Crehathor
Chitarra elettrica. Volume Vol. 1
Miky Bianco, Tony De Gruttola
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2024
pagine: 146
Corsi di Scuola Superiore di Musica (CSSM) è il nuovo metodo per chitarra elettrica che mette d’accordo rock, pop, funk, blues, fusion e heavy metal. CSSM è il libro di testo ufficiale del corso di chitarra elettrica delle Accademie Lizard di tutto il mondo, un ambizioso progetto editoriale con livelli di difficoltà progressivi. Un vero e proprio trattato a 360°, frutto della competenza ed esperienza maturata in campo didattico dagli autori Tony De Gruttola e Miky Bianco. Il nuovo metodo, indicato sia per allievi che insegnanti, è un percorso che esplora la chitarra moderna in tutti i suoi aspetti: la tecnica solista e ritmica, l’arte dell’esecuzione e dell’improvvisazione. 10 brani strumentali completi di parti ritmiche e soliste. Oltre 100 esempi di stili di accompagnamento. Oltre 100 fraseggi in tutti gli stili per lo sviluppo di suono, linguaggio e improvvisazione. Oltre 100 basi per improvvisare in tutti gli stili e tonalità. Ogni tipo di diteggiatura per scale, accordi e arpeggi. Catena del Suono: una grafica intuitiva che spiega come ottenere le sonorità desiderate. Portale online di approfondimento storico-culturale e Guida all’ascolto. Tutto il materiale audio è disponibile in mp3 in free download. CSSM: il metodo creato con metodo.
Chitarra elettrica. Volume Vol. 2
Miky Bianco, Tony De Gruttola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crehathor
anno edizione: 2024
pagine: 220
Corsi di Scuola Superiore di Musica volume 2 (CSSM) è il nuovo metodo per chitarra elettrica che mette d’accordo rock, pop, funk, blues, fusion e heavy metal. Un vero e proprio trattato a 360°, frutto della competenza ed esperienza maturata in campo didattico dagli autori Tony De Gruttola e Miky Bianco. Il nuovo metodo, indicato sia per allievi che insegnanti, è un percorso che esplora la chitarra moderna in tutti i suoi aspetti: la tecnica solista e ritmica, l’arte dell’esecuzione e dell’improvvisazione.
A different conductor
Enrico Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2024
pagine: 98
Insegnare, comporre e dirigere in contesti di disabilità. A Different Conductor è una nuova ed originale didattica musicale che mira a fornire la giusta competenza per l’insegnamento della musica rivolto principalmente a persone portatrici di disabilità psicofisica. Si rivolge a studenti di musica (Licei e Conservatori), musicisti, insegnanti di musica, musicoterapeuti, educatori ed insegnanti di sostegno che, sempre più in futuro, si troveranno nella condizione professionale di insegnare musica a tutti i livelli.
Music Kids Course 3-6. MusicArt Book. Per la scuola dell'infanzia
Paolo Monaco, Stefania Fréjaville
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crehathor
anno edizione: 2022
pagine: 62
Il MusicArt Book è il libro per l'apprendimento musicale del bambino pensato per la Scuola dell'Infanzia, ideato per insegnanti senza competenze musicali. Il metodo Polliwog, innovativo, dinamico e inclusivo, si avvale di una didattica per competenze ed è articolato in Unità di Apprendimento secondo le Indicazioni Nazionali del Miur e del Consiglio Europeo, per il raggiungimento dei traguardi previsti nei diversi campi di esperienza. Ogni UDA è articolata in due sezioni: Interattività Musicale- Atelier Artistico. Il MusicArt Book attraverso anche le attività di arti visive, facilita l'apprendimento musicale e velocizza il raggiungimento degli obiettivi, rendendo il bambino protagonista dell'esperienza formativa. Laboratori Musicali: giradisco emozioni, labirinto strumenti musicali, cards body percussion, talent voice, carnevale dei suoni, gioco del trenino musicale, battaglia atmosferica, tombola delle stagioni (generi musicali), sound flipper (maggiore-minore), ecc. Laboratori Arti Visive: acquerello, pop up, modellazione pasta morbida, disegno corpo umano e volto, collage polimaterico, ecc. Prefazione a cura della Pedagogista Dott.ssa Filomena Arena.
Music kids course 3-6. Activity book. Per la Scuola dell'infanzia
Paolo Monaco, Giuseppe Fabrizio
Libro
editore: Crehathor
anno edizione: 2022
pagine: 56
L'activitu book è il metodo di musica pensato per la Scuola dell'infanzia, ideato per insegnanti di musica. Il metodo Polliwog, innovativo, dinamico e inclusivo, si avvale di una didattica per competenze ed è articolato in unità di apprendimento secondo le indicazioni nazionali del Miur e del Consiglio Europeo, per il raggiungimento dei traguardi previsti nei diversi campi di esperienza presenti nel curricolo della Scuola dell'infanzia. Ogni unità di apprendimento è articolata in tre aree formative: ascolto, movimento, produzione. L'activity book è un metodo olistico, velocizza l’apprendimento e l'assimilazione, sviluppando processi immaginativi e creativi, rendendo il bambino protagonista dell’esperienza formativa. Oltre a strumenti musicali didattici, utilizza strumenti reali come l’ukulele, la tastiera e la batteria che contribuiscono all’orientamento musicale del bambino. Prefazione a cura della pedagogista Dott.ssa Filomena Arena.
