Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Crumb Gallery

Albeido o Chiardiluna. Daniela De Lorenzo

Albeido o Chiardiluna. Daniela De Lorenzo

Rory Cappelli, Mirco Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2023

pagine: 68

La mostra Albedo o chiardiluna di Daniela De Lorenzo racconta la delicata relazione tra spazio e tempo attraverso la storia dell’arte, la scultura e il montaggio. Il movimento imposto dall’opera di Daniela De Lorenzo vicino alla superficialità apparente delle figure di Paolo Uccello non ne svela il segreto, mantiene l’aspetto misterioso di quella rappresentazione al chiaro di luna. Non si tratta infatti di un’operazione che mira a rendere chiara l’opera del pittore rinascimentale, quanto un interrogare attraverso la pratica del montaggio quella storia dell’arte a cui il contemporaneo si trova a prendere parte. Si tratta quindi di rimettere sotto la luce del presente la prospettiva, la profondità, le modalità narrative attraverso una pratica che alleggerisce e allo stesso tempo rende complessa la narrazione ibridando i media.
15,00

Segni, figure, paesaggi. Il mondo di Adriana Luperto 2005-2022. Ediz. italiana e inglese

Segni, figure, paesaggi. Il mondo di Adriana Luperto 2005-2022. Ediz. italiana e inglese

Rory Cappelli

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2022

pagine: 132

Adriana inizia il cammino che la porterà ai paesaggi metafisici e densi degli ultimi anni, girando in macchina la penisola per lavoro. Con sé ha sempre un taccuino Moleskine. Sono i primi anni del Duemila, il successo delle famose agendine nere è di là da venire, gli artisti ancora non si sono accorti che quei quaderni dalla copertina cerata, amati da Matisse e Bruce Chatwin, sono stati di nuovo immessi sul mercato e Adriana fa un’operazione che qualche tempo dopo verrà codificata in mostre e premi. Disegna mentre viaggia, mentre i paesaggi cambiano sotto i suoi occhi, e il mare lascia posto al verde dorato degli ulivi, l’ocra di una città al color cemento di un’altra.
20,00

Letizia Battaglia. Corpo di donna. Edizione 2022

Letizia Battaglia. Corpo di donna. Edizione 2022

Rory Cappelli

Libro

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2022

pagine: 64

15,00

Zanbagh Lofti. I riflessi dell'esistenza

Zanbagh Lofti. I riflessi dell'esistenza

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2022

pagine: 64

Frammenti di vita e ricordi, di passato personale e di memorie collettive che si compenetrano, che si ritrovano, che esplodono in una nuova narrazione regalando visioni, mondi, illuminazioni improvvise. Angoli bui e nascosti che tornano improvvisamente alla luce. Tutto questo riesce a regalare con le sue opere dai colori densi, dalle immagini potenti, l'artista iraniana Zanbagh Lofti: una via della seta ultramoderna, con bauli stracolmi dei gioielli di stilemi, di macchie, di accenni; nelle cui pieghe si intravedono e si assaporano echi dell’antica Persia, le torri del silenzio, le città fiaba, i templi del fuoco, mentre in controluce si coglie la poesia di Omar Khayyam e ci si perde nella Geografia della mancanza. E nel sogno di una notte fiorentina.
15,00

Perimetri di ghiaccio. Cinzia Naticchioni Rojas

Perimetri di ghiaccio. Cinzia Naticchioni Rojas

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2022

pagine: 64

Una sorta di alchimista di emulsioni ed esposizioni, di pellicole e di lastre, di colori e di macchie. Cinzia Naticchioni Rojas, una formazione da architetta, una passione per i numeri, che poi entreranno anche nelle sue fotografie, fin dall’inizio del suo percorso artistico gioca con la materia, mescola e sperimenta, spinge i limiti sempre un po’ più in là. Nel tentativo dichiarato di scovare l’effimero e il mutamento in una sostanza immobile, in quel “è stato”, come cita Rojas, teorizzato da Roland Barthes nel suo saggio La camera chiara. La fotografia blocca l’istante, lo circoscrive, lo racconta come statico pensiero estetico che è e mai più sarà. Naticchioni Rojas si lancia in una sfida: scoprire e portare alla luce la mutevolezza dell’esistenza nella fotografia, che è tale – cangiante, multiforme – soprattutto per lo sguardo di chi osserva, uno sguardo ogni volta diverso, ogni volta miracoloso.
15,00

L'Hôpital des Poupées. Sélène de Condat

L'Hôpital des Poupées. Sélène de Condat

Libro

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2022

pagine: 64

L’interpretazione di Selene è in un certo senso molto francese - un po’ cupa, un po’ cruda, realista e lievemente splatter - e fa venire in mente un Balzac, con le sue storie minime che subito, a rifletterci bene, diventano massime.”Visionnaire passionné” diceva di Balzac Baudelaire. Può sembrare azzardato, quasi blasfemo, accostare delle immagini di questo secolo alla produzione di un monumento della letteratura e alla definizione lapidaria e completa che di lui ne dava un altro monumento. Eppure de Condat è proprio questo: visionnaire passionné, fatta di una stoffa che è la stessa di altri sguardi arrivati con forza fino a noi, nati e cresciuti alle stesse latitudini.
15,00

