Corbaccio
Morte sull'Eiger. Il dramma di Claudio Corti e Stefano Longhi
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il culto della parete Nord dell'Eiger e la formidabile tragedia del 1957 Con le fotografie di Albert Winkler Non esiste forse altro incidente di montagna che abbia turbato gli animi più della tragedia sulla parete Nord dell'Eiger del 1957. Una cordata di quattro avanza troppo lentamente nell'immensa arena di ghiaccio e roccia che è l'Eiger: due italiani, Claudio Corti e Stefano Longhi, feriti ed esausti, non ce la fanno più ad andare avanti, due giovani tedeschi, Günter Nothdurft e Franz Mayer scompaiono poco dopo senza lasciare traccia. Una squadra di soccorso, organizzata spontaneamente da alpinisti di sei nazioni diverse, dalla vetta dell'Eiger battuta dalla bufera riesce a recuperare vivo dalla parete solo Claudio Corti. Sulla scena titubanti soccorritori locali e funzionari spigolosi litigano apertamente e sullo sfondo un pubblico morbosamente attratto dalla vicenda guarda dal cannocchiale quanto sta accadendo. Di tutti questi avvenimenti la salma di Longhi, rimasta appesa in alto sulla parete, fu per due anni una specie di memento, visibile dalla gente del luogo e dai turisti. Con il recupero del corpo nel 1959, le guide alpine rimisero a posto molte cose. E nel 1961, infine, furono ritrovati i corpi dei due tedeschi che, raggiunta la cima, avevano iniziato la discesa dalla parete Ovest, e non erano riusciti a salvarsi per una questione di poche ore. Questo volume fotografico fa rivivere quelle giornate movimentate dell'agosto 1957 e rende giustizia a Claudio Corti (1928 - 2010), che Heinrich Harrer, eroe dell'Eiger e del Tibet, gli aveva negato nel suoRagno bianco. Su Corti fu gettato discredito, a torto. Non solo dovette fronteggiare la morte dei compagni, ma anche l'accusa infamante di esserne in qualche modo responsabile. La foto di Claudio Corti in spalla al suo salvatore Alfred Hellepart è fra le più famose della storia dell'alpinismo. Fu Albert Winkler a scattare questa immagine spettacolare, insieme a molte altre di cui alcune pubblicate per la prima volta in questo libro, insieme alle testimonianze e ai ricordi di molti altri partecipanti alla drammatica azione di salvataggio.
Inferno bianco
Andy Hall
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 240
Alaska, 1967: la tragedia del Denali Quell'estate, mentre esce Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band e gli hippies viaggiavano per il mondo al motto di «Love & Peace», dodici ragazzi si prefissarono un obiettivo ambizioso: la cima del Denali. L'organizzatore, Joe Wilcox, riuscì a radunare una squadra di alpinisti entusiasti e variopinti. Durante la salita, affrontarono una serie di problemi, dall'acclimatamento all'esplosione di un fornello da campo, fino alla caduta in un crepaccio. Tuttavia, nulla avrebbe potuto preparali alla tempesta artica che, il 18 luglio, si scatenò sulla vetta della «grande montagna». A 6100 metri di altitudine, furono costretti a fronteggiare venti a 450 chilometri orari, capaci di congelare all'istante, e tutto questo senza un equipaggiamento tecnico moderno. Solo cinque di loro sopravvissero. La spedizione divenne tristemente famosa, attirando l'attenzione di stampa e televisioni, ma molti aspetti della vicenda rimasero oscuri. Andy Hall, giornalista e figlio dell'allora direttore del Denali National Park, ha raccolto le testimonianze dei sopravvissuti, rinvenuto documenti ritenuti perduti e ascoltato le registrazioni delle comunicazioni radio. Il suo libro non è solo l'appassionante resoconto di una delle più grandi tragedie alpinistiche, ma racconta anche di uomini pronti a mettere a repentaglio la propria vita per salvare quella degli altri. È la storia di come si andava in montagna in un'epoca diversa, di quanto sia cambiato il panorama alpinistico e di come, forse, oggi si sarebbero potute salvare delle vite. O forse no.
