De Agostini
Isole Pontine. Con carta dell'arcipelago
Pier Giacomo Sottoriva
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1995
pagine: 128
Le regioni d'Italia
Elena Gavazzi
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1994
pagine: 384
Un volume finalizzato alle ricerche scolastiche: le grandi città, i paesi, il territorio, l'economia, la storia, i personaggi, le tradizioni e le leggende sono alcuni tra gli argomenti trattati. In particolare in questa nuova edizione sono registrati i più recenti mutamenti amministrativi e statistici, con l'inclusione delle nuove province e i dati relativi alla viabilità, all'occupazione, alla distribuzione della popolazione. Illustrazioni di Daniel Conci. Età: da 8 anni. un viaggio che, strada facendo, fa nascere la fiducia in se stesso e nel mondo che lo circonda. Età: 5-10 anni.
Calendario atlante De Agostini 1995
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1994
pagine: 976
Il volume vuole essere un panorama della situazione mondiale nei suoi molteplici aspetti: politici, territoriali, economici, produttivi. Una sezione speciale riporta la cronologia dell'anno quasi giorno per giorno. Disponibile anche in versione con floppy disk (costo supplementare £. 10.000) contenente un apposito programma in grado di gestire i dati selezionati e ricavati dal volume.
Il corpo umano
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1994
pagine: 64
Un breve viaggio nel corpo umano a partire dalla struttura dello scheletro fino ai milioni di cellule che regolano le funzioni dell'organismo, ai meccanismi cerebrali.
Curarsi con le piante medicinali
Penelope Ody
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1994
pagine: 192
Vivere ai tempi dei faraoni
Eugen Strouhal
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1993
pagine: 280
Il volume prende in esame la vita della gente comune, vista attraverso le tappe e le attività fondamentali dell'esistenza: la nascita, l'educazione, il matrimonio, la casa, l'abbigliamento, l'agricoltura, l'allevamento del bestiame, l'alimentazione, l'artigianato, la costruzione di tombe e piramidi, la burocrazia, la medicina, la religione dell'oltretomba.
Gauguin. Piccoli artisti
IN PRIMO PIANO
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 1993
pagine: 64
Nel testo da un lato si analizzano i capolavori di Gauguin per tentare di svelare i segreti della sua tecnica compositiva, dall'altro, attraverso una sorta di album privato fatto di oggetti personali, lettere, schizzi e vecchie fotografie, si vuole mettere a nudo il mondo più intimo dell'artista e si evidenziano le tappe che hanno dato esito a un capolavoro o le persone che ne hanno influenzato l'opera. Età di lettura: da 7 anni.