Clichy
Polo Sud
Marieke Ten Berge
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 88
Età di lettura: da 6 anni.
Racconti d'inverno. Nove storie di neve, montagne, animali e creature fantastiche
Nicoletta Asnicar
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 72
Seduti davanti al camino acceso, con una tazza di cioccolata calda in mano, leggere o ascoltare queste nove storie sarà come addentrarsi magicamente nel cuore dell’inverno, viverne tutto l’incanto, ritrovarsi a tu per tu con le creature che lo abitano, quelle fantastiche e quelle reali: fate della neve, folletti e piccoli gnomi, maestosi cervi, lupi selvatici, lepri e caprioli. Chiudendo gli occhi sembrerà di sentire subito, intensamente, il profumo del legno e della neve, della menta e della cannella. E allora basterà farsi trasportare da queste pagine per restare incantati, racconto dopo racconto, di fronte alla meraviglia della natura e della fantasia. Per gustare tutto il sapore e scoprire lo straordinario incanto di quella magia chiamata inverno. Età di lettura: da 5 anni.
Il Natale del faro
Mathilde Tourbillon
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 40
Sperduta nell’Atlantico, l’isola di Tornavento custodisce sogni e tempeste. Qui la piccola Tilde cresce solitaria tra libri e vento, accanto al suo unico amico, il gufo Rulfo, e a sua madre, ultima guardiana del faro. La notte della vigilia di Natale, una tempesta distrugge la lanterna del faro, lasciando le navi nell’oscurità. Inascoltata ma coraggiosa, Tilde cerca di dare il suo contributo e in questa ricerca incontra Lawrence, un ragazzo solitario come lei. Uniti da un legame profondo, trovano la lanterna di un relitto e, con l’aiuto del saggio e coraggioso gufo Rulfo, riportano la luce al vecchio faro. Sotto la neve che danza su Tornavento, Tilde e Lawrence capiscono di aver trovato qualcosa di eterno: un’amicizia che brilla come un faro nel cuore dell’inverno. Età di lettura: da 5 anni.
Il giorno piu lungo
Ronan Badel
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 40
Una fionda, una perdita, un gesto per rimediare. Un albo toccante che parla ai bambini del senso di colpa, del perdono e del coraggio di crescere. Un protagonista bambino forte e autentico, vicino ai lettori, che attraverso l’errore compie un piccolo, profondo passaggio di crescita. È il primo giorno delle vacanze. Charles ha appena compiuto dieci anni, e suo nonno gli regala una fionda. «Quella di quando faceva il cowboy» pensa Charles, abbassandosi il cappello sugli occhi. Per tutto il giorno si allena: l’annaffiatoio, lo stendibiancheria… Non ci riesce mai. Poi, alla sera, scoraggiato, tenta un ultimo tiro verso un cespuglio che si muove. Un colpo, un tonfo: un uccellino cade come una pietra. Charles si avvicina, il cuore in gola. È una cinciallegra. E non sta facendo finta di dormire. Ha dieci anni, eppure, accanto all’albero dove scava due buche – una per l’uccellino, una per la fionda – Charles si sente piccolissimo. I giorni passano. Una mattina, Charles decide di disegnare uccelli. Ma è difficile: si muovono sempre. Non ci riesce mai. Ancora una volta. Finché una cinciallegra si posa sul davanzale. Charles le mostra il disegno. Lei guarda, batte il becco sul vetro – toc toc toc – e vola via. Charles sorride. È felice. Età di lettura: da 4 anni.
Il bambino e la balena
Linde Faas
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 44
A Sam piace stare da solo, dormire in barca mentre la lenza provvede a pescare, in prossimità del faro che si erge sulla sua isola. Ma la sua tranquillità viene scossa dall’irrompere di una tempesta marina che lo travolge e lo fa naufragare. Mentre annaspa appoggiato a un provvidenziale relitto, approda su quel che sembra uno scoglio. In realtà è il muso di una enorme balena che instaura con lui un singolare rapporto di amicizia. Insieme giocano tra spruzzi, onde e colpi di coda ed esplorano l’oceano tra la ricca fauna sottomarina e gli stormi di uccelli che volano nell’azzurro del cielo. Sam, felice, realizza di non essere più solo e di avere trovato un’amica, ma il suo stato di beatitudine muta quando rivede il faro, che gli ispira un rapido ritorno a casa. Poco dopo, però, il silenzio della solitudine lo induce a ricordare la sua amica balena e a disegnarne la sagoma sulla spiaggia. E il desiderio di rivederla lo spinge a costruire, con legni e martello, una barca che lo porterà, infine, a ritrovarla. “Casa non è dove sei, ma…con chi sei” è la chiosa di questo bel libro. Età di lettura: da 3 anni.
Quel Natale in cui ero grande
Nicoletta Asnicar
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 32
Zia Hedda è davvero unica, e il nostro protagonista è molto fortunato a poter passare con lei tutte le vigilie di Natale, nella sua casetta in mezzo al bosco. La zia sferruzza e cucina benissimo, ma soprattutto non si tira mai e poi mai indietro di fronte a una domanda, nemmeno la più scomoda. Ed è così che una vigilia si trova a risolvere un terribile dubbio del nipote: e se Babbo Natale non esistesse? Con fredda lucidità, i due considerano l’ipotesi. Significherebbe che non ci sono né elfi né renne, ma a portare i regali sarebbe una specie di supereroe su una slitta-razzo. Una prospettiva deprimente e nient’affatto natalizia; peraltro, nel silenzio ovattato della neve, non si sente nessun rombo di slitte-razzo, ma un lontano fruscio tra le cime degli alberi, e uno scampanellio. Ergo, babbo Natale deve esistere per forza… Età di lettura: da 4 anni.