Una questione personale. Le indagini del commissario Bertè: Il caso Mariuz-Vent'anni prima
Emilio Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 464
Due indagini del commissario Berté: "Il caso Mariuz" e "Vent'anni prima". «Dicono che quando hai passato i quaranta, incominci a pensare al passato. E però, per un commissario appassionato a questo maledetto lavoro, però, i ricordi sono spesso intrisi del sangue dei morti ammazzati che hanno cercato giustizia bussando alla porta. Tanto più se hanno a che fare con te. E così, come scordare le tre buste anonime che hanno messo in dubbio il tragico incidente d'auto in cui sono morti i miei genitori? Se devo pensare a un caso che mi ha cambiato la vita, ecco è proprio il ‘caso Mariuz', quando un pestaggio ai danni di un giornalista, mi ha offerto la possibilità di scoprire la verità sulla morte dei miei genitori. Cos'era successo veramente vent'anni prima, quando io ero un ragazzo, e mio padre era un commissario alle prese con un delitto della mala milanese? Da allora tutto è cambiato. Il commissario adesso sono io, Milano è solo un altro ricordo, a volte amaro, e io i miei giorni li passo a Lungariva, in Liguria, insieme alla mia Marzia, ai gatti e al nostro cane. Solo i ricordi, quelli, non sono cambiati...» (Gigi Berté)
L'Italia di Nobile. L'età d'oro del dirigibile e la nascita dell'aviazione moderna
Mark Piesing
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il segno tangibile dell'intraprendenza tecnologica dei «Roaring Twenties» erano i dirigibili: il tedesco Graf Zeppelin faceva servizio passeggeri dalla Germania al Brasile, l'aeronautica inglese era impegnata a collegare le zone più remote di un impero, negli Stati Uniti la punta iconica dell'Empire State Building in costruzione aveva le sembianze di una torre di controllo. Inoltre, se in precedenza le esplorazioni polari esponevano i partecipanti a marce infinite in luoghi dove la sopravvivenza era quasi impossibile, l'aviazione permetteva di arrivare alla meta presunta in modo relativamente meno rischioso. Nel maggio 1928 l'ingegnere ed esploratore Umberto Nobile con il suo inseparabile cane e sedici uomini di equipaggio decollò sul dirigibile Italia per atterrare al Polo Nord. Ma una volta raggiunto il traguardo, l'Italia, appesantito dal ghiaccio e con un motore in avaria, precipitò al suolo. Sei membri dell'equipaggio non furono più ritrovati, mentre gli altri, compreso Nobile, furono costretti ad accamparsi sul pack con pochissime probabilità di sopravvivenza. Saputo dell'incidente, il compagno di avventure e rivale, il celebre esploratore norvegese Roald Amundsen, decise di compiere un disperato tentativo per salvare gli uomini dell'Italia, ma scomparve a sua volta e non fu più ritrovato. Mentre i soccorsi venivano organizzati mobilitando un'ingente quantità di risorse e persone, gli uomini di Nobile ingaggiavano una disperata battaglia contro le forze della natura, il clima, gli orsi polari e la disperazione. E quando erano ormai prossimi allo sfinimento, l'aereo che li cercava finalmente atterrò, ma il pilota annunciò loro che c'era posto per un unico passeggero... Intrecciando i diari e i racconti dei sopravvissuti a quelli dei soccorritori, Mark Piesing racconta la breve ma straordinaria epoca dei dirigibili e del loro utilizzo nei luoghi più estremi della Terra.
Give it to me!
