Coconino Press
Plastic girl
Usamaru Furuya
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 100
“Mio padre mi ha bendata, così non avrei potuto fare deviazioni. Mia madre mi ha messo i tappi alle orecchie e imbavagliata, così che non potessi né sentire né raccontare brutte storie. Mio padre mi ha proibito di sorridere, così che non potessi avere sogni e speranze. Mia madre mi ha dato la vita, così che potessi addossarmi tutti i suoi peccati”. Inizia con queste parole un nuovo, magnifico, viaggio nell’universo narrativo e immaginifico di Furuya Usamaru. In un volume a metà strada tra il fumetto e il libro illustrato, tra un artbook e un manuale di pittura, Furuya ci accompagna all’interno dell’anima di una ragazza svelandocene le paure, le angosce e i traumi. Mai tradotto per il mercato occidentale, arriva in Italia un must have interamente a colori e in grande formato di uno dei più grandi maestri del fumetto giapponese.
Sodoma, 1985
Usamaru Furuya
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il maestro del manga Furuya Usamaru torna a conquistare il cuore dei lettori con la sua opera più recente. “Sodoma 1985” è un’antologia di cinque racconti. Gli adattamenti a fumetti di “Adolescenti” di Tanizaki, de “La studentessa” di Dazai Osamu e di “Morte a Venezia” sono raffinati omaggi alla grande letteratura giapponese e al cinema, che intrecciano atmosfere decadenti e sognanti con perversioni in stile ero-guro. Nel racconto che dà il titolo al volume, una lunga confessione autobiografica, Furuya narra invece con commovente sincerità la sua adolescenza e i suoi inizi di giovane artista: il ritratto di un ragazzo nella Tokyo anni Ottanta, con i suoi dubbi e le sue passioni per i manga di Maruo e Eguchi Hisashi, per le band gotiche e neo-romantiche e per il Teatro del Grand Guignol.
Maiwai. Volume Vol. 8
Minetaro Mochizuki
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 240
Arrivati finalmente alla spiaggia, Funako e i suoi compagni di viaggio partono alla ricerca del cranio di cristallo, la prossima tappa nel percorso per arrivare al tesoro tanto agognato, ma i pirati della Phantasmagoria li ostacoleranno in tutti i modi. I protagonisti dovranno affrontare numerose peripezie per raggiungere il loro obiettivo, fra cui l’arrivo di nemici inaspettati e la scoperta di un’antica costruzione. In questo ottavo capitolo, Mochizuki Minetarô conduce i suoi personaggi in un’atmosfera sempre più avventurosa e concitata.
Polvere di stelle. Volume Vol. 4
Sansuke Yamada
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 178
Di ritorno dal fronte, Kawashima non ha mai cercato di ristabilire un legame con la sua famiglia. Tutto cambia in questo quarto volume, quando il sergente si ritrova davanti una donna incinta, esausta e in stato d’anemia. Questa figura appartiene al passato di Kawashima, e lo costringerà a fare i conti con i legami familiari che il comandante si è lasciato alle spalle con la guerra. In questo capitolo si scoprirà il contesto familiare in cui è cresciuto uno dei protagonisti della serie, con un potente focus sul rapporto complesso con il capofamiglia. Perché Kawashima non ha mai voluto parlare dei suoi cari? E perché sembra detestare così tanto suo padre?
Storia umida
Spam il Mandarino Psichico
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 224
Deriso dai colleghi, abbandonato dai genitori, invisibile alle donne, Mario suda incessantemente. Ai margini di tutto, l’unica sua attività è prendersi cura della sorella malata psichiatrica, fino a quando conosce accidentalmente una bellissima bionda misteriosa, armata di parlantina micidiale e revolver pronto a fare fuoco. Questo incontro lo cambierà per sempre, trascinandolo in un vortice avventuroso di oscuri segreti di famiglia e costringendolo a fare i conti con i fantasmi che albergano nel suo piccolo cuore affamato. Tra i fratelli Coen e la commedia all’italiana, Storia Umida è il progetto vincitore della prima edizione della borsa di studio Tuono Pettinato.