Odysseus

Odysseus

Rory Cappelli, Giuseppina Norcia

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2021

pagine: 64

Donne, uomini e bambini forse in fuga dalla morte, forse diretti incontro a una nuova alba. Piena, almeno nei sogni, di vita e di speranza. Donne, uomini e bambini che fanno anche riflettere sul significato profondo dell’essere, dei luoghi, del cammino, del percorso, della meta. Sono tutto questo le 11 opere pubblicate in questo catalogo da Roberta Conigliaro, artista siracusana che da molti anni lavora a Roma, che libera la poesia dell’anima in forme incise nella pietra calcarea, nella pietra saponaria, realizzate con la terracotta, il legno, il ferro, il gesso, il bronzo. Tante le donne delle opere di Conigliaro: che interrogano, riflettono, paiono abbracciare la sofferenza del mondo per trasformarla in qualcosa di prezioso. Il loro cammino, proprio come per Ὀδυσσεύς, Odisseo, un nome che tanto risuona di mitologia ed esplorazioni, è sempre una traversata alla scoperta di sé stesse e del mondo. Un’Odissea.
15,00

Regan Wheat. Contingency. Ediz. italiana e inglese

Regan Wheat. Contingency. Ediz. italiana e inglese

Rory Cappelli

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2021

pagine: 64

I dislocamenti, per il clima e la desertificazione, per i conflitti e le guerre, per le dispute sui confini, per l’accaparramento delle risorse, provocano un andare per il mondo che non ha niente di gioioso, che non ha nulla della scoperta, che non somiglia neanche un po’ alla ricerca di avventura di quella parte di pianeta che siamo abituati a considerare il tutto. Ma che è invece un’immane e inimmaginabile tragedia. È nei volti dei bambini – che dovrebbero essere il futuro, la speranza, la gioia di vivere – che si specchia quella tragedia. Li guardiamo per un attimo, ritratti nelle pagine dei giornali, per poi dimenticarli subito dopo. Regan Wheat, artista multimediale che fa un lavoro di archiviazione, analizzando ciò che manca nel linguaggio, nella storia e nei luoghi, ha voluto ritrarre quei volti usando un solo medium, l’olio su tela: lei che adopera collage, video, immagini, lei che piega la materia, che la plasma, che la scava, con le opere qui pubblicate ed esposte nella mostra Contingency ha voluto una cosa tanto semplice quanto una pennellata per aiutare a soffermarsi sui volti dei tanti bambini che in questi ultimi anni hanno riempito per un effimero attimo la cronaca.
15,00

Anna. Workshop di Letizia Battaglia e Roberto Timperi

Anna. Workshop di Letizia Battaglia e Roberto Timperi

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2021

pagine: 64

A Firenze, mentre nella galleria d'arte Crumb era in corso una mostra di sue fotografie, Letizia Battaglia ha voluto tenere il workshop fotografico di cui in questo volume presentiamo il risultato: 26 immagini scattate dai partecipanti alla modella Anna Maccari. Il titolo del workshop era infatti 'Corpo di donna' e il tema del corpo è stato affrontato in tutte le sue declinazioni – i partecipanti si sono avventurati a fotografare la bellezza, il lusso, i volti, nelle strade di Firenze – ma soprattutto nel nudo di donna. Il workshop, tenuto da Letizia Battaglia e Roberto Timperi, si è svolto il 25, 26 e 27 settembre 2020 nella cornice di Museo Novecento in piazza Santa Maria Novella, uno spazio espositivo unico, dove la maestosità e la ricchezza di storia si uniscono all'arte contemporanea in un dialogo a volte stupefacente. E non a caso la mostra aperta dall'8 marzo 2020 al 30 ottobre 2020 si intitolava 'Corpo di donna' ed esponeva scatti – talora inediti – con un soggetto per il quale Letizia Battaglia, nota per le sue immagini che hanno raccontato gli infernali della Palermo in balia della mafia, non è molto conosciuta: il nudo di donna.
25,00

All You Can Fuck o dell'Assenza. Acquerelli di Adriana Luperto

All You Can Fuck o dell'Assenza. Acquerelli di Adriana Luperto

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2021

pagine: 64

Tredici acquerelli su carta di riso di Adriana Luperto sono esposte nella mostra “All You Can Fuck o dell’Assenza”: l’assenza è quella dell’uomo, anche se il vero protagonista e motore della prostituzione è lui. Solo in due di questi acquerelli si intravede, di spalle e sdraiato. Per il resto le donne di Adriana Luperto - donne ferite, umiliate, offese ma mai vinte - sono sempre sole, sole anche tra loro, sole nell’attesa, in quel momento di tregua e di respiro tra un cliente e un altro. In gruppo, in vetrina, come pezzi di carne appesa nel negozio di un macellaio, in pizzi e guêpière: la vendita del proprio corpo è, fosse solo nel pensiero, quasi sempre straniante per una donna, per quanto praticata anche senza stare in mezzo a una strada, o in una casa chiusa, o costretta in un centro massaggi. Una riflessione artistica, colorata e piena di vita e di speranza sulla prostituzione.
15,00

Letizia Battaglia. Corpo di donna

Letizia Battaglia. Corpo di donna

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2020

pagine: 64

"Perché il corpo della donna? Perché le donne sono belle. Le donne mi piacciono, mi piacciono tutte, mi piace la loro grazie, la loro forza, la loro femminilità e voglio raccontarla questa grazia, questa forza, questa femminilità in un modo diverso da quello cui siamo abituati. Voglio donare alle donne uno sguardo che non sia lo sguardo di un uomo ma lo sguardo di una donna che vede le altre donne per quello che sono. Che non le manipola. Che non le altera. Che non le fruga. Che non le influenza con le sue certezze su quello che dovrebbero essere" (Letizia Battaglia). Il volume è il catalogo della mostra di Firenze "Corpo di donna" (Crumb Gallery 7 marzo - 24 ottobre 2020).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.