La Rata
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 256
Combattive femministe: una storia di donne, musica, sesso Dal Blues al Rap, passando dal Rock alla Disco e al Punk, di storie delle donne nella musica ne esistono già. Ma questa è tutta un'altra storia: è una storia ribelle e controcorrente su tutte quelle musiciste – e icone – che hanno cambiato la nostra realtà e ci hanno dati gli strumenti per demolire lo stereotipo dell'angelo del focolare. Donne che hanno cambiato il mondo facendo esplodere delle bombe nelle nostre orecchie e incendiando le nostre pupille. La Rata descrive ognuna di loro con amore, e le disegna come delle dee. Perché lo sono. Questo libro parla di musica popolare, di cantanti dalla pessima reputazione, di femminismo radicale e di sesso. Soprattutto di sesso. È una controstoria della musica occidentale mainstream, e al tempo stesso un omaggio colmo di gratitudine per tutte le musiciste che hanno alzato il volume della nostra vita e dei nostri desideri. Le donne che ballano e cantano seminude parlando di sesso lo fanno soprattutto per le donne. Che poi gli uomini se ne siano approfittati è un effetto secondario. Non hanno mai capito molto di quel che stava succedendo, ma noi sì. Sappiamo che hanno ballato per noi, cantato per noi, ci hanno attraversato con la loro musica e hanno abbattuto le barriere della «rispettabilità» per inventare altri modi di godersi la vita e il sesso. Hanno incarnato il femminismo che noi viviamo oggi. Ed è questo che viene loro rimproverato. Ma è anche ciò che fa sì che noi non possiamo immaginare la nostra vita senza la loro presenza e la loro voce.
Il segreto giapponese del tè verde. Virtù, benefici e riti della bevanda più antica al mondo
Izumi Forasté Onuma
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 224
Dietro il tè verde c'è una storia millenaria ricca di fascino e dentro una tazza di tè verde ci sono proprietà salutari per il corpo e per lo spirito. In questo libro scoprirete lo stretto rapporto fra questa bevanda molto speciale e quei valori della cultura giapponese che possiamo adottare nella nostra vita quotidiana per circondarci in ogni momento di bellezza, semplicità e salute. La medicina tradizionale cinese utilizza le foglie di tè verde da più di quattromila anni. Solo in un tempo successivo sono diventate un infuso da assaporare. Si dice che furono i monaci buddisti a introdurlo in Giappone circa milleduecento anni fa, e inizialmente era una bevanda pregiata, riservata ai monaci e alla nobiltà. Negli ultimi decenni, il tè verde è diventato molto popolare in Occidente, anche se pochi conoscono veramente tutte le sue proprietà benefiche e i suoi rapporti con la cultura e la spiritualità giapponesi.
7 giorni per ritrovare il sonno. Un programma semplice ed efficace per combattere l'insonnia
Aric A. Prather
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 224
Tutti sanno quanto è importante dormire bene: questo libro insegna a farlo senza sforzo Per sopravvivere abbiamo bisogno di dormire. Il sonno è essenziale quanto l'acqua, il cibo e l'aria che respiriamo. Quindi come mai qualcosa che dovrebbe essere istintiva e automatica può diventare così difficile? Il dottor Aric Prather, che dirige una rinomata clinica del sonno, analizza in questo libro pratico ed essenziale i meccanismi che regolano il sonno e che, al di là della predeterminazione genetica e dell'ambiente circostante, sono anche governati dalle nostre abitudini. E su queste possiamo e dobbiamo intervenire, tenendo presente che le decisioni che influenzano il sonno non sono quelle che prendiamo quando ci mettiamo a letto la sera: sono quelle che cominciamo a prendere appena apriamo gli occhi la mattina. Paradossalmente, la prima cosa giusta da fare è scegliere l'ora in cui alzarsi, non quella in cui andare a letto. E anche capire che in genere non è lo stress a causare l'insonnia, bensì l'insonnia a generare stress e paura di non riuscire a dormire, in un circolo vizioso difficile da spezzare. Un giorno dopo l'altro, attraverso una «settimana tipo», Aric Prather insegna una serie di tecniche e di esercizi da modellare sulla base delle proprie necessità, sempre spiegando le ragioni scientifiche sottostanti. Perché se è vero che ci sono molti aspetti della nostra salute che non possiamo controllare, il sonno è uno di quelli su cui possiamo intervenire migliorando enormemente la nostra qualità di vita.