PTSD radio. Volume Vol. 2
Masaaki Nakayama
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 320
Nakayama Masaaki torna a raccontare l’orrore nel secondo numero del suo capolavoro PTSD Radio. Un’opera unica, in cui miti ancestrali si mescolano a leggende metropolitane per creare un groviglio inestricabile di ansie e paure. La realtà di tutti i giorni è un susseguirsi di follie e scenari al limite della pazzia: mostri che si generano dall'ombra, teste mozzate nei santuari, capelli che fuoriescono da ogni parte del corpo. Le storie di questa serie emergono dal buio come dalle frequenze disturbate di una radio, per poi ripiombare nell'oscurità e nel rumore, aprendo nuove frontiere alla paura.
Viaggio in Italia
Pietro Scarnera
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 288
Goethe, Stendhal, Lord Byron, Percy e Mary Shelley... sono innumerevoli gli artisti che hanno attraversato l’Italia, rapiti dalla bellezza del paesaggio, dalla natura selvaggia e dalle vestigia di un passato mitico a lungo idealizzato, oppure profondamente turbati di fronte alla miseria diffusa e alla radicale diversità dei costumi degli italiani. Intrecciando le loro storie a quelle di tanti altri, e mescolando il passato con il presente, Pietro Scarnera interroga il senso profondo di un’appartenenza culturale e affettiva, allineando visioni differenti in un meraviglioso Viaggio in Italia.
Maiwai. Volume Vol. 7
Minetaro Mochizuki
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 240
Avvicinatisi all’isola Libertaria, Funako e i suoi compagni si accorgono di un branco di squali decisi a difendere a tutti i costi le sue spiagge. Una grotta nascosta porterà la protagonista sempre più vicina alla meta, tra fondali mozzafiato e una natura rigogliosa e potente. Scoprite quali altre avventure li attendono in questo emozionante settimo volume.
Alison
Lizzy Stewart
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 176
Alison si è appena sposata, ha vent’anni e sopporta a fatica le convenzioni della provincia inglese. L’incontro casuale con un artista più anziano sconvolge la sua vita, tanto da farle abbandonare tutto per la vivace scena artistica della Londra anni 70. È solo l’inizio della sua strada di donna e di artista, che dovrà scontrarsi con i pregiudizi di classe e di genere. Combinando disegni e prosa, Stewart racconta le ambiguità dell’amore, la complessità dell’amicizia e la lotta delle donne in una società progettata per gli uomini.
Gatto Pernucci
Juta
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 192
Gatto Pernucci è un pupazzo. Eppure Gatto Pernucci, senza arti e senza voce, vive veramente tra noi riempiendo l’esistenza di almeno tre generazioni di consumatori, fino a quando, all’improvviso, Gatto Pernucci muore. In un viaggio a ritroso intimo e allucinante scopriremo cosa ha portato alla morte del buffo personaggio, chi erano i suoi amici e i suoi nemici e cosa si cela dietro la tenerezza e la violenza latente che risuonano dietro ogni inquadratura di questo racconto unico.
Amane gymnasium. Volume Vol. 4
Usamaru Furuya
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 192
In questo quarto volume emergono dettagli sorprendenti sul passato di Tokuichi e sulla natura dell’argilla usata dalla protagonista che, insieme a Sasai, cercherà di ricomporre i pezzi della sua vita stravolta dagli ultimi avvenimenti. Furuya tiene i suoi lettori con il fiato sospeso, accompagnandoli fino all’inatteso e sconvolgente finale.
Deep me
Marc-Antoine Mathieu
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il protagonista di questa storia ha appena ripreso conoscenza. Ma davanti a sé non vede nulla. Dal buio diverse voci lo chiamano: un medico, sua moglie, un ispettore di polizia. E lui risponde, ma nessuno lo sente. Dove si trova? Che cosa gli è successo? Apparentemente intrappolato in uno pseudocoma, è prigioniero delle tenebre. Ma lentamente, dal nero più totale, affiorano tracce e indizi: frasi, immagini di oggetti… Pagina dopo pagina, il narratore lotta per ricostruire la sua identità. Fino alla sorprendente rivelazione finale. Con Deep Me, prima parte di un dittico di volumi, Marc-Antoine Mathieu torna a rivoluzionare i codici del fumetto e a porci le grandi domande sulla coscienza e sulla condizione umana.