Storia degli oggetti
Matteo Francini
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 88
Ogni cosa ha una storia da raccontare: persino il più semplice, familiare e abituale degli oggetti che utilizziamo ogni giorno. Spesso è una storia lunga, affascinante e che parte da lontano. Per risalire alle origini delle caramelle, evidentemente amate anche dai bambini dell’antichità, bisogna ad esempio intraprendere un viaggio tra India, Cina e Medio Oriente. Le antenate della palla si potevano già trovare in Egitto addirittura 4500 anni fa e anche in America e in Cina. E sempre in Cina, nei palazzi imperiali, occorre avventurarsi per scoprire l’origine della carta igienica. Lo spazzolino da denti ha almeno 5000 anni, mentre uno dei primissimi collezionisti di figurine al mondo è stato nientemeno che un re, il celebre Re Sole... Queste e tante altre storie sono raccontate nel libro in modo semplice ma puntuale, con le vivaci illustrazioni di Sara Arosio, per conoscere tutto, ma proprio tutto, sugli oggetti che usiamo quotidianamente, e capire meglio da dove vengono, come funzionano e perché sono fatti proprio così. E anche per scoprire che dietro ogni cosa, anche la più piccola, si nascondono anni, secoli o perfino millenni di idee, ingegno, fantasia e immaginazione! Età di lettura: da 7 anni.
Una notte sul ghiaccio
Emma Carroll
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 68
È Natale, e Maya sogna un pizzico di magia. All’improvviso si ritrova catapultata indietro di duecento anni, sulle rive del Tamigi ghiacciato. Ad accoglierla c’è Eddie, un ragazzo che la guida alla scoperta della leggendaria Frost Fair: una fiera incantata che si svolge sul fiume gelato, piena di musica, bancarelle, luci e giostre. È solo un sogno o Maya potrà portare con sé un frammento di quel mondo straordinario nel presente? Un racconto natalizio di meraviglia, libertà e legami familiari, perfetto da leggere ad alta voce o da custodire negli anni. Una notte sul Ghiaccio è destinato a diventare un nuovo classico delle feste. Età di lettura: da 7 anni.
Cerca trova nella storia
Clara Booth
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 48
Riesci a trovare un uomo con la testa di uccello nell’antico Egitto, tra il Nilo e le Piramidi? E un guerriero che beve cioccolata nel Messico azteco, in mezzo ai templi e ai serpenti? O ancora, sai distinguere un vero rivoluzionario nei concitati momenti della Rivoluzione francese, fra statue abbattute e scontri per il pane? Un affascinante e divertentissimo viaggio nella storia da fare stando ben attenti e con gli occhi spalancati, per scovare in ogni epoca e in ogni luogo - dall’antica Roma alla lontana Cina, dai regni africani alla corte inglese fino al fermento della New York degli anni ruggenti - tanti dettagli storici da non lasciarsi sfuggire: riuscirai a trovarli tutti? Età di lettura: da 5 anni.
La cena di Natale
Nathalie Dargent
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 32
Gnam gnam! La volpe ha catturato un bel tacchino anzi una Signora Tacchina! I suoi compagni, il lupo e la donnola, si leccano già i baffi: la cena di Natale quest'anno sarà formidabile! Il problema è che la Signora Tacchina ha la pelle dura (è proprio il caso di dirlo) e non ha nessuna intenzione di lasciarsi cucinare tanto facilmente... al contrario: vista la confusione che regna nella casa dei tre bricconi la Signora Tacchina decide di mettere un po' di ordine nella loro vita e molto presto i tre amici si pentiranno di non essere vegetariani! Età di lettura: da 3 anni.
Una zuppa cento per cento strega
Simon Quitterie
Libro: Libro rilegato
editore: Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 32
La strega Sgranocchia si accinge a preparare la sua mitica zuppa, ma si accorge che le mancano un sacco di ingredienti… per finire la sua opera deve sgattaiolare dai suoi vicini a prendere gli ingredienti mancanti: le carote può andarle a prendere dalla nonna di Cappuccetto Rosso che vive a due passi da lei, le patate dall’Orco cattivo e poi via sulla sua scopa a sgraffignare un po’ di porri nell’orticello del taglialegna, il padre di Pollicino… Finalmente la zuppa è pronta, ma, come per magia, appena la si assaggia niente è più come prima! E attenzione: all’appello manca ancora un personaggio… il bellissimo principe azzurro! Una fiaba moderna che capovolge i cliché delle favole con intelligenza e ironia. Grazie alle illustrazioni divertenti e coloratissime della talentuosa Magali Le Huche, i piccoli lettori si divertiranno strizzando l’occhio ai beniamini delle loro favole preferite: Cappuccetto Rosso, Pollicino, l’Orco cattivo e il Principe azzurro! Età di lettura: da 5 anni.