La montagna di luce
Peter Boardman
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 272
«È un piano assurdo. Tuttavia, se riuscirete, sarà la cosa più ardua mai compiuta in Himalaya.» Così commentò Chris Bonington quando Peter Boardman e Joe Tasker gli presentarono, nel 1976, il loro progetto di scalare la parete ovest del Changabang: la Montagna di Luce. E la risposta del più grande alpinista inglese fu la più ottimista: la maggior parte riteneva la salita impossibile, in particolare se condotta in stile leggero. L'idea era stata di Joe Tasker. Aveva fotografato la distesa di granito bianco, puro e splendente della parete ovest in una precedente spedizione e aveva chiesto a Pete di tornare con lui l'anno successivo. Pete accettò e, dopo un mese di assedio e di sofferenze, la parete cedette ai due amici, segnando uno dei più grandi eventi alpinistici di tutti i tempi. Ma il racconto della salita nella "Montgna di luce" è anche la storia di come scalare una montagna possa diventare un obiettivo totalizzante, delle tensioni inevitabili in quaranta giorni di isolamento in una spedizione a due, e soprattutto di un'amicizia, stramba e bellissima, distaccata eppure premurosa, come solo due inglesi possono concepirla, e come emerge pienamente dai diari di Tasker, riportati nel testo.
Intelligenza artificiale. Opportunità e rischi di una rivoluzione tecnologica che sta cambiando il mondo
Manfred Spitzer
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 336
L'anno 2023, quando le chatbot come ChatGPT hanno fatto irruzione nella vita di tutti i giorni, verrà ricordato come l'inizio di una nuova era nella storia umana. L'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, più velocemente e più drasticamente del previsto. Manfred Spitzer, che ha iniziato trent'anni fa a occuparsi delle reti neurali su cui poggia l'intelligenza artificiale, descrive questo processo inarrestabile nel suo nuovo libro. L'intelligenza artificiale può salvare vite umane attraverso la ricerca medica e farmacologica, facilitare il lavoro, predire il tempo meteorologico e presto, forse, anche i terremoti, e probabilmente potrebbe anche riuscire a contenere il cambiamento climatico. E, diversamente da quanto comunemente si crede, ha intuizione e creatività, come Spitzer dimostra in modo inconfutabile. D'altra parte, si nutre e si istruisce con le informazioni che riceve, le quali, a loro volta, possono contenere pregiudizi, essere errate, criminose o addirittura distruttive. Per questo è fondamentale che si arrivi a tutti i livelli, dalla società civile ai governi, fino alle istituzioni sovranazionali, a una regolamentazione e a un controllo efficace dell'intelligenza artificiale. Senza trascurare le responsabilità che in questo straordinario processo, e nei suoi aspetti più pericolosi, hanno alcune tra le più ricche aziende del mondo.
Parete Sud
Hansjörg Auer
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il 29 aprile 2007 Hansjörg Auer parte da solo per le Dolomiti. Soltanto i suoi genitori e uno dei fratelli hanno idea di che cosa abbia in mente di fare quel giorno: salire la Via Attraverso il Pesce, lunga 1200 metri, sulla parete sud della Marmolada in free solo, senza assicurazione. La salita, che contiene passaggi di difficoltà 7b+, è un successo, testimoniato da altri climber presenti in zona: e l'impresa consacra Auer come una stella del firmamento alpinistico. Da allora Auer non ha smesso di arrampicare in libera aprendo nuove vie in tutto il mondo, dalle Alpi alla Patagonia, dal Karakorum alla Norvegia. Fino al tragico 16 aprile 2019 quando, insieme a David Lama e Jess Roskelley, muore travolto da una valanga sull'Howse Peak, in Canada, all'età di trentacinque anni. Per questo motivo possiamo considerare Parete Sud una sorta di testamento spirituale da parte di un alpinista eccezionale che in questo libro, scritto nei mesi precedenti alla sua scomparsa, parla liberamente della sua passione, di come l'abbia trasformata in una professione, della pressione mediatica, dei sacrifici compiuti, dell'anoressia che ha combattuto fin da ragazzino, degli infortuni e della capacità di rialzarsi, in nome di una passione inestinguibile a cui sacrificare anche la vita. Prefazione di Reinhold Messner.
