Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dehoniana Libri

Mons. Mario Campidori. Vivere per fare la gioia

Mons. Mario Campidori. Vivere per fare la gioia

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Questa pubblicazione, promossa dal Seminario Arcivescovile di Bologna, vuole essere un segno di gratitudine nei confronti di chi ha preceduto nel servizio presbiterale i seminaristi e gli ordinati dell'Arcidiocesi di Bologna.Vuole anche essere - secondo l'auspicio formulato dal Consiglio presbiterale Diocesano nella Proposta di vita spirituale per i presbiteri diocesani, EDB, 2003, n. 37 - un "guardare alle figure sacerdotali eminenti della storia della Chiesa e in particolare a quelle del presbiterio bolognese, che con il loro esempio e la loro intercessione, costituiscono una vera scuola di santità e un forte motivo di identità, ispirazione e incoraggiamento tra le fatiche e le sfide del ministero".
4,90

I personaggi e gli avvenimenti della passione di Cristo nei «Sermoni de passione domini» di Leone Magno

I personaggi e gli avvenimenti della passione di Cristo nei «Sermoni de passione domini» di Leone Magno

Sebastiano Tori

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2012

pagine: 272

Il presente studio propone una ricerca analitica sui "Sermoni de passione Domini" di Leone Magno, ponendo l'attenzione al commento del pontefice ai vangeli della passione letti nella Chiesa di Roma durante le liturgie della Settimana santa. La ricerca mette in luce quali siano i personaggi e quali gli avvenimenti a cui Leone attribuisce importanza nel commentare i vangeli della passione di Cristo. Attraverso tale ricerca entreremo in contatto con la teologia pasquale dell'autore e, grazie ad una lettura diacronica sia interna sia esterna al Sermonario stesso, presenteremo le evoluzioni del pensiero teologico del pontefice e rileveremo, inoltre, le sue eventuali dipendenze e originalità nei confronti degli autori a lui precedenti.
22,00

La preghiera del Padre Nostro

La preghiera del Padre Nostro

Valentino Bulgarelli, Annalisa Di Pompeo

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2012

pagine: 24

I recenti orientamenti pastorali della CEI per il decennio 2010-2020, "Educare alla vita buona del Vangelo", invitano a ripensare il cammino di iniziazione cristiana per la preparazione ai sacramenti attraverso l'idea di catecumenato. Questo significa porsi nell'ottica di accompagnare, in modo graduale e progressivo, i bambini e i ragazzi a maturare e a vivere l'esperienza cristiana della fede. Il volume inaugura una collana di strumenti agili che propongono brevi celebrazioni che caratterizzano i diversi passaggi del cammino di iniziazione cristiana. Il momento celebrativo diviene una conferma di quello che si è appreso. Il percorso, che si rifà al "Progetto catechistico italiano", prevede per ogni anno uno o più momenti riassuntivi del cammino intrapreso, che possono essere integrati nell'itinerario proposto dal catechista oppure essere utilizzati come approfondimento personale della tappa raggiunta. Essi riguardano: Il Padre nostro; I dieci comandamenti; Le Beatitudini; Il battesimo; La prima comunione; I sette sacramenti; La prima confessione; I sette doni dello Spirito Santo; Il Credo.
1,80

La questione del rapporto tra fede e cultura nella nascita e nello sviluppo del progetto culturale della CEI

La questione del rapporto tra fede e cultura nella nascita e nello sviluppo del progetto culturale della CEI

Andrea Sollena

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2012

pagine: 198

A fronte di un contesto culturale segnato da una evidente estraneità ed indifferenza alla visione antropologica della fede ed al suo sistema di valori, dinanzi anche all'afasia di una fede incapace di stabilire un dialogo critico con la post-modernità, il progetto si è assunto il compito di porre in relazione la fede e la cultura, intendendo favorire l'inculturazione dell'una e l'evangelizzazione dell'altra. Ciò nella convinzione di operare tanto a vantaggio della fede, la quale se non diventa cultura non può dirsi "pienamente accolta, interamente pensata e fedelmente vissuta", quanto in favore della maturazione della stessa cultura, che, se autenticamente umana, presenta sempre in sé un'apertura al mistero di Dio.
22,00

Per una moltitudine. Sulla traduzione delle parole eucaristiche

Per una moltitudine. Sulla traduzione delle parole eucaristiche

Francesco Pieri

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il volume, sulla scia di quanto già detto da insigni biblisti e liturgisti (A. Vanhoye, C. Marucci, C. Giraudo. E. Mazza...) cerca di dimostrare l'inopportunità della nuova traduzione "il calice del mio sangue versato per molti", che dietro l'assonanza con il latino "pro multis" nasconde "in realtà" un senso difforme dall'intenzione del testo biblico, facilmente percepibile in italiano come contrario al dogma dell'universalità della redenzione. È urgente dunque avanzare un'alternativa che non risulti pastoralmente traumatica. L'occasione può essere propizia per rivedere in particolare l'intero testo delle parole eucaristiche in forma più aderente al testo tipico latino, in conformità ai criteri dell'istruzione Liturgiam Authenticam. La Presentazione di Severino Dianich approfondisce significativamente l'analisi del problema sotto il profilo pastorale.
4,50