Stomp
Alessandro Cianferoni
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2021
pagine: 68
Stomp vuole essere una guida completa alle possibilità offerte oggi dagli effetti per chitarra e basso. Partendo da una breve introduzione sulla natura fisica del suono, il libro passa in rassegna in maniera esaustiva il panorama degli effetti e tutti i sistemi di trattamento del segnale audio esistenti, da un punto di vista sia tecnico che qualitativo, dando spazio alla storia di ciascuno ma senza tralasciare uno sguardo alle tecnologie più recenti. Infine viene affrontata la parte finale del percorso del segnale: l'amplificazione di potenza. Il libro è corredato inoltre da più di ottanta esempi audio fruibili attraverso una piattaforma online che, tramite un mixer interno, permette di isolare, confrontare e ascoltare nel dettaglio le varie tracce. L'obiettivo è quello di fornire le conoscenze necessarie ad esplorare in profondità le potenzialità espressive del proprio strumento, per essere preparati ad ogni possibile contesto musicale e stimolare una ricerca sonora personale.
Manuale di ear training per il musicista moderno
Andrea De Donato, Luca Gelli
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questa pubblicazione è rivolta a tutti i musicisti e i cantanti che vogliono migliorare la propria sensibilità musicale utilizzando un metodo pratico e di impostazione moderna. Attraverso lo studio delle 40 lezioni contenute in questo volume sarà possibile migliorare la percezione dell’altezza, della durata e della distanza tra le note.
Progressive rock metal keyboards
Dario Calamai
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2020
pagine: 118
Un metodo per pianisti e tastieristi, pensato come un corso completo, strutturato in capitoli che esplorano a 360°gli aspetti tecnici e stilistici del genere. 6 Studi principali in stile Progressive Rock/Metal. Esercizi tecnici specifici per l'indipendenza, la velocità, l'agilità e l'estensione delle dita. 10 Styling. Studi speciali e licks sulle tecniche solistiche dei synth monofonici. Improvvisazione. Capitoli teorici con esercitazioni di covering e sugli aspetti tecnologici della strumentazione. 10 ulteriori Studi d'appendice. Tutti gli spartiti sono completi di base minus one per l'esecuzione e di traccia guida per l'ascolto, tramite il lettore multitraccia online dedicato.
Manuale di solfeggio per il musicista moderno
Luca Gelli, Andrea De Donato
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2019
pagine: 72
La padronanza di una buona lettura musicale è ormai un requisito essenziale per ogni musicista che voglia suonare con facilità in tutti i contesti, sia come professionista che come semplice appassionato. Questo volume è pensato appositamente per coloro che vogliono affrontare tutti i generi musicali contemporanei, dal rock al pop, e rappresenta comunque anche una buona base di partenza anche per coloro che si preparano ad affrontare un percorso di studi classico.
Chitarra elettrica. Volume Vol. 2
Miky Bianco, Tony De Gruttola
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2021
pagine: 212
Corsi di Scuola Superiore di Musica volume 2 (CSSM) è il nuovo metodo per chitarra elettrica che mette d’accordo rock, pop, funk, blues, fusion e heavy metal. Un percorso che esplora la chitarra moderna in tutti i suoi aspetti: la tecnica solista e ritmica, l’arte dell’esecuzione e dell’improvvisazione.
Chitarra elettrica. Volume Vol. 1
Miky Bianco, Tony De Gruttola
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2019
pagine: 146
10 brani strumentali completi di parti ritmiche e soliste; Oltre 100 esempi di stili di accompagnamento;Oltre 100 fraseggi in tutti gli stili per lo sviluppo di suono, linguaggio e improvvisazione;Oltre 100 basi per improvvisare in tutti gli stili e tonalità;Ogni tipo di diteggiatura per scale, accordi e arpeggi;Catena del Suono: una grafica intuitiva che spiega come ottenere le sonorità desiderate;Portale online di approfondimento storico-culturale e Guida all’ascolto. Tutto il materiale audio è disponibile in mp3 in free download.
Faccio musica... con l'ukulele!
Massimo Liverotti
Libro: Libro in brossura
editore: Crehathor
anno edizione: 2019
pagine: 40
Un metodo per avvicinare alla musica i più piccoli, rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni di età. Strutturato in 16 unità didattiche di difficoltà graduale, il volume ispirato alla pedagogia Montessori, introduce alla musica pratica fin da subito. All’interno della stessa lezione i piccoli allievi ascolteranno, danzeranno, suoneranno, canteranno e leggeranno ritmi e suoni facendo musica già dal primo incontro. Ogni unità contiene inoltre suggerimenti di ascolti (dei più svariati generi) e attività da svolgere a casa con i genitori. Con l'ausilio delle Activity Card, dell'ukulele e dei files audio disponibili sul sito, i concetti di base della musica (Grave/Acuto, Lungo/Breve, Dissonanza/Consonanza, Forte/Piano, Lento/Veloce, Maggiore/Minore ecc.) non avranno più segreti per i piccoli musicisti che, nonostante la giovane età, potranno dire: "Faccio musica!".