Acqua scura. Le indagini di Kate Linville
Charlotte Link
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 432
Scozia, costa occidentale. In una notte di tempesta, due famiglie accampate in una baia vengono aggredite brutalmente nel sonno da una banda di uomini mascherati. Tutti vengono torturati e uccisi. Solo Iris, la figlia maggiore di una delle due famiglie, riesce a scampare al massacro. Quindici anni dopo, Iris comincia a ricevere minacce anonime e a essere perseguitata da uno stalker, e poco dopo, Tanya, la sua migliore amica, scompare senza lasciare traccia mentre sono in vacanza insieme in Francia. Che sia stata vittima di un crimine che in realtà non aveva lei come bersaglio e che invece ha qualcosa a che fare con il passato di Iris? All'epoca Iris aveva dichiarato di essere fuggita in preda al panico e non aveva potuto fornire la descrizione di nessuno degli assalitori. Ma perché, poi, i responsabili di quegli efferati omicidi, dopo tanto tempo, decidono di prendersela con l'unica sopravvissuta? Non sopportano l'idea che qualcuno possa essere sfuggito al massacro o c'è qualcosa di personale che li lega a Iris? Di sicuro tutto ha avuto inizio quella notte in Scozia. Non trovando i colpevoli, la polizia ha ormai archiviato «gli omicidi di Kilbride», come da allora vengono chiamati. Kate Linville, appena nominata ispettore investigativo, si trova suo malgrado coinvolta nel caso insieme con l'amico ed ex ispettore Caleb Hale e, grazie al suo istinto, alla sua testardaggine e alla sua sensibilità, nota un dettaglio fondamentale: l'indizio decisivo in una vicenda destinata altrimenti a rimanere un atroce mistero.
Giardinaggio ribelle. Crea il tuo orto biologico in città
Alessandro Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 272
Dal fenomeno social @_spicymustache, un libro per creare il tuo orto bio anche in città. Creare e curare un orto biologico in qualsiasi spazio urbano, medio, grande, piccolo, piccolissimo: Giardinaggio ribelle mostra che è possibile e bellissimo. Non c'è bisogno di tanto spazio per vivere in armonia con la natura. Impara a coltivare e a mangiare cibi freschi e biologici seguendo i principi che la natura stessa insegna: Mangia frutta e verdura di stagione; impara a utilizzare erbe, spezie e fiori eduli. Scopri come conservare attraverso la marinatura e la fermentazione. Scopri i principi dell'agricoltura naturale coreana e i suoi semplici trattamenti che rendono il suolo più fertile rispetto a qualsiasi concime chimico. Utilizza i microrganismi per nutrire le piante e per tenere lontani parassiti e malattie. Incoraggia l'attivazione di sistemi naturali che faranno prosperare il tuo spazio verde. Non sprecare mai più gli avanzi di cibo facendo un compost con un sistema completamente inodore e che si può tenere in casa. Ricicla e riutilizza tutto! Trasforma una bottiglia di plastica in un elemento di un orto verticale, un sistema di irrigazione, una piccola serra, un impianto di irrigazione a goccia. Che tu abbia un angolino sul tetto, una scala antincendio, un balcone, un orto urbano condiviso, o semplicemente un davanzale, impara a vivere secondo l'andamento delle stagioni e contribuisci così a rendere più verde il nostro mondo.