Il segno di Giona. Teoria, interpretazione e pratica dell'icona

Il segno di Giona. Teoria, interpretazione e pratica dell'icona

Gianluca Busi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

Un libro che offre un aiuto prezioso per orientarsi tra le icone orientali tra teologia, storia e spiritualità.
32,00

Radici profonde, sguardo lontano

Radici profonde, sguardo lontano

Gian Carlo Muzzarelli

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

In questo volume Gian Carlo Muzzarelli traccia l'appassionata autobiografia di una generazione, tra sogni, speranze legate a un territorio aspro e difficile come l'Appennino tosco emiliano, e la piacevole concretezza dell'impegno politico. Radici profonde, sguardo lontano è una lettera aperta al proprio figlio - ma idealmente a ogni lettore - su cosa è stato fatto e su cosa c'è ancora da fare, con la capacità di guardare al futuro, supportata da una piacevole scrittura e dal garbo dell'autore che di questo "sguardo lontano" ha fatto occasione per riflettere insieme.
10,00

L'urgenza di amare. Lettere a suor Emanuela e altre meditazioni

L'urgenza di amare. Lettere a suor Emanuela e altre meditazioni

Paolo Serra Zanetti

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

In questo volume, che segue i due precedenti "Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani" (EDB, 2005) e "Una parola straordinariamente amica" (Dehoniana Libri, 2009), si raccolgono una serie di lettere che appaiono come un diario dell'anima, unitamente ad una scelta di omelie a complemento - per temi e profondità di pensiero - dell'epistolario.
12,00

Li vide... li chiamò. Card. Carlo Caffarra sulla vocazione e il ministero presbiterale

Li vide... li chiamò. Card. Carlo Caffarra sulla vocazione e il ministero presbiterale

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

La presente raccolta di omelie pronunciate in particolari occasioni vocazionali e nelle solenni convocazioni del presbiterio, vuole essere un segno di gratutudine per il magistero di Carlo Caffarra, puntuale e generoso, e uno stimolo per le nostre comunità parrocchiali e per i presbiteri a continuare la preghiera e la riflessione sul magistero della vocazione.
8,00

Quattro evangelisti, un Vangelo

Quattro evangelisti, un Vangelo

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

Il presente lavoro intende soltanto fornire un modesto "sussidio" di consultazione per individuare celermente e "anatomicamente" gli elementi, comuni o difformi, di contesto narrativo o anche soltanto di espressione verbale, nei Sinottici e nel Quarto Vangelo. Nonostante questo intento, che potrebbe far pensare a qualcosa di arido e complicato, la lettura risultante è scorrevole e abbastanza piacevole: pare di avere di fronte, seduti su quattro "cattedre", gli Evangelisti che espongono la loro narrazione parlando uno alla volta, o due, o tre, o quattro in "coro". L'incastro non corrompe l'originale peculiarità di ogni Vangelo, perché la continua apposizione degli indici di provenienza salvaguarda la singolarità di ogni Autore. Si evidenzia così, in ogni tratto comune, quali sfumature e quali particolari dettagli ogni Evangelista ha personalmente apportato; o quali ha trascurato.
18,00

Vento diviso

Vento diviso

Roberto Milone

Libro: Libro in brossura

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

pagine: 356

Benedetta è una pediatra che ha deciso di aiutare gli altri. Asia è una cantante che vive nel mondo dello spettacolo. Il racconto di due diverse esistenze raccontate in una strana, affascinante notte da una anziana donna ad una ragazza. Un vento misterioso che soffia in due direzioni diverse e, che fa si che la vita della donna si divida prendendo strade diverse. Dagli altopiani del sud-america nell'impresa di ridare il sorriso a bambini malati, alle luci degli studi televisivi. La storia di una donna che ha vissuto due diverse esistenze adesso raccontate ad una ragazza nel tempo delle scelte. Un guardarsi allo specchio per domandarsi come sarebbe stata la nostra vita se avessimo deciso in maniera diversa. Un bilancio al termine di ogni meravigliosa, unica, irripetibile esistenza.
15,00

Scritti per la Chiesa

Scritti per la Chiesa

Vincenzo Venturi

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

"È un anno che don Vincenzo ha terminato di percorrere le strade di Maresca e quelle della vita ma forti della parola di Cristo sappiamo che la sua vita non è tolta ma trasformata e vive con noi la comunione dei Santi. Non abbiamo pensato di fare un accurato resoconto del lavoro, della riflessione, della storia e delle sue vicende personali ed ecclesiali, dell'impegno sociale e religioso di don Vincenzo. Non abbiamo pensato di ripubblicare attraverso gli articoli lo spirito che ha profuso nel periodico "Maresca nuova", né la sua attività con un gruppo sacerdotale di cui è stato anima, oppure la sua attenzione al sociale e ai poveri e agli ultimi. Sono depositati in parrocchia molti scatoloni che contengono questo materiale e, il tempo, come sempre tiranno, ci ha fatto optare per una scelta semplice: quella di ripubblicare alcuni articoli da lui scritti per il periodico "Settimana. Settimanale di attualità pastorale» edito dalle edizioni Dehoniane di Bologna"."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.