Dehoniana Libri
In mezzo alla piazza della città si trova un albero di vita. Catechesi narrativa per le comunità cristiane
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2006
pagine: 24
Trasformazione interculturale della filosofia
Raul Fornet-Betancourt
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2006
pagine: 172
Il primo libro italiano di uno dei maggiori protagonisti del dibattito filosofico e teologico internazionale attuale. In esso viene presentata l'originale proposta dell'autore per affrontare le sfide teoriche e pratiche poste dalla globalizzazione delle culture e delle teologie. Un contributo di particolare rilevanza per comprendere i modi attraverso i quali ridefinire la filosofia e la teologia in prospettiva interculturale.
Prospetto storico dell'immagine di Maria Vergine dipinta dall'evangelista s. Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2006
pagine: 64
Una antica testimonianza della devozione a Maria nel Santuario più amato dai bolognesi. Un libretto, ormai raro, che ci aiuta a capire e ad approfondire sia la storia dell'Icona della Beata Vergine di San Luca, sia quella del Santuario e della devozione che si è sviluppata nei vari secoli.
Sussidio per celebrare il mistero eucaristico
Amilcare Zuffi
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2006
pagine: 36
Sussidio per vivere il mistero eucaristico. Itinerario formativo per le comunità cristiane
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2006
pagine: 96
Sussidio per contemplare il mistero eucaristico
Amilcare Zuffi
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2006
pagine: 48
In mezzo alla piazza della città si trova un albero di vita. Le celebrazioni del Triduo Pasquale della Passione e Risurrezione del Signore
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2006
pagine: 200
Crescere con i figli. Educazione alla fede in famiglia
Paolo Bizzeti
Libro
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2005
pagine: 72
Quando si affronta il tema dell'educazione alla fede in famiglia le domande che spesso si pongono sono:"Come formare dei bambini? Come creare spazi per cui i bambini possano assimilare il Vangelo, la Buona Notizia in 'modo naturale' senza forzature? Come essere comunità cristiana con bambini?".E più ampiamente:"Quali scelte fare per poter essere discepoli del Signore in modo serio, come famiglia? Da quali rischi maggiormente dobbiamo guardarci? O, in altri termini, cosa vuol dire essere famiglia cristiana oggi, così che sia un luogo di educazione alla fede?".Si richiederebbe un volume per poter rispondere; non sono in grado di farlo e d'altra parte ci sono molti ottimi libri in circolazione. Mi limito a qualche tentativo di risposta o meglio a qualche appunto che può servire a chi lo desidera, per essere provocato a pensare, pregare, leggere, confrontarsi su questi argomenti per arrivare a dare sue risposte.
Annunciare Gesù. Invito al mistero cristiano
Marco Tibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2005
pagine: 176
Come annunciare in modo efficace il mistero centrale della fede cristiana: la morte e la risurrezione di Gesù? Con quale visione dell'uomo e con quale metodo leggere i testi biblici che ce le presentano, affinché siano significative anche per l'uomo del nostro tempo? Con quali itinerari è possibile riscoprire il volto misericordioso di Dio? Sono questi i principali nodi affrontati da Annunciare Gesù, testo che nasce sia dall'esperienza di insegnamento dell'autore sia dalla riflessione su alcuni itinerari di annuncio, sperimentati negli ultimi anni.
Santa Clelia l'icona riuscita. Meditazione sul magistero cleliano del card. arcivescovo Giacomo Biffi
Ernesto Vecchi
Libro
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2004
pagine: 84
L'Autore presenta qui una sintesi del magistero cleliano del Cardinale Biffi. Essa offre a tutti l'opportunità di contemplare, nella Santa delle Budrie, un'icona della santità ordinaria, sgorgata nel contesto quotidiano della Parrocchia e, per questo, in grado di illuminare la nostra fede, di offrire un aggancio certo alla nostra speranza, di alimentare, nella giusta misura della vita quotidiana, la nostra carità pastorale.