alle domande sono raccolte in 20 categorie. 1. Dio esiste? 2. Sei giorni? Davvero? 3. Che dire delle torie di un "divario"? 4. È attendibile la datazione al radiocarbonio? 5. Come possiamo vedere le stelle distanti in un universo giovane? 6. Qual è l'origine del male e della sofferenza? 7. Che dire delle somiglianze tra specie e di altri simili argomenti a sostegno dell'evoluzione? 8. Chi era la moglie di Caino? 9. I "figli di Dio" e/o nephilim erano extraterrestri? 10. Il diluvio fu universale? 11. Che dire della deriva dei continenti? 12. Il diluvio di Noè: e tutta quell'acqua? 13. Come potè l'arca d Noè contenere tutti gli animali? 14. Come sono sopravvissuti al diluvio i pesci d'acqua dolce e quelli d'acqua salata? 15. Dove sono tutti i fossili umani? 16. Che dire delle glaciazioni? 17. Gli animali come sono arrivati in Australia? 18. Come si sono formate tutte le diverse "razze"? 19. A proposito dei dinosauri 20. Cosa dovrei fare? Guida gratuita allo studio disponibile in lingua inglese su: study.creation.com
Radiant. La sua luce, la tua vita
Priscilla Shirer
Libro: Libro in brossura
editore: CLC
anno edizione: 2020
pagine: 163
"Guardate a lui e sarete... raggianti". (Salmo 34:5) Priscilla Shirer invita le ragazze e le giovani donne a una conversazione molto schietta sulla loro identità in Cristo e sul modo in cui la nostra unicità come persone è stata progettata dal genio creativo del Signore per catturare la sua luce e proiettarla sul mondo. In questo libro trovi delle riflessioni sulle lezioni di vita che l'autrice ha fatto sue fin dall'adolescenza. Priscilla condivide con te come si è resa conto che i suoi punti deboli erano in realtà soltanto delle opportunità per glorificare il Signore. Scoprirai come la luce della Parola di Dio può cambiare anche la tua vita, e in che modo la sua verità modella la tua identità. La cultura imperante cerca di dare una definizione sbagliata di te, il tuo passato forse tende a classificarti in un certo modo, il nemico cerca sempre di ingannarti, ma nessuno ha l'autorità di darti un nome, la tua vera identità, tranne il tuo Padre celeste. E lui dice che tu sei un'espressione radiosa del suo genio creativo. Sei sua! E sei stata creata per riflettere la luce di Dio in questo mondo.
Il diluvio globale. Una panoramica biblica e scientifica della catastrofe che cambiò la terra
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2019
pagine: 112
Possiamo davvero credere nella descrizione biblica di un diluvio globale? Ci sono evidenze, nella terra, a supporto del racconto biblico? Come si è formato il Grand Canyon? Come hanno fatto i fossili delle conchiglie marine a raggiungere le vette più alte delle montagne? Piena di sintetiche e incisive risposte, questa guida tascabile al diluvio globale dirime queste e altre questioni. Dotatevi di concise, incisive e documentate risposte sugli strati rocciosi transcontinentali, la rapidità dell’erosione, gli strati sedimentari piegati, una prospettiva catastrofista della deriva dei continenti, l’attività vulcanica e altro ancora.
I sei giorni. Quanto sono durati i giorni del primo capitolo della Genesi?
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2019
pagine: 115
I giorni del racconto della creazione della Genesi furono giorni di 24 ore o lunghi periodi di tempo? Che cosa credeva e che cosa ha insegnato Gesù a proposito della Genesi? Come dobbiamo interpretare yom, la parola ebraica per giorno? Bisogna sostenere il concetto della terra giovane per essere salvati? Mentre le scoperte degli scienziati secolari sono sempre più spacciate come prove di una terra molto antica, sempre più cristiani, compresi teologi e pastori, stanno mettendo in discussione il primo capitolo della Genesi. Varie idee sono state proposte per spiegare come si possano reinterpretare i sei giorni della creazione nella Genesi in modo da conciliarli con delle lunghe ere. Questa guida tascabile ai sei giorni esamina il testo biblico, le convinzioni degli altri autori biblici (e di Gesù stesso) e le implicazioni della posizione che si assume. In ultima analisi, dobbiamo consentire alla Parola di Dio di essere la nostra autorità in ogni area. Lavorerai sei giorni e in essi farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è sabato, sacro all’Eterno, il tuo Dio… poiché in sei giorni l’Eterno fece i cieli e la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e il settimo giorno si riposò; perciò l’Eterno ha benedetto il giorno di sabato e l’ha santificato. (Esodo 20:9-11)
La Terra giovane. Evidenze a sostegno della prospettiva biblica
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2019
pagine: 115
La terra è vecchia miliardi di anni o solo alcune migliaia? I metodi radiometrici di datazione delle rocce e dei fossili sono attendibili? Quali evidenze supportano un’età giovane per la terra? Quasi tutti gli scienziati secolari credono che la terra sia vecchia miliardi di anni. A sostegno di quest’asserzione, il più delle volte si servono di metodi di datazione radiometrici. Fino a che punto, però, le loro argomentazioni sono davvero solide? Ecco le principali ragioni per cui la loro idea dei milioni di anni non può essere corretta. Questa guida tascabile alla terra giovane esamina l’età della terra da un punto di vista biblico e scientifico. Presenta le informazioni geologiche spesso ignorate nelle scuole pubbliche e nelle università secolari e vi doterà di risposte basate sull’autorità della Parola di Dio. Poiché in sei giorni l’Eterno fece i cieli e la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e il settimo giorno si riposò. (Esodo 20:11)
Gli uomini scimmia. Separare i fatti dalla fiction
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2019
pagine: 115
Davvero gli esseri umani si sono evoluti da creature pitecoidi? Gli scienziati hanno trovato i fossili dell’anello mancante? Le affinità fra il DNA umano e quello degli scimpanzé rimanda davvero a una comune discendenza? A queste e altre domande si risponde in questa guida tascabile agli uomini scimmia. Esperti nel campo della paleontologia, dell’anatomia, della genetica e degli antichi testi biblici esaminano sia le evidenze scientifiche sia la testimonianza biblica per dimostrare che gli esseri umani non sono imparentati con le scimmie ma sono stati creati in modo speciale da Dio, a sua immagine. Poi Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, ed abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame e su tutta la terra, e su tutti i rettili che strisciano sulla terra». Così Dio creò l’uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina.(Genesi 1:26-27)